clarom ha scritto:.....scortecciato, pulito, messo a seccare e poi bollito? E' questo il procedimento? Per quanto tempo a seccare?
si, questo è il procedimento, in teoria andrebbe seccato fino alla totale asciugatura delle fibre interne in modo tale che non resti traccia della linfa, ma in realtà è difficile capire quanto tempo ci voglia , ergo se non hai fretta lascia il legno al sole più tempo possibile e quando lo riterrai opportuno , potresti fare un foro col trapano in un punto nascosto verificando se i trucioli della foratura sono asciutti o umidi .
Una volta seccato andrà bollito, non tanto per sterilizzarlo ma piuttosto per dilatarne le fibre interne che permetteranno un assorbimento dell'acqua più veloce favorendone l'affondamento in vasca.
Tuttavia prima di procedere alla bollitura sarebbe opportuno lasciare il legno a bagno con continui cambi d'acqua per togliere un pò di tannini , il processo sarà più veloce se le bolliture saranno numerose.