Il mio piccolo mondo acquatico

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ethirdess
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/09/22, 10:17

Il mio piccolo mondo acquatico

Messaggio di Ethirdess » 23/09/2022, 9:17

Ciao a tutti :-h
A metà agosto ho iniziato ad avventurarmi nel mondo degli acquari. Ho acquistato il mio primo acquario ho sistemato il fondo, jbl manado ricoperto da una ghiaia fine della amtra, ho posizionato il legno e le pietre (bolliti la sera precedente e lasciate a mollo). Ho piantato due anubias barteri nana, delle egeria densa, due cryptocoryna crispatula, delle bacopa e cryptocoryna wendtii (green). Ho poi riempito di acqua di rubinetto trattata con tetra aquasafe, ho aggiunto i batteri (tetra filter active) e acceso la pompa del filtro (2 spugne, lana di perlon e cannolicchi) e i LED.
Ho cominciato a fare dei cambi di acqua durante la maturazione poiché essendo acqua di rubinetto aveva KH e GH molto alti, quindi ho comprato un impianto per l’acqua osmotica e ho fatto quindi dei cambi parziali con acqua osmotica.
A circa 10 giorni dalla maturazione ho visto le prime forme di vita nel mio acquario, delle lumachine planorbis e una physia che penso siano state trasportate dalla piante comprante in negozio ed ero felicissima.
Ora sto iniziando ad aggiungere i pesci, e non solo, per ora i coinquilini sono:
- 1 betta maschio, un rose tail blu e rosso
- 8 rasbore galaxy
- 2 neocaridine
- 2 neritine
- planorbis planorbis (ho perso il conto) e 1 physia
Non ho inserito tutti i pesci in una volta sola, ma in due intervalli distanziati di una settimana e tenendo i valori dell’acqua controllati. Attualmente per effettuare i test utilizzo le striscette della tetra, che so non essere precisissime ma sto aspettando una buona offerta per i test a reagenti.
Mi piacerebbe aggiungere altri pesci, in particolare vorrei inserire un ancistrus o un altro pesce da fondo, sto anche valutando se inserire altre rasbore, magari di diverso tipo dalle galaxy ma non so se sia possibile la convivenza di due tipi di rasbora o se è meglio formare un “branco” solo di un tipo.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio piccolo mondo acquatico

Messaggio di gem1978 » 23/09/2022, 11:57

Ethirdess ha scritto:
23/09/2022, 9:17
Ciao a tutti
Benvenuta :)
Ethirdess ha scritto:
23/09/2022, 9:17
il mio primo acquario
Misure?
Ethirdess ha scritto:
23/09/2022, 9:17
jbl manado ricoperto da una ghiaia fine della amtra,
manado classico o dark?
Perché lo hai coperto? Il manado non è un fondo fertile.
Lo hai lavato bene prima di usarlo come scritto sulle istruzioni?
La ghiaia amtra hai testato se è calcarea?
Intanto ti lascio una lettura sul manado: https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

Ethirdess ha scritto:
23/09/2022, 9:17
tetra aquasafe, ho aggiunto i batteri (tetra filter active)
In pratica non ti servivano né serviranno mai :-??
O meglio forse il biocondizionatore in casi di emergenza, ma appunto parliamo di emergenza non gestione normale o avvio vasca :)
Qui è spiegato il perché:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Ethirdess ha scritto:
23/09/2022, 9:17
Ora sto iniziando ad aggiungere i pesci, e non solo, per ora i coinquilini sono:
1 betta maschio, un rose tail blu e rosso
- 8 rasbore galaxy
- 2 neocaridine
- 2 neritine
- planorbis planorbis (ho perso il conto) e 1 physia
Non ho inserito tutti i pesci in una volta sola, ma in due intervalli distanziati di una settimana e tenendo i valori dell’acqua controllati. Attualmente per effettuare i test utilizzo le striscette della tetra, che so non essere precisissime ma sto aspettando una buona offerta per i test a reagenti.
Mi piacerebbe aggiungere altri pesci
Da quanto tempo dall'avvio li hai inseriti? hai visto il picco dei nitriti prima di farlo?

Venendo alla popolazione che hai scelto ci sono più di una criticità.

Betta e danio margaritatus hanno esigenze di temperatura diverse. Mentre il primo 30 e più gradi gli fanno un baffo, le seconde a 27 iniziano a morire letteralmente. :-s

Le neritina vogliono pH basico e durezze alte, il Betta pH acido e durezze basse.

Le neocaridina oltre ad essere in numero insufficiente saranno predate probabilmente dal betta x_x

Io non aggiungerei altro. Al limite aumenterei i margaritatus, ricordando la questione temperature, oppure cambierei specie per inserire una 15ina di trigonostigma .

Per i pesci da fondo, usando il ghiaino, ti sei preclusa tutte le possibilità :-??

Scusa il terzo grado. Poi per ogni perplessità chiedi pure ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Den10 e 8 ospiti