Il mio primo acquario. 1 2 3 Via!
- Pretonius
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/02/19, 20:22
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario. 1 2 3 Via!
Buonasera a tutti finalmente si parte.
Ho montato il supporto e collocato sopra il mio Juwel Rio 125 ed ora?
Partiamo dal fondo e subito mi sorge un dubbio:dove ho acquistato l'acquario mi hanno dato in omaggio 2 sacche da 3 kg di fondo della blu bios a base di argilla e 2 sacchetti di sabbia della zolux da 5kg.
Ho cominciato a lavare il fondo blu BIOS (é un ghiaietto) e mi chiedevo ed il substrato???
Allora ho ordinato anche 2 cf da 5kg di substrato della tetra... Ora mi domando posso procedere in questo modo:
Fondo blu bios (sotto)
Substrato (in mezzo)
Sabbia zolux (sopra)
Oppure devo eliminare qualcosa?
Grazie in anticipo
Ho montato il supporto e collocato sopra il mio Juwel Rio 125 ed ora?
Partiamo dal fondo e subito mi sorge un dubbio:dove ho acquistato l'acquario mi hanno dato in omaggio 2 sacche da 3 kg di fondo della blu bios a base di argilla e 2 sacchetti di sabbia della zolux da 5kg.
Ho cominciato a lavare il fondo blu BIOS (é un ghiaietto) e mi chiedevo ed il substrato???
Allora ho ordinato anche 2 cf da 5kg di substrato della tetra... Ora mi domando posso procedere in questo modo:
Fondo blu bios (sotto)
Substrato (in mezzo)
Sabbia zolux (sopra)
Oppure devo eliminare qualcosa?
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario. 1 2 3 Via!
Troppa carne al fuoco...
Riporti le caratteristiche di tutti e tre?
Cerchiamo di capire come muoversi al meglio

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Pretonius
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/02/19, 20:22
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario. 1 2 3 Via!
Che tipo di caratteristiche? Ho letto sulla sacchetta e non dice nulla in merito alle caratteristiche se non che può essere utilizzato come materiale filtrante biologico (mi riferisco al fondo Blu BIOS).
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario. 1 2 3 Via!
Francamente del fertile potresti farne a meno... certo dipende da che piante vuoi, ma anche le più esigenti si possono gestire con stick NPK e fondo inerte.
Tra l'altro sui fertili generalmente si stende un ghiaino inerte e non la sabbia.
Questo per evitare che la sabbia si mischi tra l'inerte e che questo venga poi in contatto con la colonna d'acqua.
Le soluzione più praticate sono:
- fondo poroso sul fondo (gravelit, lapillo, ecc...) e sabbia a coprire ; oppure
- fondo fertile sul fondo e ghiaino inerte a coprire.
Io seguirei una di queste due anche in base ai pesci che decidi di ospitare.
Il blu BIOS sembra appartenere ai fondi poroso... ma essendo argilloso potrebbe contenere anche oligoelementi.
@Nijk lo conosci?
Usarlo assieme a sabbia inerte e fondo fertilizzato ha senso?
Tra l'altro sui fertili generalmente si stende un ghiaino inerte e non la sabbia.
Questo per evitare che la sabbia si mischi tra l'inerte e che questo venga poi in contatto con la colonna d'acqua.
Le soluzione più praticate sono:
- fondo poroso sul fondo (gravelit, lapillo, ecc...) e sabbia a coprire ; oppure
- fondo fertile sul fondo e ghiaino inerte a coprire.
Io seguirei una di queste due anche in base ai pesci che decidi di ospitare.
Il blu BIOS sembra appartenere ai fondi poroso... ma essendo argilloso potrebbe contenere anche oligoelementi.

@Nijk lo conosci?
Usarlo assieme a sabbia inerte e fondo fertilizzato ha senso?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Pretonius
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/02/19, 20:22
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario. 1 2 3 Via!
Scrivo la descrizione riportata sul sacchetto:"Fondo BIOS é una composizione a base di argilla ricca di oligo-elementi. Favorisce l'ossigenazione del fondo dell'acquario permettendo una crescita rigogliosa della flora. La struttura porosa consente alle radici delle piante di ancora rai migliorandone l'ossigenazione e la concimazione mantenendo così un ambiente ideale anche per i pesci. Può essere usato come materiale filtrante biologico. "
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario. 1 2 3 Via!
Allega una foto del prodotto fammi vedere di cosa parli, Blu Bios è il nome dell'azienda e come tutte le altre commercializza varie tipologie di materiali.Pretonius ha scritto: ↑Scrivo la descrizione riportata sul sacchetto:"Fondo BIOS é una composizione a base di argilla ricca di oligo-elementi. Favorisce l'ossigenazione del fondo dell'acquario permettendo una crescita rigogliosa della flora. La struttura porosa consente alle radici delle piante di ancora rai migliorandone l'ossigenazione e la concimazione mantenendo così un ambiente ideale anche per i pesci. Può essere usato come materiale filtrante biologico. "
Dalla descrizione che hai riportato non è che si capisca molto, per dirti anche il lapillo e il gravelit, citati da gem, sono prodotti che possono essere certamente utilizzati anche come materiale biologico e converrai sul fatto che "un ambiente ideale per i pesci" più che una descrizione è una pubblicità.
Immagino che si tratti di un simil-allofano che puoi utilizzare come fondo unico senza andare a complicarti le cose mischiando materiali diversi, ma posta una foto e vediamo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Pretonius
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/02/19, 20:22
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario. 1 2 3 Via!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario. 1 2 3 Via!
Quello che hai postato è gravelit in pratica.
Va ricoperto con della ghiaia o altro materiale sia per ragioni estetiche che pratiche.
È un materiale poroso e drenante, non è fertile.
Se fai una breve ricerca troverai centinaia di discussioni in merito, io te la faccio breve ma se vuoi approfondisci.
Al momento in pratica io al tuo posto metterei il gravelit sotto e poi lo ricoprirei.
Hai acquistato un fondo tetra cosa hai preso?
Ps prima di continuare la discussione ci fai capire che acquario vuoi fare?
Vuoi mettere delle piante? Se si fino a dove vuoi spingerti? La vasca sarà dedicata principalmente alla coltivazione delle piante oppure no? Hai in mente qualche pesce in particolare oppure no?
Va ricoperto con della ghiaia o altro materiale sia per ragioni estetiche che pratiche.
È un materiale poroso e drenante, non è fertile.
Se fai una breve ricerca troverai centinaia di discussioni in merito, io te la faccio breve ma se vuoi approfondisci.
Al momento in pratica io al tuo posto metterei il gravelit sotto e poi lo ricoprirei.
Hai acquistato un fondo tetra cosa hai preso?
Ps prima di continuare la discussione ci fai capire che acquario vuoi fare?
Vuoi mettere delle piante? Se si fino a dove vuoi spingerti? La vasca sarà dedicata principalmente alla coltivazione delle piante oppure no? Hai in mente qualche pesce in particolare oppure no?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Pretonius
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/02/19, 20:22
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario. 1 2 3 Via!
Vorrei creare un acquario di comunità dolce con prevalenza di Guppy.
Si le piante voglio inserirle ed ho preso al momento queste:
vallisneria spiralis
vallisneria nana
egeria densa
Anubias
Criptocorine
Eleocaris
Si le piante voglio inserirle ed ho preso al momento queste:
vallisneria spiralis
vallisneria nana
egeria densa
Anubias
Criptocorine
Eleocaris
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario. 1 2 3 Via!
Cryptocoryne e vallisneria sono allelopatiche
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Sarebbe stato meglio evitare l'abbinamento Allelopatia tra le piante d'acquario
Puoi tenerle e vedere come va... se una soccombe sai perché.
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Sarebbe stato meglio evitare l'abbinamento Allelopatia tra le piante d'acquario
Puoi tenerle e vedere come va... se una soccombe sai perché.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti