Il mio primo acquario 100l dolce
- Matti
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 23/01/17, 16:25
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario 100l dolce
Buongiorno a tutti mi chiamo mattia ed insieme ad un mio amico che frequenta il forum (kaishakunin) ho fatto il mio primo acquario 100l avrei bisogno di qualche consiglio per la manutenzione ora vi allego le foto
La pietra che vedete lo messa solo per tenere i legni sommersi dopo il primo giorno lo tolta cmq il primo giorno tutto bene il secondo giorno pure questa mattina mi alzo e trovo l'acqua del mio acquario tutta sporca premetto che l'acquario ha tre giorni di vita ora vi faccio vedere la foto dell'acquario al terzo giorno di vita mi sapete dire il perché? GrazieNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matti
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 23/01/17, 16:25
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100l dolce
Premetto che la temperatura il filtro e la pompa funzionano bene
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100l dolce
Benvenuto su AF!
Se il legno è nuovo e non è stato lavato o bollito è normale rilasci sostanze umiche e tannini, che colorano l'acqua.
Se fai un cambio d'acqua dovrebbero diluirsi, quindi l'acqua dovrebbe tornare più limpida
Se il legno è nuovo e non è stato lavato o bollito è normale rilasci sostanze umiche e tannini, che colorano l'acqua.
Se fai un cambio d'acqua dovrebbero diluirsi, quindi l'acqua dovrebbe tornare più limpida
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Matti
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 23/01/17, 16:25
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100l dolce
Ciao Diego il legno é stato lavato nella foto l'acqua sembra sporca di nero ma in realtà é bianca
Sei sicuro che siano i legni perché gli ho lavati bene prima di metterliNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Il mio primo acquario 100l dolce
Sembra Nebbia batterica
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Matti
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 23/01/17, 16:25
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100l dolce
Prova a vedere nei prossimi giorni se aumenta o cala
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Matti
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 23/01/17, 16:25
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100l dolce
Ovviamente non mettere pesci finché il problema non è risolto.Matti ha scritto:Ok va bene nel caso aumenta?
Nell'articolo che ti ha messo Paky poco sopra sono elencati vari metodi per risolvere. Quelli più facili sono, a mio avviso, aeratore e cambio d'acqua. Lascerei stare, per il momento, flocculanti e lampade UV.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Matti
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 23/01/17, 16:25
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti