Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
McEaster

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/03/21, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di McEaster » 26/03/2021, 14:43
Fiamma ha scritto: ↑26/03/2021, 11:23
McEaster, ciao
Partiamo con le brutte notizie: il tuo negoziante ti ha consigliato male, la vasca è troppo piccola per i pesci che hai messo, i Neon nuotano molto, hanno bisogno di almeno 80 cm di lato lungo e sono pesci di gruppo e andrebbero inseriti minimo in 6-8 esemplari, idem i Cory ( almeno il fondo in sabbia ce l'hai)
La luce per le piante ci vuole, anche perché sono loro che ti aiutano nella gestione dell'acquario.
Per i test le strisce Tetra non sono accurate, comunque ormai le hai e usale, in futuro però meglio i test a reagente.
Ci dici tutti i valori che misuri adesso?
I carboni attivi non servono e ormai saranno esauriti.Ci vorrebbero i cannolicchi ma inserirli ora vuole dire iniziare la maturazione da zero, leggi quest'articolo
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Il mio consiglio: riporta i pesci al negozio e vediamo di riallestire la vasca per bene con un filtro biologico.
In 20 litri non ci stanno molti pesci ma per fortuna è una vasca rettangolare, ci dici le dimensioni esatte? Con un buon allestimento e attenzione ai valori un Betta per esempio ci sta, oppure delle Neocaridina, vediamo
Ciao, inoltro i valori che sono usciti con il test Tetra, al momento sono tutti ottimali!
Vorrei qualche consiglio in più sul Neon per le piante, l’acquario è sotto ad una finestra (che comunque è a nord)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
McEaster
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 26/03/2021, 14:51
McEaster ha scritto: ↑26/03/2021, 14:43
sono tutti ottimali!
Valori ottimali vuol dire tutto e niente, per esempio tra i pesci che hai adesso quei valori vanno bene solo per i Guppy, per i Neon e i Cory ci vuole acqua tenera e pH acido
Hai riempito con acqua di rubinetto? Se sì recupera in rete i valori del tuo gestore e riportali qui che vediamo se corrispondono ai tuoi e quanto sodio c'è.
Per la luce, una plafoniera LED da montare sopra la vasca, @
roby70 ti saprà consigliare sui modelli.
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 26/03/2021, 15:27
Fiamma ha scritto: ↑26/03/2021, 14:51
er la luce, una plafoniera LED da montare sopra la vasca,
Prova a dare un'occhiata alle chihiros.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Minimo

- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 26/03/2021, 15:58
roby70 ha scritto: ↑26/03/2021, 15:27
Prova a dare un'occhiata alle chihiros.
Hai intenzione di aggiungere altre piante?
Quali?
Aggiunto dopo 41 secondi:
roby70 ha scritto: ↑26/03/2021, 15:27
Prova a dare un'occhiata alle chihiros.
Hai intenzione di aggiungere altre piante?
Quali?
Posted with AF APP
Minimo
-
McEaster

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/03/21, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di McEaster » 26/03/2021, 20:37
Minimo ha scritto: ↑26/03/2021, 15:59
roby70 ha scritto: ↑26/03/2021, 15:27
Prova a dare un'occhiata alle chihiros.
Hai intenzione di aggiungere altre piante?
Quali?
Aggiunto dopo 41 secondi:
roby70 ha scritto: ↑26/03/2021, 15:27
Prova a dare un'occhiata alle chihiros.
Hai intenzione di aggiungere altre piante?
Quali?
Se stavi parlando con me la risposta è no, anche perché è finito lo spazio praticamente, forse un po’ di quelle foglioline galleggianti con le radici in acqua
Aggiunto dopo 37 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑26/03/2021, 14:51
McEaster ha scritto: ↑26/03/2021, 14:43
sono tutti ottimali!
Valori ottimali vuol dire tutto e niente, per esempio tra i pesci che hai adesso quei valori vanno bene solo per i Guppy, per i Neon e i Cory ci vuole acqua tenera e pH acido
Hai riempito con acqua di rubinetto? Se sì recupera in rete i valori del tuo gestore e riportali qui che vediamo se corrispondono ai tuoi e quanto sodio c'è.
Per la luce, una plafoniera LED da montare sopra la vasca, @
roby70 ti saprà consigliare sui modelli.
No, niente acqua di rubinetto, 50% acqua osmotica e 50% di bottiglia (goccia di carnia per la precisione)
McEaster
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/03/2021, 9:28
Riporti qui l’etichetta della minerale che hai usato? Così vediamo quanto dovrebbero essere le durezze
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 27/03/2021, 9:52
@
McEaster mi ricorda molto il mio primo acquario, pochi litri molti pesci, io dopo qualche mese sono passata a 120 litri perché mi sono appassionata, spero che anche tu faccia il salto

, per ora mi associo a chi ti ha consigliato di togliere il carbone e aumentare luci per le piante. Sugli ospiti dovresti fare una scelta, in 20 litri é difficile gestire i valori e facilmente avrai delle perdite purtroppo.
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
McEaster

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/03/21, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di McEaster » 27/03/2021, 10:42
EleTor ha scritto: ↑27/03/2021, 9:52
@
McEaster mi ricorda molto il mio primo acquario, pochi litri molti pesci, io dopo qualche mese sono passata a 120 litri perché mi sono appassionata, spero che anche tu faccia il salto

, per ora mi associo a chi ti ha consigliato di togliere il carbone e aumentare luci per le piante. Sugli ospiti dovresti fare una scelta, in 20 litri é difficile gestire i valori e facilmente avrai delle perdite purtroppo.
Io di carboni ne ho comprati anche di nuovi, da sostituire uno al mese, ma se dite che i cannolicchi sono meglio allora forse procedo alla sostituzione anche se nel TC-200 non so se riesco a farli stare al posto dei carboni
Aggiunto dopo 8 minuti 49 secondi:
roby70 ha scritto: ↑27/03/2021, 9:28
Riporti qui l’etichetta della minerale che hai usato? Così vediamo quanto dovrebbero essere le durezze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
McEaster
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 27/03/2021, 10:57
McEaster ha scritto: ↑27/03/2021, 10:42
se dite che i cannolicchi sono meglio
Minimo ha scritto: ↑25/03/2021, 17:59
I carboni servono ad eliminare sostanze pericolose, hanno una efficacia temporanea una volta esausti vanno sostituiti se necessario o rimossi.
I cannolicchi sono dove nel filtro si insedia la colonia dei nitrobacter, fondamentali, non vanno mai toccati è mai messi a secco.
Come ti avevano già detto , hanno due funzioni diverse.I cannolicchi sono indispensabili per il funzionamento del filtro biologico, senza sei costretto a continui cambi in quanto non hai batteri nitrificanti che trasformino le sostanze azotate tossiche in altre meno tossiche, hai letto l'articolo sul ciclo dell'azoto che ti avevo postato più su? Leggilo perché quelle sono le basi
Però se inserisci i cannolicchi devi spostare almeno temporaneamente i pesci altrimenti rischi di perderli durante il picco dei nitriti, visto che devono maturare.
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
( oppure fai il grande passo, prendi una vasca più grande, anche usata, la allestisci e fai maturare per bene col nostro aiuto, e dai una casa adeguata ai tuoi pesci

)
Fiamma
-
McEaster

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/03/21, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di McEaster » 27/03/2021, 11:09
Fiamma ha scritto: ↑27/03/2021, 10:59
McEaster ha scritto: ↑27/03/2021, 10:42
se dite che i cannolicchi sono meglio
Minimo ha scritto: ↑25/03/2021, 17:59
I carboni servono ad eliminare sostanze pericolose, hanno una efficacia temporanea una volta esausti vanno sostituiti se necessario o rimossi.
I cannolicchi sono dove nel filtro si insedia la colonia dei nitrobacter, fondamentali, non vanno mai toccati è mai messi a secco.
Come ti avevano già detto , hanno due funzioni diverse.I cannolicchi sono indispensabili per il funzionamento del filtro biologico, senza sei costretto a continui cambi in quanto non hai batteri nitrificanti che trasformino le sostanze azotate tossiche in altre meno tossiche, hai letto l'articolo sul ciclo dell'azoto che ti avevo postato più su? Leggilo perché quelle sono le basi
Però se inserisci i cannolicchi devi spostare almeno temporaneamente i pesci altrimenti rischi di perderli durante il picco dei nitriti, visto che devono maturare.
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
( oppure fai il grande passo, prendi una vasca più grande, anche usata, la allestisci e fai maturare per bene col nostro aiuto, e dai una casa adeguata ai tuoi pesci

)
Invece per quanto riguarda le luci posso aggiungerle tranquillamente anche con i pesci o anche quelle avranno un effetto sulla vasca da considerare?
McEaster
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti