Il mio primo acquario: allestimento di un caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Camilla89
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/05/21, 18:04

Il mio primo acquario: allestimento di un caridinaio

Messaggio di Camilla89 » 23/05/2021, 22:17

Ciao a tutti,

ritorno dopo aver letto il materiale che mi avete mandato, adesso ho le idee un po' piu' chiare.
Vorrei allestire un caridinaio, visto che non ho nessun tipo di esperienza mi piacerebbe avere i vostri consigli.

Avrei pensato ad una vasca 50x30x30 (39L)
Come fondo lapillo vulcanico (3cm va bene?)
Piante:
Anubias barteri
Limnophila sessifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Pistia stratiotes
So che ci vorrebbe anche qualche muschio ma, scusate l'ignoranza, si chiama solo "muschio" o ha qualche nome scientifico che ignoro? Scusate la domanda ma non ne ho proprio idea!

Io sono di Bologna, ho trovato qui i parametri dell'acqua di rete https://www.gruppohera.it/offerte-e-ser ... acqua-bevi

Vorrei fare un acquario senza filtro e senza luce artificiale, lo metterei vicino alla finestra. Casa nostra e' molto luminosa ma la luce non batte mai diretta dentro casa perche' siamo rivolti a nord. Secondo voi e' una pazzia o si puo' fare?

Ho un'altra domanda che sembrera' sciocca ma come vi dicevo e' il mio primo acquario: per ogni tipo di pianta che ho scritto sopra devo prenderne una sola o piu' di una? Non so quanto siano grandi e non mi rendo conto di quante ne servano per un acquario :-s

Ultima domanda: ma se nel mercatino del forum trovassi anche qualcuno che vende le red cherry, non rischierebbero di morire durante il viaggio? Non riesco a immaginare come si faccia a spedire dei gamberetti.

Grazie a tutti!

Camilla

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario: allestimento di un caridinaio

Messaggio di gem1978 » 23/05/2021, 22:42

Camilla89 ha scritto:
23/05/2021, 22:17
50x30x30
È anche abbondante per le caridina :-bd
Camilla89 ha scritto:
23/05/2021, 22:17
Come fondo lapillo vulcanico (3cm va bene?)
Sì. puoi fare anche uno o due in più sul retro per dare profondità e movimento alla vasca.
In alternativa al lapillo, lo cercherei intorno ai 3 mm di granulometria, puoi usare qualsiasi altro fondo, meglio se totalmente inerte . Nel caso non lo trovi intendo.
Camilla89 ha scritto:
23/05/2021, 22:17
So che ci vorrebbe anche qualche muschio
Non è obbligatorio :)
Ne esistono vari tipi: Christmas moss, taxiphyllum barbieri, Java moss , flame moss, fissidens fontanus, vescicularia, monosolenium tenerum (che non è propriamente un muschio) ecc...
Puoi prendere quello che preferisci o che trovi più facilmente.
Camilla89 ha scritto:
23/05/2021, 22:17
un acquario senza filtro e senza luce artificiale, lo metterei vicino alla finestra. Casa nostra e' molto luminosa ma la luce non batte mai diretta dentro casa perche' siamo rivolti a nord. Secondo voi e' una pazzia o si puo' fare?
Senza filtro sicuramente fattibile ma una luce artificiale la metterei.

Ad esempio io ho un caridinaio senza filtro. Per circa un anno è stato con solo ceratophyllum e pistia, da qualche mese ho aggiunto Cryptocoryne , della hydrocotile tripartita ed un pochino di muschio.
Camilla89 ha scritto:
23/05/2021, 22:17
per ogni tipo di pianta che ho scritto sopra devo prenderne una sola o piu' di una?
Puoi prenderne una per tipo e poi, quando crescono fai talee e ripianti.
Camilla89 ha scritto:
23/05/2021, 22:17
Ultima domanda: ma se nel mercatino del forum trovassi anche qualcuno che vende le red cherry, non rischierebbero di morire durante il viaggio? Non riesco a immaginare come si faccia a spedire dei gamberetti.
Chiedi a chi le spedisce come lo fa così puoi valutare di persona. Di certo nei negozi non ci arrivano a nuoto da sole ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Camilla89
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/05/21, 18:04

Il mio primo acquario: allestimento di un caridinaio

Messaggio di Camilla89 » 23/05/2021, 22:56

Grazie mille! Per fare una talea basta tagliare il rametto e ripiantarlo o devo aspettare che metta le radici?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario: allestimento di un caridinaio

Messaggio di gem1978 » 23/05/2021, 22:59

Ti basta tagliare. :)
Però prima aspetta che lo stelo sia cresciuto così da avere due piante abbastanza grandicelle.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Camilla89
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/05/21, 18:04

Il mio primo acquario: allestimento di un caridinaio

Messaggio di Camilla89 » 24/05/2021, 8:52

Mi consigliereste una marca di fondo inerte adatto alle Caridina (se non e' contrario alle regole del forum)? Ho letto che alcuni dei fondi che vengono venduti per le Caridina in realta' contengono ferro, mi dispiacerebbe comprarlo e poi scoprire che non va bene. Per una vasca da 40L misure 50x30x30 piu' o meno quanti chili dovrei comprarne?

Altro dubbio riguardo a legni e sassi: sono necessari? Quali dovrei prendere? Grazie!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario: allestimento di un caridinaio

Messaggio di roby70 » 24/05/2021, 9:29

Camilla89 ha scritto:
24/05/2021, 8:52
Per una vasca da 40L misure 50x30x30 piu' o meno quanti chili dovrei comprarne?
Per fare circa 4/5 cm di fondo 7.5 litri che possono essere più o meno 10kg.,
Camilla89 ha scritto:
24/05/2021, 8:52
Altro dubbio riguardo a legni e sassi: sono necessari? Quali dovrei prendere? Grazie!
Necessari no ma ti aiutano a creare un layout. Puoi prenderli in negozio o in natura:
Le rocce in acquario
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Camilla89
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/05/21, 18:04

Il mio primo acquario: allestimento di un caridinaio

Messaggio di Camilla89 » 24/05/2021, 9:38

Grazie mille! Prendere i legni in natura mi sembrava un po' complicato perche' avevo capito che fossero necessarie molte accortezze (scegliere la specie giusta, togliere la corteccia, lasciarli a bagno per alcuni giorni ecc. Forse per le rocce e' piu' semplice!

Non mi potete consigliare una marca specifica per il fondo, vero? Essendo alla mia prima esperienza sono un po' preoccupata di sbagliarmi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario: allestimento di un caridinaio

Messaggio di roby70 » 24/05/2021, 14:14

Per il fondo è difficile dirlo. Con quelli Amtra ci sono stati ultimamente dei problemi, ci sono i jbl che ne parlano bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti