Il mio primo acquario da 60 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Linuccio
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/06/19, 11:22

Il mio primo acquario da 60 litri

Messaggio di Linuccio » 21/06/2019, 13:02

Salve, devo allestire un acquario per la prima volta. Ho letto che dopo aver allestito l'acquario e proceduto all'inserimento dei vari filtri (lana, cannolicchi e carboni attivi), l'acquario deve restare in maturazione per circa un mese. Preciso che il fondo dell'acquario sarà allestito in parte con quarzo tedesco della VITAKRAFT misto con ghiaietto colorato della PET COMPANY e parte con sassolini presi in passato al mare lavati e bolliti. Introdurrò, inoltre, solo piante finte con qualche ornamento di fondo (anforetta e un tronco finto) e un aeratore.

A tal proposito volevo sapere:
    in che percentuale va messa acqua del rubinetto e acqua demineralizzata tenendo presente che l'acqua del rubinetto ha un pH 7,7;
      durante la fase di maturazione (senza pesci) occorre cmq effettuare dei cambi d'acqua ed in caso positivo in che percentuale rispetto alla capacità del mio acquario che è di 60 litri?

      Allego, altresì, una immagine dei valori dell'acqua di rubinetto del mio paese.
      Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

      Avatar utente
      Acquariana
      star3
      Messaggi: 498
      Iscritto il: 09/10/18, 16:36

      Il mio primo acquario da 60 litri

      Messaggio di Acquariana » 21/06/2019, 15:42

      Che io sappia, di solito i carboni attivi si mettono solo in caso di malattie o particolari problemi, quindi io non li metterei. Per i sassi marini, anche se sono lavati e bolliti, prova a vedere se sono calcarei (mettendoci una goccia di acido e guardando se "frigge"), perché in tal caso ti influirebbero sulla durezza dell'acqua. In fase di maturazione, non farei cambi d'acqua, altrimenti il filtro non ha modo di maturare: è un po'come avviare di nuovo l'acquario ogni volta che fai il cambio! Per le piante, mi domando: perché solo finte?! Metti magari un paio di piante vere (nel settore apposito ti sapranno consigliare se mettere piante galleggianti, a crescita veloce, lenta, ecc.) Le piante danno molto all'acquario, e non solo dal punto di vista estetico. Ad esempio, se la tua vasca è aperta puoi mettere le radici di un semplice Pothos dentro, e crederai subito un nell'ambiente suggestivo. Per le altre cose, è meglio che ti rispondano gli "espertoni" del forum! Buona fortuna!

      Posted with AF APP

      Avatar utente
      gem1978
      Moderatore Globale
      Messaggi: 23829
      Iscritto il: 04/09/17, 12:50

      Il mio primo acquario da 60 litri

      Messaggio di gem1978 » 21/06/2019, 16:42

      @Linuccio, Acquariana ha già detto tutto.

      L'unica cosa è sulle rocce marine , anche se lavate e bollite rilasceranno in acquario sodio .
      Questo non va bene ne per i pesci né per le piante, vere, che ti aiuteranno molto, anzi moltissimo , nella gestione.

      Posted with AF APP
      Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
      Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
      Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
      Lo Zen è ammirare l'acquario

      Avatar utente
      Linuccio
      star3
      Messaggi: 23
      Iscritto il: 21/06/19, 11:22

      Il mio primo acquario da 60 litri

      Messaggio di Linuccio » 21/06/2019, 16:55

      Quindi, poiché non ho intenzione di mettere delle piante vere mi sconsiglio di usare i sassolini marini

      Posted with AF APP

      Avatar utente
      gem1978
      Moderatore Globale
      Messaggi: 23829
      Iscritto il: 04/09/17, 12:50

      Il mio primo acquario da 60 litri

      Messaggio di gem1978 » 21/06/2019, 18:48

      Tutto quello che proviene dal mare in un acquario d'acqua dolce no. E questo indipendentemente dal fatto che tu metta o non metta piante. ;)

      Però non capisco perché tu non voglia mettere piante vere quando con loro avresti una gestione semplificata della vasca. :-??

      Posted with AF APP
      Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
      Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
      Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
      Lo Zen è ammirare l'acquario

      Avatar utente
      Linuccio
      star3
      Messaggi: 23
      Iscritto il: 21/06/19, 11:22

      Il mio primo acquario da 60 litri

      Messaggio di Linuccio » 21/06/2019, 21:38

      Quindi non devo mettere ne i carboni attivi e ne i sassi marini

      Posted with AF APP

      Avatar utente
      Acquariana
      star3
      Messaggi: 498
      Iscritto il: 09/10/18, 16:36

      Il mio primo acquario da 60 litri

      Messaggio di Acquariana » 22/06/2019, 8:26

      :-bd

      Posted with AF APP

      Avatar utente
      roby70
      Assistente Tecnico
      Messaggi: 43354
      Iscritto il: 06/01/16, 18:56

      Il mio primo acquario da 60 litri

      Messaggio di roby70 » 22/06/2019, 12:21

      il problema dei sassolini presi al mare è che possono rilasciare sodio. Se non metti piante vere o fai allestimenti particolari potrebbero anche non esserci problemi ma come ti hanno detto le piante vere aiutano molto la gestione e quindi mettere qualcosa che possa creargli problemi se le metti anche in seguito è un peccato.

      Non hai però detto una cosa... come pesci avevi già qualche idea?
      "Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
      (Albert Einstein)

      Avatar utente
      Linuccio
      star3
      Messaggi: 23
      Iscritto il: 21/06/19, 11:22

      Il mio primo acquario da 60 litri

      Messaggio di Linuccio » 23/06/2019, 8:10

      Guppy, Platy e Molly

      Posted with AF APP

      Avatar utente
      roby70
      Assistente Tecnico
      Messaggi: 43354
      Iscritto il: 06/01/16, 18:56

      Il mio primo acquario da 60 litri

      Messaggio di roby70 » 23/06/2019, 9:45

      In 60 litri i molly direi di no ma guppy e platy si può fare anche se sceglierei solo una specie.

      Rocce o fondo calcareo non sarebbero un problema e visto che hai messo le analisi della tua acqua prova a calcolarti GH e KH, qui c’è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
      "Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
      (Albert Einstein)

      Bloccato

      Chi c’è in linea

      Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti