Il mio primo acquario (in assoluto)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di gem1978 » 07/08/2019, 17:22

Per la scelta del modello in base agli accessori ti mando alla sezione tecnica :)
In generale un ecosistema con più litri perdona più errori.
Rispetto alla questione altezza ti suggerirei quello più basso se ti orienti verso gli anabantidi, questi hanno bisogno di respirare aria atmosferica e una vasca bassa gli riduce lo stress della risalita.
Filippo74 ha scritto: da qualche parte posso trovare degli esempi, tipo schemi o foto?
Cerca nel portale articoli i vincitori di concorsi, oppure nella sezione mostraci il tuo acquario... almeno per farti una idea.
In generale la vasca va allestita intorno le esigenze degli ospiti principali.

Per i nani ad esempio questo è un buono spunto Acquario per Ciclidi nani sudamericani.
Filippo74 ha scritto: Nel primo caso quindi suggeriresti un allestimento per ricreare un ambiente sudamericano (Rio Negro?), nel secondo caso un ambiente indonesiano.
Esatto.
Comunque non necessariamente rio negro... a meno che non ti piacciono i black water.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Filippo74
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/08/19, 16:11

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Filippo74 » 10/08/2019, 12:04

Buongiorno :)
In questi giorni ho metabolizzato le informazioni che finora siete stati così gentili di fornirmi, direttamente qui o nel resto del forum, e al contempo ho fatto un po' "sedimentare" le idee. Inoltre ho fatto un salto in un negozio molto ben fornito (perlomeno per i miei standard) qui a Siena.
In questi giorni sono emerse altre questioni che vorrei sottoporvi:

1. in questo negozio che ho visitato hanno in vendita il Milo 80x30 a 99 euro, che è un prezzo che mi sembra molto vantaggioso. L'unico problema è che ha una lampada a neon da 24W. Personalmente mi sarei volentieri orientato su una lampada a LED, in quanto consuma circa 15W in meno. Certo c'è da dire che con questa differenza ce ne vorrà parecchio per spendere in corrente i 30-35 euro di differenza con altri acquari, ma è per una questione di rispetto dell'ambiente. Pertanto la domanda che vorrei porre è se è possibile successivamente sostituire la lampada neon coi LED: le lampade che si usano hanno attacchi standard? Perché nel caso prendo il neon e tra qualche tempo poi lo sostituirei.

2. l'acquario prima di settembre comunque non lo prendo perché devo imbiancare casa e spostare un mobile con l'acquario pieno sopra non è proponibile. Tuttavia stavo pensando di allestire un acquario più piccolo (solo piante e magari qualche caridina), che avrebbe le seguenti finalità: a. prendere dimestichezza; b. scaricare le aspettative e decidere con più freddezza; c. supportare poi l'acquario principale.
In particolare, nei primi tempi questo acquario di supporto mi servirebbe a creare un bioma con cui contaminare in seguito l'acquario principale in fase di avvio, per esempio trasferendo dell'acqua e tutti i relativi batteri. Poi mi servirebbe per cominciare a mettere in crescita delle piante da cui poi prendere delle talee per risparmiare nell'allestimento dell'acquario principale. Infine una volta a regime l'acquario principale farebbe da vasca di quarantena per i pesci che via via prenderò (massimo uno o due per 2-4 settimane, quindi). Su questo secondo punto mi farebbe piacere avere opinioni e pareri, oltre che indicazioni su quale potrebbe essere una dimensione minima accettabile.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di roby70 » 10/08/2019, 12:52

Per il neon si può cambiare, alcune marche fanno tubi LED che vanno a sostituire i neon o nel peggiore dei casi si elimina il ballast con un po’ di fai da te.
In qualsiasi caso quanto sarebbero i litri dell’acquario?

Per l’altro piccolo apri un nuovo topic così non facciamo confusione e vediamo come farlo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Filippo74
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/08/19, 16:11

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Filippo74 » 10/08/2019, 13:20

Il Milo 80 è 93lt.

Quanto all'altro volevo innanzitutto capire se ha senso farlo per le finalità che ho elencato nell'altro post e di conseguenza capire che dimensione potrebbe avere.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di roby70 » 10/08/2019, 16:28

Come idea non è male, l’unica cosa è che comunque quello grande dovrebbe fare la sua maturazione.
Come dimensioni direi che 20/30 litri possono andare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Filippo74
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/08/19, 16:11

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Filippo74 » 10/08/2019, 17:23

Mi sa che mi tengo più sui 20 che i 30, visto che essendo di supporto ci sta che possa essere soggetto a spostamenti. Ma magari vediamo se su Amazon esce fuori qualche offerta e la colgo al volo.
La cosa triste è che non riesco a decidermi se prendere pesci sudamericani oppure asiatici :(( Mi sa che faccio la fine dell'asino di Buridano, che indeciso tra due balle di fieno finì per morire di fame. Con acqua molto tenera come la mia (3-4 °F) delle due tipologie quale è preferibile?

Aggiunto dopo 21 minuti 3 secondi:
Per mille sardine!!! Leggendo un articolo m'è parso di capire che i pesci sudamericani solitamente gradiscono un'acqua più dura, mentre quelli del sud est asiatico prediligono acqua più tenera (per via delle abbondanti piogge monsoniche suppongo). Questa considerazione è dirimente!!! Con l'acqua tenera che mi ritrovo la scelta finirebbe sull'asiatico di sicuro. O mi sbaglio?
Come sarebbe fare un acquario con dei Betta, qualche Dario e sul fondo qualche altro pesce e un qualche tipo di caridina?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Gioele » 10/08/2019, 17:51

Devo deluderti, pure i ciclidi nani tendono a predilige acqua tenera :-??

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Filippo74
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/08/19, 16:11

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Filippo74 » 10/08/2019, 17:55

Gioele ha scritto: Devo deluderti, pure i ciclidi nani tendono a predilige acqua tenera :-??
Maledetto!!! ~x(
Preferivo vivere serenamente nell'ignoranza!!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Gioele » 10/08/2019, 18:00

Filippo74 ha scritto:
Gioele ha scritto: Devo deluderti, pure i ciclidi nani tendono a predilige acqua tenera :-??
Maledetto!!! ~x(
Preferivo vivere serenamente nell'ignoranza!!!
Scegli una specie che ti piace e da lì partiamo, per esempio, meglio i colisa o un qualche ciclide nano in particolare? Vuoi roba sol fondo? Vuoi un branchetto?
Adori i betta e vuoi costruirci un acquario attorno?

Aggiunto dopo 24 secondi:
Sicuro non gli P. scalare in un 80x30 ecco

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Filippo74
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/08/19, 16:11

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Filippo74 » 10/08/2019, 18:36

Hai perfettamente ragione, ma il punto è che non ho una specie in particolare che mi solletichi. La scelta vorrei farla soprattutto in una visione d'insieme. Ho un carattere abbastanza preciso (a volte ossessivo) e se mettessi insieme cose che tra di loro stonano finirei per rovinarmici il fegato. In più credo che l'acquario per darmi soddisfazione più che semplicemente "piacermi" deve essere "funzionante", e massimo gaudio sarebbe andare "in positivo" facendo riprodurre i pesci.

Tanto premesso, tra sudamericano e asiatico saresti in grado di dirmi per quali ragioni dovrei preferire uno all'altro? Poi fatta questa scelta si ragiona sul resto. Ora come ora mi sono fatto l'idea che con l'asiatico avrei più scelta, perché coi monsoni moltissime specie sono adatte a un'acqua tenera e perché Betta e Dario a colpo d'occhio non sarebbero male :)
Ma sono disponibilissimo a cambiare idea di fronte a valide argomentazioni.

P.S. tranquillo, gli P. scalare li ho già esclusi. In questi giorni mi sto spulciando tutto il forum :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], FrancescoSca e 8 ospiti