Salve a tutti
Sono un neofita , il mondo sotto il livello dell'acqua mi ha sempre affascinato e l'idea di avviare un acquario l'ho sempre avuta ma fin'ora mai attuata. Ora che mi ritrovo un piccolo acquario mi affaccio per la prima volta a questo mondo. L'acquario come dicevo è piccolo , misura 43x23 cm h 30 cm e sarà un 30 lt massimo, chiuso sopra, una lampada neon di 18 Wat circa , luce fredda, come pompa filtro ho un duetto dj50 .
Come posso allestirlo al meglio questo tipo di acquario? E quale fauna è adatto ad ospitare ?
Pensavo o ad un paio di betta o ai gruppy
Grazie anticipatamente a chi mi dà una mano
Il mio primo acquario parto da un 30 lt
- ligabross
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20/09/24, 21:39
-
Profilo Completo
- LouisCypher
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario parto da un 30 lt
Betta sì, ma da solo
Guppy proprio no, tempo 3 mesi e hai più pesci che acqua
In 43 cm di lunghezza secondo me ci sta anche un discreto gruppetto di Brigittae o qualche altro nano fish
Guppy proprio no, tempo 3 mesi e hai più pesci che acqua
In 43 cm di lunghezza secondo me ci sta anche un discreto gruppetto di Brigittae o qualche altro nano fish
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- ligabross (23/09/2024, 14:13)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario parto da un 30 lt
ciao
Partiamo dalla base, che acqua hai a disposizione, posti i valori del gestore idrico? Da li puoi ragionare se usarla o andare direttamente con acqua in bottiglia, tanto non te ne serve molta, una volta deciso cosa vuoi mettere, seguendo i consigli di Louis, decidi come allestire, fondo, piante, 30/40 giorni di maturazione tenendo sotto controllo i valori tramite test A REAGENTE, poi passi alla fauna.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- ligabross
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20/09/24, 21:39
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario parto da un 30 lt
IL betta lo trovo più simpatico , può starci con o senza piante acquatiche ?
Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Essendo piccolo vado direttamente con acqua di osmosi o demineralizzata. Per il fondo magari un ghiaino per non complicarmi troppo e qualche pianta acquatica che stia bene al betta. Per il filtro vanno bene i cannolicchi? Però per metterceli dentro al duetto dj50 va tolta una parte della spugna blu
LouisCypher ha scritto: ↑22/09/2024, 21:57Betta sì, ma da solo
Guppy proprio no, tempo 3 mesi e hai più pesci che acqua
In 43 cm di lunghezza secondo me ci sta anche un discreto gruppetto di Brigittae o qualche altro nano fish
IL betta lo trovo più simpatico , può starci con o senza piante acquatiche ?
Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Will74 ha scritto: ↑23/09/2024, 9:06ciao
Partiamo dalla base, che acqua hai a disposizione, posti i valori del gestore idrico? Da li puoi ragionare se usarla o andare direttamente con acqua in bottiglia, tanto non te ne serve molta, una volta deciso cosa vuoi mettere, seguendo i consigli di Louis, decidi come allestire, fondo, piante, 30/40 giorni di maturazione tenendo sotto controllo i valori tramite test A REAGENTE, poi passi alla fauna.
Essendo piccolo vado direttamente con acqua di osmosi o demineralizzata. Per il fondo magari un ghiaino per non complicarmi troppo e qualche pianta acquatica che stia bene al betta. Per il filtro vanno bene i cannolicchi? Però per metterceli dentro al duetto dj50 va tolta una parte della spugna blu
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario parto da un 30 lt

, ghiaino inerte, un legno per legarci sopra qualche epifita e galleggianti, se è aperto anche qualche pianta emersa (photos, spathiphyllum etc.)
solo osmosi per le piante non va bene, tagliala con una in bottiglia dai valori noti per avere un KH scelto, oppure riempi tutto con una in bottiglia di valori adeguati, parlando di betta KH2 che ti rende anche facile acidificare con pignette, foglie, etc.
Vasca solo betta si può fare anche a meno di tutto il filtro

galleggianti, galleggianti e qualche galleggiante

betta assolutamente con molte piante (che poi fanno il lavoro del filtro)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario parto da un 30 lt
S.Anna o Blues fonte Rebruant che è la stessa cosa è gia adatta al betta.
Il betta ama l'ombra e le foglie delle piante per starci sotto e soprattutto disteso sopra quindi acquario senza piante con betta proprio no.
S.Anna o Blues fonte Rebruant che è la stessa cosa è gia adatta al betta.
Il betta ama l'ombra e le foglie delle piante per starci sotto e soprattutto disteso sopra quindi acquario senza piante con betta proprio no.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- LouisCypher
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario parto da un 30 lt
Fondo e arredi inerti (testali con l'acido muriatico)
In acqua epifite facili (muschio, Bucephalandra, Anubias)
Una specie di galleggiante (io amo il Phyllanthus)
Emerse varie ed eventuali (pothos, hydrocotile, fittonia, ,tradescantia... Van bene quasi tutte tranne le piante grasse)
Una luce (va bene anche un faretto, purché illumini in verticale e sia abbastanza in alto anche per le emerse... Non avendolo, io ho 2 luci, una illumina la vasca, l'altra le piante)
Acqua: il tuo obiettivo è pH acido, se arrivi a 6-6.5 è un lusso, quindi KH sotto i 2. In maturazione però è meglio stare un filo più alto e cambiare a vasca matura.
Niente filtro!
In acqua epifite facili (muschio, Bucephalandra, Anubias)
Una specie di galleggiante (io amo il Phyllanthus)
Emerse varie ed eventuali (pothos, hydrocotile, fittonia, ,tradescantia... Van bene quasi tutte tranne le piante grasse)
Una luce (va bene anche un faretto, purché illumini in verticale e sia abbastanza in alto anche per le emerse... Non avendolo, io ho 2 luci, una illumina la vasca, l'altra le piante)
Acqua: il tuo obiettivo è pH acido, se arrivi a 6-6.5 è un lusso, quindi KH sotto i 2. In maturazione però è meglio stare un filo più alto e cambiare a vasca matura.
Niente filtro!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti