Il mio primo acquario! Rio 125 LED

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
2181mat2181
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 13/03/21, 10:43

Il mio primo acquario! Rio 125 LED

Messaggio di 2181mat2181 » 19/03/2021, 17:25

Buongiorno a tutti,
sono nuovo sul forum e più in generale nuovo nel mondo dell'acquariofilia, ho però letto molti vostri articoli e mi sono informato quanto più ho potuto in questi giorni.
Ho avviato il 16/03 la vasca mantenendo il filtro in dotazione mettendo però nella parte inferiore solo cannolicchi e in quella superiore le spugne ( senza mettere quella verde per i nitrati e quella carbone).
Ho messo fondo fertile ma non ricordo il nome e sabbia inerte della Askoll, alcune radici e rocce Dragon Stone.
Come piante
Anubias nana
anubias coffefolia
boltis heudelotii
myriophillum mattogrossense
sessiliflora
polisperma
rotala rotundifolia
Cryptocoryne petchili
lobelia cardinalis
pratino cuba

Ho riempito l'acquario con 80 Lt di acqua del rubinetto con biocondizionatore ( aimè ho letto troppo tardi il vostro articolo sull'acqua del rubinetto in cui si spiega che i biocondizionatori fanno bene solo ai commercianti) e 21 Lt di acqua in bottiglia S Anna sorgente Roburent.
Nel filtro ho però inserito l'attivatore batterico in dotazione Juwell.
Non ho ancora ben deciso quali pesci metterò ma credo che la coppia principale sarà di ciclidi nani.
Vi allego le analisi dell'acqua del sindaco e quelle dell'acqua S Anna.
Metto anche qualche foto della mia vasca.
Per l'acqua gialla posso fare qualcosa?
Quando posso iniziare con la fertilizzazione pmdd? ( ho gia tutto, è il mio lavoro..)
Mi seguireste nella maturazione e test ( ho valigetta Sera) ?
Grazie a tutti e soprattuto grazie per la valanga di informazioni che si trovano sul forum.

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Aggingo le analisi fatte dopo 24 ore dalla partenza
pH 7
GH 5/6
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
Cl 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario! Rio 125 LED

Messaggio di BollaPaciuli » 19/03/2021, 17:49

Ciao

Il getto filtro meglio se lo ruoti affinché non smuova la superficie. Come è ora disperdi CO2...ovvero ti si alza il pH
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario! Rio 125 LED

Messaggio di roby70 » 19/03/2021, 18:09

2181mat2181 ha scritto:
19/03/2021, 17:27
Per l'acqua gialla posso fare qualcosa?
Sono i legni che rilasciano tannini, li hai fatti bollire prima?
2181mat2181 ha scritto:
19/03/2021, 17:27
Quando posso iniziare con la fertilizzazione pmdd? ( ho gia tutto, è il mio lavoro..)
Direi di aprire un topic in fertilizzazione per chiedere.
2181mat2181 ha scritto:
19/03/2021, 17:27
Mi seguireste nella maturazione e test ( ho valigetta Sera) ?
Ovvio che si :-bd però i valori che hai messo li hai presi con le striscette?

Visto che hai messo le analisi delle due acque prova a calcolarti GH e KH delle due acque così vediamo se torna il valore dei test; qui c'è sciritto come calcolarli: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
2181mat2181
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 13/03/21, 10:43

Il mio primo acquario! Rio 125 LED

Messaggio di 2181mat2181 » 19/03/2021, 18:21

Ciao i legni sono grandi e li ho bolliti diciamo non nella loro interezza mentre i cocchi li ho fatti bollire più volte.
I valori li ho rilevati con i test a reagenti Sera.
I valori dell'acqua del rubinetto sono GH 7.2 KH 5,8
i valori del'acqua in bottiglia sono GH 0,5 KH 0,4 @-) @-)
quindi i valori che ho in vasca credo siano corretti.
Ps come cavolo si usa il quote??? ~x( :)) :))

Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
19/03/2021, 17:49
Ciao

Il getto filtro meglio se lo ruoti affinché non smuova la superficie. Come è ora disperdi CO2...ovvero ti si alza il pH
Grazie lo farò! ma poi non si forma una patina a pelo d'acqua?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario! Rio 125 LED

Messaggio di roby70 » 19/03/2021, 19:46

2181mat2181 ha scritto:
19/03/2021, 18:27
ma poi non si forma una patina a pelo d'acqua?
In maturazione è possibile e sono batteri, poi non dovrebbe succedere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
2181mat2181
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 13/03/21, 10:43

Il mio primo acquario! Rio 125 LED

Messaggio di 2181mat2181 » 19/03/2021, 20:18

roby70 ha scritto:
19/03/2021, 19:46
2181mat2181 ha scritto:
19/03/2021, 18:27
ma poi non si forma una patina a pelo d'acqua?
In maturazione è possibile e sono batteri, poi non dovrebbe succedere
Spostato! Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario! Rio 125 LED

Messaggio di BollaPaciuli » 20/03/2021, 7:28

2181mat2181 ha scritto:
19/03/2021, 20:18
Spostato!
Oggi o domani misura pH

Nota:quando si va a dar la caccia a queste variazioni (anche quando si regola erogazione CO2 per esempio) è piuttosto importante fare le misure alla stessa ora per non sommare/sottrarre anche quelli che sono i decimi di variazione ciclica naturale del pH durante la giornata.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
2181mat2181
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 13/03/21, 10:43

Il mio primo acquario! Rio 125 LED

Messaggio di 2181mat2181 » 20/03/2021, 7:35

BollaPaciuli ha scritto:
20/03/2021, 7:28
Spostato!
Oggi o domani misura pH
Lo farò sicuramente!
Se mettessi poi il carbone per tagliere un po di tannini mi porterei via anche altri elementi utili?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario! Rio 125 LED

Messaggio di BollaPaciuli » 20/03/2021, 7:44

2181mat2181 ha scritto:
20/03/2021, 7:35
Se mettessi poi il carbone
Se parli della spugna juwel ha "capacità" moderate e ci può stare... quando vedi picco NO2- quasi finito puoi metterla (anche se con NO2- non centra nulla è solo un tempo indicativo prima di quando popolerai con i pesci) e dopo 15giorni la togli.

Avendone due in casa nel tempo le ho usate anche a titolo di prova :-B

Oppure aspetti fine matutazione e fai un cambietto acqua.
Sul continuare a metter carbone non sarei d'accordo [-(
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
2181mat2181
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 13/03/21, 10:43

Il mio primo acquario! Rio 125 LED

Messaggio di 2181mat2181 » 20/03/2021, 8:13

BollaPaciuli ha scritto:
20/03/2021, 7:44
Sul continuare a metter carbone non sarei d'accordo
Ho sia spugna juwell che sacchettino Askol, lo userei solo per il tempo necessario a rendere l'acqua limpida. Ascolto cmq il tuo consiglio di aspettare il picco dei nitriti.
grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti