Il mio primo acquario serio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
riccio90
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/06/18, 22:41

Il mio primo acquario serio

Messaggio di riccio90 » 10/01/2022, 18:32

Ciao a tutti, dopo settimane se non mesi a leggere articoli, prodotti, recensioni e opinioni ho le idee chiare sul mio primo acquario "serio", dico così perchè tecnicamente non è il mio primo acquario, anni fa ne avevo uno ma purtroppo senza essere consapevole di cosa è il mondo dell'acquariofilia (era una vasca con 4 pesci a caso e poco più per far contento il bimbo).

Allora innanzitutto sono stato rapito dalla bellezza delle vasche shallow emerse, a tema tendenzialmente amazzonico. Sulle piante non sono ancora ferrato sui nomi e tipologie cmq metterò piante a crescita veloce, lenta, piante rosse e qualche galleggiante.
Elenco la fauna che ho intenzione di inserire, una tipologia per volta a distanza di tempo, in questo ordine:
- 10 neocaridine circa
- 5-6 otocinclus
- 10-15 neon
- coppia di rasmirez

quindi vi elenco tutti i componenti dell'allestimento sperando che voi possiate darmi qualche consiglio:
- Vasca Amtra shallow 75x50xh30 (112,5 litri lordi)
- Filtro interno Askoll U3 (da 90 a 150 litri)
- Riscaldatore Amtra Klima 100w
- impianto CO2 marca Acquariomania bombola 1300 grammi (più economico dei vari askoll, amtra ecc. non ho trovati pareri negativi a riguardo)
- plafoniera LED nemolight II da 72 watt, dovrebbero essere più di 11000 lumen ma non ho trovato riscontro sulla scheda del prodotto
- substrato fertile JBL pro fora acquabasis plus
- ghiaia inerte al quarzo 1-2mm non chiara
- sabbia finissima non chiara
- pietre dragonstone
- radici e legni da acquario per rilascio tannini

Ditemi se con questa impostazione sto commettendo qualche errore per favore. GRAZIE IN ANTICIPO

PS: già che ci siamo, io per tutto l'allestimento esclusa fauna e flora ci sto spendendo 400 euro spaccati, vi sembra in linea?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario serio

Messaggio di mmarco » 10/01/2022, 18:34

riccio90 ha scritto:
10/01/2022, 18:32
Filtro interno Askoll U3 (da 90 a 150 litri)
Io farei esterno.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
riccio90 ha scritto:
10/01/2022, 18:32
substrato fertile JBL pro fora acquabasis plus
Questo lo evierei.

Aggiunto dopo 38 secondi:
O per lo meno ne userei una spruzzata sotto a tutto.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
riccio90 ha scritto:
10/01/2022, 18:32
plafoniera LED nemolight II da 72 watt,
Ovviamente non al massimo o se al massimo ben ben alta perché arrostisce.
Mi pare che questo modello lo abbia @Phenomena
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
riccio90
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/06/18, 22:41

Il mio primo acquario serio

Messaggio di riccio90 » 10/01/2022, 22:07

Perchè lo evitresti il fondo fertile? Meglio inerte + tabs fertilizzanti?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario serio

Messaggio di mmarco » 10/01/2022, 22:18

Mi pare un'incognita in più.
Io non vedo male uno strato molto sottile.... ma non di più.
Non si deve vedere.
Se un acquario deve durare negli anni, a mio parere è meglio dare un centimetro in più di fondo semplice da far occupare a chi lo vuole occupare ma anche perché, le vasche non sono vasi ma la casa di pesci.
Parere personale.
Buonanotte

Aggiunto dopo 42 secondi:
riccio90 ha scritto:
10/01/2022, 22:07
Meglio inerte + tabs fertilizzanti?
Per me sì

Aggiunto dopo 18 secondi:
Se servono e quando servono....

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario serio

Messaggio di Fiamma » 11/01/2022, 0:04

Ciao riccio90,
Quoto Mmarco, meglio inerte e tabs o stick fertilizzanti. Il fondo fertile in ogni modo si esaurisce dopo circa un anno.
riccio90 ha scritto:
10/01/2022, 18:32
ghiaia inerte al quarzo 1-2mm non chiara
- sabbia finissima non chiara
O una o l'altra.Sabbia finissima se vuoi I Ramirezi, perché vorresti mettere la ghiaia? Se metti la ghiaia sotto, la sabbia essendo più fine finisce sotto.
riccio90 ha scritto:
10/01/2022, 18:32
10 neocaridine circa
Queste coi Ram e coi Neon non credo durerebbero molto...sicuramente le baby verrebbero predate.
riccio90 ha scritto:
10/01/2022, 18:32
5-6 otocinclus
Anche 8-10, ma andrebbero inseriti in vasche già mature, almeno 6 mesi.
riccio90 ha scritto:
10/01/2022, 18:32
radici e legni da acquario per rilascio tannini
Alternativa risparmio Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
riccio90 ha scritto:
10/01/2022, 18:32
400 euro spaccati, vi sembra in linea?
Mi sembrano tanti, strano che @mmarco non abbia detto niente :))
Cercherei la vasca nell'usato o anche una vasca non di marca, alla fine sono 5 vetri, anche dal vetraio.
Niente fondo fertile, per i legni ti ho detto, la sabbia puoi vedere anche dal brico, e già adatti i costi .
Per le piante puoi vedere nel nostro Mercatino.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
mmarco (11/01/2022, 8:30)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3831
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Il mio primo acquario serio

Messaggio di Phenomena » 11/01/2022, 7:21

mmarco ha scritto:
10/01/2022, 18:39
Mi pare che questo modello lo abbia
Confermo, è una buona plafoniera. Meglio magari non mandarla subito al massimo, soprattutto se non metti piante esigenti e senza CO2.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
mmarco (11/01/2022, 8:30)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario serio

Messaggio di mmarco » 11/01/2022, 8:30

Fiamma ha scritto:
11/01/2022, 0:04
Mi sembrano tanti, strano che @mmarco non abbia detto niente
:(
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario serio

Messaggio di gem1978 » 13/01/2022, 7:46

Fiamma ha scritto:
11/01/2022, 0:04
la sabbia puoi vedere anche dal brico,
@riccio90 Occhio solo a verificare che non sia calcarea, e capita che lo sia ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
riccio90
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/06/18, 22:41

Il mio primo acquario serio

Messaggio di riccio90 » 13/01/2022, 8:14

Allora quel fondo fertile sia il produttore che le recensioni che ho visto dicono che ha una durata di 5 anni, per questo mi ha attirato.
Poi il fondo fertile lo copro con un ghiaino che è meglio per le piante, con la sabbia ci copro solo dove faccio le zone senza piante per agevolare i pesci.
Mi sono già in formato che nessun fondo vada ad aumentare le durezze

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario serio

Messaggio di roby70 » 13/01/2022, 8:45

Con i ram eviterei il fondo fertile :-?? Poi se vuoi provare a fare una zona di sola sabbia puoi anche farlo ma il rischio che lo portino a contatto con l'acqua c'è.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti