Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 03/01/2023, 23:13
Linoiordano ha scritto: ↑03/01/2023, 19:39
sono cresciuti il doppio rispetto agli altri che stavano con loro!
e non per merito del cambio

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Linoiordano

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 26/11/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
egregia densa
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana amplexicaulis
- Fauna: Oranda ranchu 6 cm red/white
Oranda ranchu 6cm red/white
Oranda ranchu 6cm bronze
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Linoiordano » 04/01/2023, 7:45
gem1978 ha scritto: ↑03/01/2023, 23:13
Linoiordano ha scritto: ↑03/01/2023, 19:39
sono cresciuti il doppio rispetto agli altri che stavano con loro!
e non per merito del cambio
Quando mi fisso su di una cosa, sono tremendo, a 44 anni ancora non sono riuscito a placare questa mio difetto!, ci può stare, perché si sentono di tutti i colori sia sull'aquariologia , e su gli ornata.
Comunque L'unica pianta che attaccano " specialmente Rambo"Calcico" e' la sissiflora.
tra i due pesciolini il calico e un po' più grande, già nell'acquisto, oltre ad essere un po più vorace lo vedo un po più territoriale rispetto al più piccolino.
Rinnovo i ringraziamenti a tutti voi, al più presto devo avviare il la vasca per casa nuova.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Linoiordano ha scritto: ↑04/01/2023, 7:45
gem1978 ha scritto: ↑03/01/2023, 23:13
Linoiordano ha scritto: ↑03/01/2023, 19:39
sono cresciuti il doppio rispetto agli altri che stavano con loro!
e non per merito del cambio
Quando mi fisso su di una cosa, sono tremendo, a 44 anni ancora non sono riuscito a placare questa mio difetto!, ci può stare, perché si sentono di tutti i colori sia sull'aquariologia , e su gli ornada. " Me le canto e Me le suono

Comunque L'unica pianta che attaccano " specialmente Rambo"Calcico" e' la sissiflora.
tra i due pesciolini il calico e un po' più grande, già nell'acquisto, oltre ad essere un po più vorace lo vedo un po più territoriale rispetto al più piccolino.
Rinnovo i ringraziamenti a tutti voi, al più presto devo avviare il la vasca per casa nuova.
Linoiordano
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 04/01/2023, 7:58
Linoiordano ha scritto: ↑04/01/2023, 7:46
Quando mi fisso su di una cosa, sono tremendo, a 44 anni ancora non sono riuscito a placare questa mio difetto!
nessun problema.

Era solo per tranquillizzarti sull'eventuale prossimo cambio che potrai (non) fare serenamente .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Linoiordano

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 26/11/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
egregia densa
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana amplexicaulis
- Fauna: Oranda ranchu 6 cm red/white
Oranda ranchu 6cm red/white
Oranda ranchu 6cm bronze
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Linoiordano » 05/01/2023, 15:17
gem1978 ha scritto: ↑04/01/2023, 7:58
Linoiordano ha scritto: ↑04/01/2023, 7:46
Quando mi fisso su di una cosa, sono tremendo, a 44 anni ancora non sono riuscito a placare questa mio difetto!
nessun problema.

Era solo per tranquillizzarti sull'eventuale prossimo cambio che potrai (non) fare serenamente .
Ora ho fatto dei test, dato della poca sicurezza che ho sull'aquariofilia!
L'alimentazione divisa in tre volto al giorno.
NO
2- 0 mg/l
NO
3- 5>10 mg/l
Una domanda da ignorante in materia, ma l'ammonio e ammoniaca devo fare sempre test per controllarli, a prescindere dei buoni valori di NO
2- e NO
3-?
Linoiordano
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 05/01/2023, 17:33
Linoiordano ha scritto: ↑05/01/2023, 15:17
ma l'ammonio e ammoniaca devo fare sempre test per controllarli, a prescindere dei buoni valori di NO
2- e NO
3-?
In teoria potrebbe esserci ammonio e ammoniaca con NO
2- e NO
3- a 0. Ogni tanto puoi testarle ma se ci sono a breve vedrai anche salire gli NO
2- per questo non è che serve farli a meno che non noti qualcosa di particolare nei pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Linoiordano

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 26/11/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
egregia densa
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana amplexicaulis
- Fauna: Oranda ranchu 6 cm red/white
Oranda ranchu 6cm red/white
Oranda ranchu 6cm bronze
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Linoiordano » 05/01/2023, 18:54
roby70 ha scritto: ↑05/01/2023, 17:33
Linoiordano ha scritto: ↑05/01/2023, 15:17
ma l'ammonio e ammoniaca devo fare sempre test per controllarli, a prescindere dei buoni valori di NO
2- e NO
3-?
In teoria potrebbe esserci ammonio e ammoniaca con NO
2- e NO
3- a 0. Ogni tanto puoi testarle ma se ci sono a breve vedrai anche salire gli NO
2- per questo non è che serve farli a meno che non noti qualcosa di particolare nei pesci.
Giusto per stare informato, infatti mi è venuto il dubbio.
Comunque questo 54 litri è un ottimo apprendistato per la mia prossima vasca"Grazie a Voi

"
Linoiordano
-
Linoiordano

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 26/11/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
egregia densa
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana amplexicaulis
- Fauna: Oranda ranchu 6 cm red/white
Oranda ranchu 6cm red/white
Oranda ranchu 6cm bronze
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Linoiordano » 09/01/2023, 12:00
Buongiorno, ma e' possibile che dopo una settimana dal cambio d'acqua , 3 pasti al giorno, e un bel po di cacca, ho gli NO3- a zero.Infatti vedo un po' lente nella crescita le piante, rispetto a prima.
il filtro e' troppo sovradimensionato per la vaschetta che ho?
Linoiordano
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 09/01/2023, 12:36
Linoiordano ha scritto: ↑09/01/2023, 12:00
il filtro e' troppo sovradimensionato per la vaschetta che ho?
Il filtro trasforma NO
2- in NO
3- quindi se gli NO
3- sono a 0 non dipende dal filtro. Magari le piante assorbono tutto e hanno bisogno di altri NO
3-.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Linoiordano

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 26/11/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
egregia densa
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana amplexicaulis
- Fauna: Oranda ranchu 6 cm red/white
Oranda ranchu 6cm red/white
Oranda ranchu 6cm bronze
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Linoiordano » 09/01/2023, 12:38
roby70 ha scritto: ↑09/01/2023, 12:36
Linoiordano ha scritto: ↑09/01/2023, 12:00
il filtro e' troppo sovradimensionato per la vaschetta che ho?
Il filtro trasforma NO
2- in NO
3- quindi se gli NO
3- sono a 0 non dipende dal filtro. Magari le piante assorbono tutto e hanno bisogno di altri NO
3-.
Infatti dopo le diatomee sul legno intravedo qualche BBA, posso Inserire un'altoro baby ranchu? oppure come posso risolvere?
Linoiordano
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 09/01/2023, 12:47
Fertilizzando?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti