Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Leio23
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/01/25, 13:20

Il mio primo acquario

Messaggio di Leio23 » 29/03/2025, 12:50

Ciao a tutte e tutti!
Questo è il mio primo acquario (il secondo in realtà, ho ripescato un vecchio Capri 50 che mi avevano regalato i miei quando ero piccolino). Desidero condividerlo con voi per avere eventuali consigli, accortezze (o correzioni!!). Si tratta di un 35 litri, alla fine (dimensioni 50x30x30). Avviato domenica sera.
 
Luce: Chihiros 45 series B, impostata a 5h (0.5h alba e tramonto), lightness 100% (lumen 1750/29W)
Fondo: inerte (Amtra Sand & Gravel, un mix 50/50 della finissima e di quella 0,5/1.5 m) (verificato con acido muriatico)
Filtro: Eden FES 100 (ex-511)
Valori: ho provato a fare dei test oggi e questi sono i valori:
KH 7
GH 10
pH 7.5 
 
Per la fertilizzazione, ho tutto l'occorrente per il PMDD ma non l'ho ancora avviato.
 
L'acquario è avviato da domenica sera e ho aggiunto alcune piante lunedi mattina (mi rendo conto che alcune potrebbero essere più esigenti ma le ho prese dalle potature di una signora che me le ha praticamente regalate):
 
Limnophila sessiliflora
hidrocotyle leucochepala
Hygrophila polysperma
vallisneria mini
nymphoides taiwan
myriophyllum mattogrossense
lobelia mini cardinalis
Limnophila aromatica
 
Galleggiante
Limnobium laevigatum
 
Come vi dicevo, vi scrivo anzitutto per chiedervi che ne pensate e se ci sono cose che possono essere migliorate fin da subito. Poi, avrei due domande specifiche:
1) ciclo dell'azoto: finora, io non ho messo alcun tipo di "accelerante" del ciclo. L'unica fonte di ammoniaca penso siano residui delle piante (ci son foglie morte/residui/ecc). Devo inserire qualcosa? Ho letto di mangimi o attivatori, ma a me non mi interessa velocizzare, ma solo che la cosa proceda in maniera giusta ed equilibrata. Lo chiedo perché oggi ho fatto dei test e ho NO2- fondamentalmente ancora a zero. Volevo chiedere se fosse normale o meno.
 
 
 
2) alghe: è comparse qualche alga: una credo che siano le GSA/GDA (ho fatto il test del dito e si tolgono), su una pianta rossa, che penso sia una rotala h'ra (se potete confermarlo mi fareste un enorme favore), non ve l'ho citata sopra perché non sono sicuro sia lei, la signora me l'ha data anche se non glielo avevo chiesto  
 Poi, questi filamenti bianchi sul legno: sono batteri o alghe?
 
Scusate le tante domande, colgo l'occasione per ringraziare tutto il forum perché è stato fonte di grande aiuto negli scorsi mesi di studio (è da dicembre che vi leggo assiduamente!)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4631
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il mio primo acquario

Messaggio di LouisCypher » 29/03/2025, 13:48

La peluria bianca son batteri, andranno via da soli o verranno mangiate dalle lumachine che probabilmente saranno arrivate con le piante.
 
La rossa non lo so, ignoro la categoria perché tutti i miei acquari hanno poca luce quindi non ho mai nemmeno provato a coltivarle 😁
 
Le alghe sì, probabilmente sono lì perché la vasca è appena appena avviata
 
P.s. l'allestimento mi piace molto, consiglio solo di mettere un cartoncino scuro sul vetro posteriore e l'estetica e contrasti di colori ne gioveranno

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ah, dimenticavo: non inserire nulla.
Non misuri NO2- perché probabilmente i batteri che trasformano i comporti ammoniacali in NO2- non si sono ancora sviluppati

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Leio23 (30/03/2025, 16:43)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Il mio primo acquario

Messaggio di Shadow » 29/03/2025, 13:53


Leio23 ha scritto:
29/03/2025, 12:50
Desidero condividerlo con voi per avere eventuali consigli, accortezze (o correzioni!!)

Prima domanda fondamentale:
Qual'è il progetto? perchè senza questa piccola informazione è difficile guidarti ahahah

Leio23 ha scritto:
29/03/2025, 12:50
finora, io non ho messo alcun tipo di "accelerante" del ciclo
Primo consiglio che mi sento di darti è che in questo hobby la cosa più importante è la pazienza, le scelte che fai adesso sono le fondamenta dell'ecosistema che poi si reggerà da solo in futuro, non avere fretta e pensa sempre a tutto 10 volte, ad aggiungere si fa sempre tempo, togliere è complicato.

Leio23 ha scritto:
29/03/2025, 12:50
Lo chiedo perché oggi ho fatto dei test e ho NO2- fondamentalmente ancora a zero. Volevo chiedere se fosse normale o meno.

E' normale, il tuo sistema attualmente produce quasi 0 e hai già una notevole massa vegetale pronta ad assorbire i composti azotati disponibili, salvo che le piante abbiano problemi è facile che non vedrai mai dai valori il picco, per il momento il compito è vedere se le piante partono e vedi della crescita, una volta che abbiamo la certezza stanno andando inizieremo a sporcare l'acqua. ​
Leio23 ha scritto:
29/03/2025, 12:50
alghe: è comparse qualche alga

in maturazione è normale, lasciale fare. quando avranno finito i silicati poi andranno via da sole.

Leio23 ha scritto:
29/03/2025, 12:50
Poi, questi filamenti bianchi sul legno: sono batteri o alghe?

sono un misto di batteri ed organismi a loro associati che si nutrono del film superficiale del legno, sono tipici dell'inserimento di legni nuovi, è una cosa positiva perchè è un bust di microfauna utile per iniziare a mettere i primi mattoncini dell'ecosistema.
 
Visto che sei in maturazione inizia a pensare quale sarà la fauna futura, inizia a vedere se nei negozi vicino a casa trattano il cibo vivo che in allestimento inserire nel fondo sabbioso qualche starter di tubiflex aiuta a tenere mossa la sabbia e ad avere i primi detrivori, poi diventeranno succulento cibo per i pesci quando li inserirai
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Leio23 (30/03/2025, 16:42)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Leio23
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/01/25, 13:20

Il mio primo acquario

Messaggio di Leio23 » 30/03/2025, 16:36

Ciao @LouisCypher  e @Shadow  ,
Grazie per le preziosissime info​ e consigli!!
LouisCypher ha scritto:
29/03/2025, 13:50
P.s. l'allestimento mi piace molto, consiglio solo di mettere un cartoncino scuro sul vetro posteriore e l'estetica e contrasti di colori ne gioveranno

Grazie per l'apprezzamento, sicuramente proverò!

Shadow ha scritto:
29/03/2025, 13:53
Prima domanda fondamentale:
Qual'è il progetto? perchè senza questa piccola informazione è difficile guidarti ahahah

In realtà, inizialmente pensavo a una coppia di Apistogramma, o comunque di ciclidi nani. Ma mi è stato suggerito da un collega sul forum di pensarci bene perché lo spazio potrebbe essere piccolo. Mi ha suggerito di pensare a un betta con boraras brigittae. Le seconde mi piacciono molto ma il betta non mi stimola particolarmente, quindi sto ancora studiando. Pensavo magari di aggiungere un gruppetto di 4-5 pesci da fondo, p.e. i pangio. Comunque, non ho fretta di inserire pesci subito subito, scoccato il mese di maturazione, quindi mi prendo il giusto tempo per pensarci. Anzi, se avete qualche suggerimento, sono tutt'orecchie. L'unica "indicazione", è che mi piacerebbe avere almeno un paio di specie nell'acquario, anche se mi rendo conto che le dimensioni non sono il massimo. Se avete consigli fatemi sapere, ve ne sarei veramente grato!
 
Buona domenica e grazie ancora
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4631
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il mio primo acquario

Messaggio di LouisCypher » 30/03/2025, 16:38

Se ti piacciono le Boraras ma il Betta no, puoi abbinarle ai Trichopsis Pumila 
 
Come ho fatto io:
IMG_20250329_202517_7182926816537358377.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Qui la discussione completa: mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1876345

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Leio23 (30/03/2025, 16:52)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Leio23
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/01/25, 13:20

Il mio primo acquario

Messaggio di Leio23 » 30/03/2025, 16:52

​Ho visto il tuo acquario al link, hai un nuovo fan. Fai delle vere opere d'arte!​ #a-o 
LouisCypher ha scritto:
30/03/2025, 16:40
Se ti piacciono le Boraras ma il Betta no, puoi abbinarle ai Trichopsis Pumila

P.s. ho dato un'occhiata anche ai trichopsis, ottima opzione, mi piacciono molto. Tu quanti ne hai messi in quell'allestimento?

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4631
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il mio primo acquario

Messaggio di LouisCypher » 30/03/2025, 16:54

6, dovrebbero essere un pelo stretti anche se in realtà per la conformazione e quantità di anfratti e vegetazione ci stan bene 
4 o 5 nella tua ci stanno tranquillamente, magari mettendo delle galleggianti e aumentando un po' le piante

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Il mio primo acquario

Messaggio di Shadow » 30/03/2025, 16:59

Leio23 ha scritto:
30/03/2025, 16:36
Se avete consigli fatemi sapere,
E' sempre complicato parlare di gusti personali perchè dipende a te cosa piace, la vasca non è enorme e di solito è preferibile non avere troppe specie diverse quindi non eccederei troppo, il mio consiglio è di partire a cercare una specie regina a cui dedicare la vasca e poi ci studiamo gli abbinamenti possibili.
Vedendo l'allestimento possibili ipotesi che ti farei guardare sono:
  • una vasca con Tateurdina occellicauda e Pseudmugil
  • un gruppetto di Puntinus titteya o Danio margaritatus con dei pangio sul fondo
  • Un gruppetto di Boraras con dei Thrichopsis pumila o Dario dario e delle Neocaridina sul fondo
  • gruppetto di Hyphessobrycon amandae con dei Gastrodermus pygmaeus (ex corydoras nani)

I nani è un rischio, io ne ho allevati e riprodotti in quelle misure ma lo spazio per stemperare l'aggressività è poco e se non hai modo di separarli potrebbe essere un problema, poi magari hai fortuna e ti va tutto benissimo soprattutto se scegli specie tranquille come degli Apistogramma borellii o macmasteri, però è giusto dirtelo.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4631
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il mio primo acquario

Messaggio di LouisCypher » 30/03/2025, 16:59

Insieme ad una dozzina/quindicina di Boraras non dovresti aver nessun problema 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 23 ospiti