Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Paolo81

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marco Simone (RM)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
- Riflettori: No
- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Paolo81 » 19/07/2016, 20:10
FedericoF ha scritto:[
No! Non può metterla! Ha già il cerato! Anche lui è allelopatico!
Non me ne ero reso conto....
Per il resto si, ho azzardato, ma mi sembrava volesse un po' di vivacità e colore
Fate la carbonara, non fate la guerra
Paolo81
-
carmine.carrino

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/07/16, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias Nana, Cryptocoryne Wendtii,Cladophora, muschio di Java, Lemna Minor.
- Fauna: Caridina Japonica, Caridina red cherry.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmine.carrino » 19/07/2016, 20:12
Ragazzi non trovo una vera e propria lista dei nanofish in giro.. Ne ho visto qualcuno ma non mi ispirava quasi nessuno di quelli che ho trovato. Al negozio dove vado, c'è un pesciolino (credo nanofish) con la coda nera con due puntini bianchi, del quale mi sono innamorato. Se avete presente ve ne sarei grato

I dettagli sono pochi, scusate ahah
carmine.carrino
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 19/07/2016, 20:15
carmine.carrino ha scritto:Ragazzi non trovo una vera e propria lista dei nanofish in giro.. Ne ho visto qualcuno ma non mi ispirava quasi nessuno di quelli che ho trovato. Al negozio dove vado, c'è un pesciolino (credo nanofish) con la coda nera con due puntini bianchi, del quale mi sono innamorato. Se avete presente ve ne sarei grato

I dettagli sono pochi, scusate ahah
Allora i nanofish son pochi, son pesci che crescono massimo 2 cm! Quelli che vedi in negozio forse son solo avannotti, e cresceranno ben di più.
Leggi qua, qui ci son due nanofish se vuoi un esempio:
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys
Poi c'è una specie di corydoras che è nana, ma non ricordo quale.
Anche le boraras son picccole, ma comunque più grandi dei nanofish, di boraras ne potresti mettere 6-7 forse anche di più.. Non saprei..

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
carmine.carrino

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/07/16, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias Nana, Cryptocoryne Wendtii,Cladophora, muschio di Java, Lemna Minor.
- Fauna: Caridina Japonica, Caridina red cherry.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmine.carrino » 19/07/2016, 20:22
Ember Tetra e Rasbora Galaxy mi piacciono. Ma dovrei andar a vedere cos'ha lui.. Domani torno al negozio e scatto foto ai "nanofish", poi magari posto le foto ! E mi aiutate a scegliere

carmine.carrino
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 19/07/2016, 20:24
carmine.carrino ha scritto:Domani torno al negozio e scatto foto ai "nanofish", poi magari posto le foto ! E mi aiutate a scegliere
Non farti questi problemi, non li avrà sicuramente, dovrai farteli ordinare. Ma intanto hai un mese di maturazione, quindi fai con calma e pazienza!
L'unica cosa, riporta indietro quei pesci il prima possibile prima che vengano avvelenati dai nitriti!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
carmine.carrino

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/07/16, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias Nana, Cryptocoryne Wendtii,Cladophora, muschio di Java, Lemna Minor.
- Fauna: Caridina Japonica, Caridina red cherry.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmine.carrino » 19/07/2016, 20:25
Ti riferisci ai corydoras habrosus? Perchè mi piacciono particolarmente, ma ho letto che vanno in branchi di 6-8 e necessitano di una lunghezza minima di 60 cm. Ed il mio acquario non ci arriva..
Domani li porto sicuramente indietro non preoccupatevi.
ps. Aspetto con ansia un tutorial su come "tagliare l'acqua"
carmine.carrino
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 19/07/2016, 20:27
carmine.carrino ha scritto:Ti riferisci ai corydoras habrosus? Perchè mi piacciono particolarmente, ma ho letto che vanno in branchi di 6-8 e necessitano di una lunghezza minima di 60 cm. Ed il mio acquario non ci arriva..
Non sono nanofish...
carmine.carrino ha scritto:ps. Aspetto con ansia un tutorial su come "tagliare l'acqua"
Appena decidi i pesci tagliamo l'acqua. Si tratta semplicemente di mescolare rubinetto e acqua d'osmosi alle percentuali giuste in modo che i valori risultanti siano ottimi per i pesci

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 19/07/2016, 20:32
Guardati anche questi, non son nanofish ma volendo ci stanno nei 30 litri (ma niente altro):
- Gardneri
- gertrudae
- Nothobranchius
- Fundulopanchax
- Aphyosemion
- Ivantsoffi Blue Eye o Furcatus
I corydoras nano sono questi:
- hastatus (corydoras pallino)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
carmine.carrino

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/07/16, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias Nana, Cryptocoryne Wendtii,Cladophora, muschio di Java, Lemna Minor.
- Fauna: Caridina Japonica, Caridina red cherry.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmine.carrino » 19/07/2016, 20:32
D'accordo allora. Domani porto i pesci indietro e ne approfitto per scattare qualche foto alle vaschette con i pesci che ha, chiedendo a voi se quelli che mi piacciono posso prenderli, così mi sento più sicuro.
Ragazzi che dire, grazie davvero a tutti per la disponibilità, mi avete risollevato il morale.
Ps. Ho attualmente 4 litri d'acqua da osmosi, visto che domani torno al negozio mi consigliate di prenderne altra per il taglio? (nel caso 4 fossero troppo pochi)
carmine.carrino
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 19/07/2016, 20:33
carmine.carrino ha scritto:Ps. Ho attualmente 4 litri d'acqua da osmosi, visto che domani torno al negozio mi consigliate di prenderne altra per il taglio? (nel caso 4 fossero troppo pochi)
naah, mal che vada fai un salto in supermercato e prendi acqua distillata!
anzi, se scegli i pesci allora te lo possiamo dire subito, c'è il nostro esperto in miscele d'acqua:
@cicerchia80
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti