Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Saverio
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/16, 1:11

Il mio primo acquario

Messaggio di Saverio » 08/09/2016, 11:42

20160907_175102.jpg
20160907_175102.jpg
Ciao ragazzi, ieri sera ho terminato il mio primo allestimento.
E' una vaschetta di 24 L netti (40x28x24cm). Ho letto qua e là sui vari forum in giro e dopo circa un mese mi sono lanciato in quest'avventura. Il forum che mi ha aiutato di più è stato proprio questo e perciò mi sono iscritto.
Beh che dire...accetto giudizi e consigli, se mi consigliate come fare un buon start-up....su quali piante inserire per creare un bel paesaggio (io adoro il verde e la natura)...ve ne sarei grato.
Allego la foto senza acqua, a breve ne faccio una con l'acqua.
Ho iniziato con l'inserimento di 12 gocce di seachem Prime e 2,5 ml di seachem Stability. Ho anche altri prodotti che sono residui del medesimo acquario ma consigliati dal mio rivenditore l'anno scorso e ho avuto pessimi risultati...anzi...nessun risultato :(
Qst sono i prodotti che mi ritrovo:
ADA Brighty K;
ADA Green Brighty STEP-1;

Seachem Prime;
Seachem Stability;
Seachem Potassium;
Seachem Betta Basic;
Seachem Replnish.

Sera Bio nitrivec;
Sera Aquatan.

E per ultimo ho un Amtra KH-aktiv.

Grazie a tutti per eventuali consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Diego » 08/09/2016, 11:46

Allora...
Iniziamo con la parte brutta: quasi tutti quei prodotti non servono :( Servono quasi sempre solo a spillare soldi.
Saverio ha scritto:ADA Brighty K;
ADA Green Brighty STEP-1;

Seachem Prime;
Seachem Stability;
Seachem Potassium;
Seachem Betta Basic;
Seachem Replnish.

Sera Bio nitrivec;
Sera Aquatan
I due prodotti ADA sono fertilizzanti, ma vanno bene solo se associati a tutti gli altri prodotti ADA (fondo etc). Qui consigliamo questo metodo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Il Prime è un biocondizionatore. Ma se fai decantare l'acqua o la prendi calda, non serve. Idem per lo Stability, Bettabasic. Replenish è un integratore di sali minerali, ma è inutile, sostanzialmente. Il Potassium è un integratore di potassio, cioè un fertilizzante. Può servire, ma non da solo.

Per cominciare, prova a leggere questi articoli: Selezione di articoli per cominciare l'avventura

Poi sarebbe utile cercare le analisi dell'acqua che hai usato per riempire l'acquario (le trovi in bolletta o nel sito dell'ente fornitore).
Poi ci dovresti dire che luce e che filtro hai a disposizione.

Infine, non hai intenzione di mettere piante? Possono dare una grossa mano! Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)

Non prendere paura, mi raccomando. Pian piano risolviamo tutto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Saverio (08/09/2016, 12:12)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saverio
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/16, 1:11

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Saverio » 08/09/2016, 11:51

Sotto consiglio di un mio amico che ha sempre allestito acquari molto belli e con ottimi risultati nel tempo...ho messo 60% acqua di rubinetto e la restante parte acqua osmosi.
Nel caso ho i vari test per GH, KH,pH e Nitriti in forma liquida. Inoltre ho anche i test su strip della Sera....ebbene...me ne hanno spillati di soldi e con zero risultati :-s
Ho deciso di fidarmi di gente come me che ha qst passione anzichè di questi negozianti.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Diego » 08/09/2016, 11:54

Saverio ha scritto:ho messo 60% acqua di rubinetto e la restante parte acqua osmosi
C'è un motivo per tale scelta?
Se non hai le analisi dell'acqua, non ha senso questo taglio.
Come forse hai intuito, qui si guarda al perché delle cose :-bd
Se riesci a recuperare queste analisi, vediamo se questo taglio è stato utile o superfluo.
Saverio ha scritto:Nel caso ho i vari test per GH, KH,pH e Nitriti in forma liquida. Inoltre ho anche i test su strip della Sera
Riesci a fare un giro di test e ci posti i risultati?
Saverio ha scritto:Ho deciso di fidarmi di gente come me che ha qst passione anzichè di questi negozianti.
:-bd
Sarà un po' dura all'inizio, ma ne vale la pena!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saverio
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/16, 1:11

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Saverio » 08/09/2016, 12:05

Questo mio amico abita nel mio stesso comune di residenza...avrà le sue ragioni....che io non sò :D .
In ogni caso ho il pH 6,5 KH 0, GH 5.

Mi piacerebbe vedere un giorno tutta la parte pianeggiante ricoperta di Hemianthus callitrichoides...so che sarà complicato ma ho comprato:
Lampade Dennerle nano power LED 5.0 per un luce molto forte (e caspita se è forte!),
un eden 511,
bombola di CO2 da 500g,
Substrato 2cm di gravelit,
fondo ada amazonia
penso che le basi ci sono e non abbia nulla di "cinese" :)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di giosu2003 » 08/09/2016, 12:11

Saverio ha scritto:avrà le sue ragioni.
Se non sai cosa metterci...che ragioni? :-??
Saverio ha scritto:In ogni caso ho il pH 6,5 KH 0, GH 5.
pH 6.5 è praticamente impossibile. Stai erigando CO2? Per la maturazione devi tenerti sopra pH 7. :)
Lampade Dennerle nano power LED 5.0 per un luce molto forte (e caspita se è forte!)
Watt e kelvin?
Substrato 2cm di gravelit,
fondo ada amazonia
Se non sbaglio i fondi ADA dopo due anni ti costringono a riallestire. Ci sono già stati dei casi simili sul forum. #-o
Ultima modifica di giosu2003 il 08/09/2016, 12:17, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Diego » 08/09/2016, 12:13

Saverio ha scritto:Questo mio amico abita nel mio stesso comune di residenza...avrà le sue ragioni....che io non sò :D .
Noi tendiamo a non seguire chi fa le cose senza sapere perché :D


Te le ho cercate io, per stavolta. Non è difficile ;)
Trentola_Ducenta.png
Si vede che ha parecchio sodio, per esempio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Diego » 08/09/2016, 12:15

Saverio ha scritto:pH 6,5 KH 0, GH 5.
Che fondo hai messo per avere KH zero?
Hai messo l'Amtra KH-aktiv?

EDIT: Ho visto il fondo. L'ADA Amazzonia ha tolto i carbonati, mandando a zero il KH
Si spiega anche il pH ballerino, non essendoci alcun tampone.

Saverio, per cortesia, non modificare i topic. Aggiungine uno nuovo sotto, se qualcuno ha risposto. Altrimenti possiamo perdere dettagli importanti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Diego » 08/09/2016, 12:18

Saverio ha scritto:penso che le basi ci sono e non abbia nulla di "cinese" :)
Non mi esprimo sulla cineseria, però sono fondi che richiedono una particolare gestione. Per esempio il fondo ADA dà problemi se non usato assieme a tutti i prodotti della linea ADA stessa (e anche usando il protocollo completo, dopo un anno o due crolla comunque)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saverio
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/16, 1:11

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Saverio » 08/09/2016, 12:24

Ragazzi mi scuso anticipatamente per i miei eventuali errori ma è la prima volta che m'iscrivo su un forum, sono alle prime armi anche con quello. e rispondendo a "diego", ti ringrazio vivamente per cio che hai fatto per me, capisco che per voi può sembrare una scocciatura ma...imparerò presto.
Vi ringrazio e mi scuso nello stesso tempo :-s

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher e 8 ospiti