Il mio primo acquario
- Matte1987ge
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22/10/17, 17:15
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Buona sera a tutti, grazie per avermi accettato nel gruppo.. sin da bambino sono sempre stato affascinato dal mondo degli acquari ed ora ho deciso di fare il grande passo e di iniziare.
Per motivi di spazio ho acquistato un 106 litri un Askoll emotion con le seguenti dimensioni 61,2x40,2 h56, con illuminazione LED e filtro esterno.
E in fase di consegna arriverà settimana prossima...
vorrei fare le cose con molta calma e bene non ho intenzione di fare le cose di corsa e male...
Ho bisogno di tutte le vostre conoscenze e di tutti i vostri consigli.
Grazie a tutti....
Per il fondo cosa mi consigliate? Io ero intenzionato a realizzare un acquario che rappresenti le caratteristiche tipiche del sud America quindi con tipi di piante e pesci di quelle zone.. la vedete una cosa fattibile come neofita?
Per motivi di spazio ho acquistato un 106 litri un Askoll emotion con le seguenti dimensioni 61,2x40,2 h56, con illuminazione LED e filtro esterno.
E in fase di consegna arriverà settimana prossima...
vorrei fare le cose con molta calma e bene non ho intenzione di fare le cose di corsa e male...
Ho bisogno di tutte le vostre conoscenze e di tutti i vostri consigli.
Grazie a tutti....
Per il fondo cosa mi consigliate? Io ero intenzionato a realizzare un acquario che rappresenti le caratteristiche tipiche del sud America quindi con tipi di piante e pesci di quelle zone.. la vedete una cosa fattibile come neofita?
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Certamente Matte...... benvenuto nel forum.Matte1987ge ha scritto: ↑ la vedete una cosa fattibile come neofita?
nel filtro c'è anche il riscaldatore?Matte1987ge ha scritto: ↑LED e filtro esterno.
questo è un buon inizio Matte..... con tanta logica.Matte1987ge ha scritto: ↑un acquario che rappresenti le caratteristiche tipiche del sud America quindi con tipi di piante e pesci di quelle zone.
Ti manca ancora la sabbia (per le piante, sassi, radici, puoi cominciare a cercare anche online, ma abbiamo ancora tempo).
Procurati i test di pH GH KH NO2- ed NO3-.... poi qualche altro quando metterai le piante.
Nel frattempo puoi postare i valori dell'acqua di rete (dal sito del comune) così vediamo se è il caso di tagliarla.
Nella vetrina articoli di AF c'è un po' di tutto e per orientarti sarebbe il caso di cominciare a leggere..... poi potrai chiedere liberamente ciò che non ti è chiaro..... come del resto, chiedi sempre prima di comprare qualsiasi cosa per l'acquario.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Matte1987ge (22/10/2017, 18:37)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Matte1987ge
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22/10/17, 17:15
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Come fondo mi e stato consigliato il manado e mi e stato detto che per il mio acquario ne occorrono 3 buste..
Per quanto riguarda gli analisi dell acqua non riesco a trovarle se vado sul sito del fornitore del mio comune Genova
Per quanto riguarda gli analisi dell acqua non riesco a trovarle se vado sul sito del fornitore del mio comune Genova
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Matte1987ge
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22/10/17, 17:15
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
L idea è di pesci piccoli in gruppo magari di 5 o 6 esemplari e come zona puntavo in particolare all area del Sud America.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Vuoi sapere la qualità dell'acqua del rubinetto di casa tua?
Scegli il Comune che ti interessa per conoscere i dati relativi ai principali parametri analitici della tua acqua
Genova
Genova
Parametro Unità di misura Media Valore massimo di parametro D. Lgs. 31/01
pH
Unità pH 7,9
> 6,5 e < 9,5
Cloro residuo libero mg/l 0,24
-
Conduttività
µS/cm 20°
299
2500
Bicarbonati mg/l 176
-
Durezza °F 15
Valori consigliati: 15-50 °F
Residuo secco a 180°C
mg/l
227
Valore massimo consigliato: 1500 mg/l
Ammonio
mg/l
< 0,02
0,50
Nitrito (come NO2-)
mg/l
< 0,01
0,50
Nitrato (come NO3-)
mg/l
4
50
Cloruro
mg/l
11
250
Fluoruro
mg/l
< 0,10
1,50
Solfato
mg/l
17
250
Arsenico
µg/l As
< 1
10
Calcio
mg/l
53
-
Magnesio
mg/l
5
-
Manganese
µg/l
4
50
Potassio
mg/l
0,9
-
Sodio
mg/l
6
200
Periodo di riferimento: 01 gennaio 2017 - 30 giugno 2017
Matte, non tutti i pesci di quella zona sono adatti per la tua vasca..... inizia a scegliere alcune specie, poi chiedi se vanno bene.
Scegli il Comune che ti interessa per conoscere i dati relativi ai principali parametri analitici della tua acqua
Genova
Genova
Parametro Unità di misura Media Valore massimo di parametro D. Lgs. 31/01
pH
Unità pH 7,9
> 6,5 e < 9,5
Cloro residuo libero mg/l 0,24
-
Conduttività
µS/cm 20°
299
2500
Bicarbonati mg/l 176
-
Durezza °F 15
Valori consigliati: 15-50 °F
Residuo secco a 180°C
mg/l
227
Valore massimo consigliato: 1500 mg/l
Ammonio
mg/l
< 0,02
0,50
Nitrito (come NO2-)
mg/l
< 0,01
0,50
Nitrato (come NO3-)
mg/l
4
50
Cloruro
mg/l
11
250
Fluoruro
mg/l
< 0,10
1,50
Solfato
mg/l
17
250
Arsenico
µg/l As
< 1
10
Calcio
mg/l
53
-
Magnesio
mg/l
5
-
Manganese
µg/l
4
50
Potassio
mg/l
0,9
-
Sodio
mg/l
6
200
Periodo di riferimento: 01 gennaio 2017 - 30 giugno 2017
Matte, non tutti i pesci di quella zona sono adatti per la tua vasca..... inizia a scegliere alcune specie, poi chiedi se vanno bene.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Matte1987ge (22/10/2017, 19:20)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Matte1987ge
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22/10/17, 17:15
-
Profilo Completo
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Le piante le puoi potare senza nessun problema.Matte1987ge ha scritto: ↑Lo stesso discorso vale anche per le piante?
Ti consiglio di non iniziare con piante troppo esigenti e soprattutto di farti consigliare sulle allelopatie, ossia, alcune specie di piante non possono convivere con altre.
E' meglio che ti prepari un elenco di ciò che vorresti mettere in vasca (flora e fauna), così non potrai sbagliare ed in funzione ad esse sceglierai anche il fondo e pesci da fondo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Matte1987ge
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22/10/17, 17:15
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Girando in rete ho trovato questa configurazione che ne dite può andare?
Piante: Salvinia auriculata (galleggiante), Cabomba aquatica, Ceratopteris thalictroides, Echinodorus grisebachii, Heteranthera zosterifolia (centro e sfondo), Echinodorus tenellus (primo piano).
Pesci: Copeina guttata (8), Hemigrammus bleheri (8), Nannostomus trifasciatus (6), Rivulus ornatus (4), Corydoras elegans (5).
Piante: Salvinia auriculata (galleggiante), Cabomba aquatica, Ceratopteris thalictroides, Echinodorus grisebachii, Heteranthera zosterifolia (centro e sfondo), Echinodorus tenellus (primo piano).
Pesci: Copeina guttata (8), Hemigrammus bleheri (8), Nannostomus trifasciatus (6), Rivulus ornatus (4), Corydoras elegans (5).
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Ciao. Troppe specie diverse, tutte da banco e tenute in piccoli numeri.Matte1987ge ha scritto: ↑Pesci: Copeina guttata (8), Hemigrammus bleheri (8), Nannostomus trifasciatus (6), Rivulus ornatus (4), Corydoras elegans (5).
Ti sconsiglio assolutamente il manado per un amazzonico, i motivi sono 2, 1 non è proprio l'ideale per alcuni dei pesci più interessanti, come ciclidi nani o corydoras, 2 rilascia calcio, quindi aumenta durezze e conducibilità, ed i pesci sud americani sono per lo più di acque tenere. Io andrei di sabbia extrafine color ambra, più vicina a quella degli habitat del Rio delle Amazzoni ed indicata per tutte le specie. Ottimi anche fare un doppio fondo, una parte in akadama magari, che abbassa le durezze ed è ottimo per le piante, ed una parte in sabbia. Questo però ha senso se vuoi inserire molte piante, se vuoi fare una cosa simile ad un habitat naturale, va bene anche solo la sabbia, con qualche galleggiante ed un paio di echinodorus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 8 ospiti