Rti faccio un esempio...m3rlino ha scritto: ↑Ciao, grazie per l'aiuto. La risposta è che ormai l'avevo già messa nell'acquario. Non è che piano piano posso diluire il tutto con l'acqua da osmosi? Per iniziare con le Caridina dovrebbe andar bene. Non avrei intenzione di mettere pesci prima di un mese e mezzo...
Se cambio 10% di osmosi dal primo mese ogni settimana al secondo mese dovrei essere sui 25. Al limite mi alleno con la chimica un altro mese e scendo a 16...
Immagina una rissa trà 3 gruppi di persone
1 gruppo 100 energumeni
2 gruppo 50. Energumeni
3 gruppo 10 energumeni
Se volessi portare a 10 quei 100 energumeni,cosa faresti?
A stermini in percentuale uguali le unità,ritrovandoti 10 energumeni,5 ed ,in maniera che sono solo 10,ma ora però anche gli altri sono nel 90% in meno

B trovi i rinforzi solo per le altre 2 squadre?
....il punto A è quello che fà l'osmosi,diluisce un problema ma non lo risolve
Anche se porteresti il sodio a 5 hai diluito anche i sali che ti servivano
.....inutile che ti dia la risposta esatta..

Devi portarli tutti alla pari almeno si picchiano in maniera bilanciata
Ed è quello che devi fare tu...mena fort...ehmm no,trova un acqua che abbia calcio e magnesio,il secondo sti cavoli se manca,al limite lo mettiamo con il PMDD...e meno sodio possibile
Personalmente ripartirei da 0...fai prima,non è che trá un mese puoi fare un cambio del 90%
