Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 18/03/2018, 10:25
gem1978 ha scritto: ↑Quindi h43 è l'ingombro.
Direi di sì, se sostituisci l'altezza dichiarata con 30 cm, ottieni circa 60 litri. 43cm sarà l'altezza contando il coperchio
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 18/03/2018, 10:28
Dandano ha scritto: ↑Non c'è bisogno Biondo
Trovi le informazioni sul sito:
Io le ho lette da li, quindi mi consigliate di aggiornare il profilo con quei dati?
Posted with AF APP
Biondo72
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 18/03/2018, 15:27
Ora dopo aver scelto i pesci da mettere, consigliatemi le altre cose piante, acqua, fondo, test da utilizzare e strumenti
Biondo72
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 18/03/2018, 15:50
Inerte
dovrebbe essere tenera ed acida. Controlla sulla scheda dei pesci
Come se non ci fosse un domani.
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Biondo72 ha scritto: ↑test da utilizzare e strumenti
Test per acquario ...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 18/03/2018, 16:38
Come ha detto gem ti serve un'acqua con durezze basse in modo da poter mantenere un pH acido; prova a cercare una minerale con calcio, magnesio e bicarbonati non troppo alti e sodio bassi. Se hai dei dubbi metti qui le foto delle etichette che trovi ma puoi anche provare a farti i calcoli di GH e KH da solo:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Direi di tenerti su un KH intorno 3/4.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 18/03/2018, 16:46
roby70 ha scritto: ↑Come ha detto gem ti serve un'acqua con durezze basse in modo da poter mantenere un pH acido; prova a cercare una minerale con calcio, magnesio e bicarbonati non troppo alti e sodio bassi. Se hai dei dubbi metti qui le foto delle etichette che trovi ma puoi anche provare a farti i calcoli di GH e KH da solo:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Direi di tenerti su un KH intorno 3/4.
Mi dai un esempio di valori, e come faccio a calcolare quei valori di GH e KH
Aggiunto dopo 13 minuti 19 secondi:
Ai qualche marca da consigliare anche con messaggio privato, per quanto riguarda i test oltre la marca, se uso i reagenti serve comprare strumenti elettronici?
Posted with AF APP
Biondo72
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 18/03/2018, 17:04
Biondo72 ha scritto: ↑Mi dai un esempio di valori, e come faccio a calcolare quei valori di GH e KH
Se leggi l'articolo che ti ho messo c'è scritto come calcolarli

Comunque prova a cercarla con i bicarbonati intorno ai 70/100.
Biondo72 ha scritto: ↑Ai qualche marca da consigliare anche con messaggio privato

Non ci sono problemi a consigliare le marche nei topic ed è meglio farlo qui così può essere utile anche agli altri; comunque un qualsiasi ghiaietto inerte di granulometria 3/5 mm e colore scuro va bene.
Biondo72 ha scritto: ↑per quanto riguarda i test oltre la marca, se uso i reagenti serve comprare strumenti elettronici?
Aquili, Sera e Jbl sono i più usati; per il pH puoi anche prendere un pH-metro elettronico da 10€ online ed è utile anche un conduttivimetro che trovi online sempre intorno ai 10/15€. Su questi due se hai dubbi su cosa prendere metti le immagini che ti aiutiamo a sceglierli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 18/03/2018, 17:12
@
roby70 non intendevo volere un consiglio privato, pensavo che era vietato fare pubblicità, comunque grazie per l'aiuto

se la trovi e me lo dici mi fai un favore........ ora lo leggo l'articolo così imparo qualcosa, per quanto riguarda le piante qualche nome da ricercare
Aggiunto dopo 30 minuti 54 secondi:
roby70 ha scritto: ↑Aquili, Sera e Jbl sono i più usati; per il pH puoi anche prendere un pH-metro elettronico da 10€ online ed è utile anche un conduttivimetro che trovi online sempre intorno ai 10/15€
Devo comprare i test completi o comprando pH metro e conduttivimetro devo cercare solo alcuni specifici
Posted with AF APP
Biondo72
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 18/03/2018, 17:50
Biondo72 ha scritto: ↑per quanto riguarda le piante qualche nome da ricercare
Visto che vuoi mettere pesci asiatici magari nell'articolo che ti ha messo Gem prova a dare un'occhiata a quelle di quella zona se qualcuna ti piace e poi le vediamo.
Biondo72 ha scritto: ↑Devo comprare i test completi o comprando pH metro e conduttivimetro devo cercare solo alcuni specifici
Se prendi il pH-metro elettronico ti bastano NO
2-, NO
3-, GH, KH e PO
43-, altrimenti anche quello del pH. Il conduttivimetro è solo elettronico.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 18/03/2018, 17:54
Biondo72 ha scritto: ↑per quanto riguarda le piante qualche nome da ricercare
Ti ho lasciato l'articolo delle piante e zone di origine per farti avere una panoramica.
Per ogni pianta , o quasi, c'è il link all'articolo così vedi anche se ti piace.
Mi raccomando attento a
Allelopatia tra le piante d'acquario ....
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
@
roby70 scusa la sovrapposizione.
@
Biondo72 puoi anche dare uno sguardo nel mio profilo per avere idea di alcune piante.
E poi nel mercatino per comprare
Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
Per la scelta dell'acqua fai come abbiamo fatto tutti : in giro per supermercati a fare le foto alle etichette delle bottiglie e la gente che ti prende per pazzo
Prova a fotografare quelle che hanno sodio basso , mi viene in mente Santa Croce o fior d'acqua, poi per sistemare le durezze vediamo quanto tagliarla con osmosi
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti