Flora: cryptoryne - limnophila - egeria densa - lemna minor
Fauna: guppy endler blu japan caridina red cherry physia
Secondo Acquario: Askoll chiuso da 60 lt con illuminazione a LED con effetto alba e tramonto con luce notturna. Contiene un numero imprecisato di guppy e 4 Caridina multidentate. Come piante ci sono delle Cryptocoryne, echinodorus, una valisneria e una lysimachia.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Flora: cryptoryne - limnophila - egeria densa - lemna minor
Fauna: guppy endler blu japan caridina red cherry physia
Secondo Acquario: Askoll chiuso da 60 lt con illuminazione a LED con effetto alba e tramonto con luce notturna. Contiene un numero imprecisato di guppy e 4 Caridina multidentate. Come piante ci sono delle Cryptocoryne, echinodorus, una valisneria e una lysimachia.
Flora: cryptoryne - limnophila - egeria densa - lemna minor
Fauna: guppy endler blu japan caridina red cherry physia
Secondo Acquario: Askoll chiuso da 60 lt con illuminazione a LED con effetto alba e tramonto con luce notturna. Contiene un numero imprecisato di guppy e 4 Caridina multidentate. Come piante ci sono delle Cryptocoryne, echinodorus, una valisneria e una lysimachia.
Aggiorno la situazione, toccando ferro per il momento pare si sia assestato e vada tutto bene. Ok, lo ammetto....sono leggermente invasa dalle lumachine ma mi piacciono da morire e non ho il coraggio di eliminare quelle in esubero, sono divertenti, credo che facciano anche un sacco di sesso, ne trovo spesso una sopra l'altra (un giorno ne è pure intervenuta una terza) e le loro conchiglie hanno delle iridescenze e delle sfumature che mi affascinano. La prima è ormai diventata grandicella e mi sa che fa un po' il boss dell'acquario. Tra i pesci ho avuto due perdite, penso per dei vermi intestinali. Però ora stanno tutti bene, cerco di cambiare l'acqua con meno frequenza, e di non interferire troppo. E' una passione che richiede costanza e pazienza. Mi godo i due avannotti che ormai sono pesciolini fatti e finiti, si stanno colorando e cerco inutilmente di riconoscerli a uno a uno in base alle differenze di colorazione della coda o delle pinne. Per ora so con certezza chi è Christofer, l'unico rimasto del primo acquisto di "selvatici". E' un Highlander....ricordo che la prima settimana si era infilato dietro il filtro (errore mio che non avevo fissato bene tutto il blocco al vetro) e me ne sono accorta solo dopo 5 giorni.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Flora: cryptoryne - limnophila - egeria densa - lemna minor
Fauna: guppy endler blu japan caridina red cherry physia
Secondo Acquario: Askoll chiuso da 60 lt con illuminazione a LED con effetto alba e tramonto con luce notturna. Contiene un numero imprecisato di guppy e 4 Caridina multidentate. Come piante ci sono delle Cryptocoryne, echinodorus, una valisneria e una lysimachia.
Ho fatto un po' di ricerche qui sui sintomi (feci bianche e filamentose) e ho ipotizzato i vermi, ma non avevo modo di isolare quelli malati e tra il resto è coinciso col momento in cui ho dovuto accendere il riscaldatore x il calo delle temperature.
La sera mi incanto a guardare i miei pesci e le lumachine, è veramente molto rilassante.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Flora: cryptoryne - limnophila - egeria densa - lemna minor
Fauna: guppy endler blu japan caridina red cherry physia
Secondo Acquario: Askoll chiuso da 60 lt con illuminazione a LED con effetto alba e tramonto con luce notturna. Contiene un numero imprecisato di guppy e 4 Caridina multidentate. Come piante ci sono delle Cryptocoryne, echinodorus, una valisneria e una lysimachia.
Flora: cryptoryne - limnophila - egeria densa - lemna minor
Fauna: guppy endler blu japan caridina red cherry physia
Secondo Acquario: Askoll chiuso da 60 lt con illuminazione a LED con effetto alba e tramonto con luce notturna. Contiene un numero imprecisato di guppy e 4 Caridina multidentate. Come piante ci sono delle Cryptocoryne, echinodorus, una valisneria e una lysimachia.
Le mie cripto erano a crescita super lenta ed erano diventate brutte così le ho eliminate. Ne ho presa una diversa, più alta e rossiccia. Per ora ho tolto anche un paio di sassi e preso una limnophila di rinforzo perché quella originaria era stata devastata dalle alghe e l'ho dovuta potare drasticamente. Abbiate pazienza per l'arredo natalizio, tra 20 giorni sparirà. Il risultato mi piace abbastanza, attendo che si assestino le nuove arrivate.
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Le mie cripto erano a crescita super lenta ed erano diventate brutte così le ho eliminate.
Probabilmente erano in fase di adattamento, potevi provare a lasciarle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)