Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MILU
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/09/19, 17:37

Il mio primo acquario

Messaggio di MILU » 20/09/2019, 16:49

Vediamo se riesco a combinare qualche disastro. Allora, il mio acquario è un Mirabello da 30 litri, preso già compreso di filtri, riscaldatore, pompa e luce LED integrata nel coperchio. L'omino del negozio è stato molto gentile, mi ha "ceduto" un po' dei suoi, credo si chiamino cannolicchi, già belli impestati da batteri per velocizzare la maturazione del filtro (perdonate il mio linguaggio poco tecnico e se scriverò più di una inesattezza o amenità).
Come fondo è stata messa una "ghiaietta" chiara e sopra dei sassolini marroni che sembrano tanto i semi del cocomero. Sono andata lungo un torrente e ho raccolto qualche pietra sui toni del grigio con riflessi luccicanti (eh no...il tipo di roccia proprio non lo so, ma non calcarea questo è sicuro perchè so che non si devono usare). Ho preso due crypto, una egeria densa, una limnophila e una echinodorus e l'ho messo in funzione. Dopo circa 15-17 giorni ho preso i pesci, 9 guppy selvatici (4 maschi e 5 femmine) e per i primi 10 giorni è andato tutto bene, anzi erano nati persino due avannotti. Poi, verso la terza settimana la catastrofe: me ne morivano due al giorno, ho fatto un parziale cambio d'acqua, messo il biocondizionatore controllato con le striscioline Sera il livello di nitrati (che si, risulta da sempre leggermente alto) ma niente, nel giro di una settimana da 9+2 mi sono ritrovata con un maschio e i due avannotti superstiti che porelli, stavano anche bene. Per dieci giorni li ho lasciati da soli, non sapevo che fare, temevo morissero anche loro, però lasciare un pesce da solo mi spiaceva (insomma...i piccoli al momento non interagiscono granchè con il maschio). Così la settimana scorsa mi sono lasciata tentare, sono andata in un grande negozio di acquari e pesci dove c'era una parete intera dedicata ai guppy, divisi per colore, uno spettacolo, e il ragazzo mi ha detto che si possono tenere anche solo maschi e avendo trovato un tipo simile al mio ultimo rimasto (chiamato Cristopher (Lambert) the Higlander) ho portato a casa 10 maschietti dalla coda biforcuta. Erano quelli meno colorati, a me solo le code colorate piacciono poco, sono cecata e i nomi scientifici sulla vasca non li vedo e poi non me li ricordo. Come li ho messi nella vasca ho visto il loro meraviglioso colore azzurro/turchese e mi sono innamorata follemente di loro. E Cristopher si è ambientato subito, credo sia quasi convinto di essere uno di loro, solo con i colori più vividì.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 20/09/2019, 17:43

@MILU ti sposto io in primo acquario ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MILU
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/09/19, 17:37

Il mio primo acquario

Messaggio di MILU » 21/09/2019, 15:09

[

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Starman » 21/09/2019, 15:19

I pesci non vanno mai messi prima di un mese, sono morti per questo.
@MILU

Aggiunto dopo 3 minuti :
Il biocondizonatore non Serve a nulla, se hai fatto un cambio d'acqua la maturazione rallenta

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Peccato per l'avvio perchè la vasca è bella
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 21/09/2019, 15:47

Il motivo per cui ti sono morti te lo hanno detto; adesso hai tutti maschi giusto?
Personalmente non mi piace è il consiglio del negoziante non lo condivido :-??
Il problema è che in 30 litri se metti le femmine non ci stanno perché si riproducono troppo.
Hai detto che hai fatto dei test ... adesso che valori hai?
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Starman » 21/09/2019, 16:07

In 30 litri i guppy stanno stretti, sono pesci da branco
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
MILU
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/09/19, 17:37

Il mio primo acquario

Messaggio di MILU » 21/09/2019, 16:14

Al momento non sono a casa x poter controllare i valori attuali nell'acquario. Però ho trovato le analisi dell'acquedotto della mia città aggiornate a luglio 2019. Io sono a cavallo delle due zone di rilevamento.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Starman » 21/09/2019, 16:21

I valori per guppy vanno bene
«Reality is for people who can't face drugs»

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Il mio primo acquario

Messaggio di K271 » 21/09/2019, 16:32

Mai visti Guppy così da me, davvero belli

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Starman » 21/09/2019, 16:34

Sono endler infatti
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti