Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 12/10/2020, 22:51
Marcov ha scritto: ↑12/10/2020, 22:44
Metti 10ml invece che 5 così il numero di gocce lo dividi per 2 e ottieni anche i mezzi punti
Domani rifarò la prova grazie della dritta!
Vediamo se con tutta sta artiglieria si decide a scendere il pH... Ho sempre dovuto lottarci e non me lo spiego tanto... Anche solo la radice in vasca che è enorme ambra l'acqua è dovrebbe rilasciare tannini... Ma fa fatica sempre e comunque a scendere

Posted with AF APP
Lorenzo
Fiumo
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 12/10/2020, 22:53
Vedrai che più tempo passa e più si stabilizzano i valori compreso il pH che tenderà a scendere col tempo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Fiumo (12/10/2020, 22:57)
Marco
Marcov
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 13/10/2020, 19:24
Dio santo due giorni con la catappa e mi pare si avere il the lipton al posto dell'acqua

Posted with AF APP
Lorenzo
Fiumo
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 14/10/2020, 8:51
Foto?
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
È comunque normale: la catappa ambra parecchio.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali-foglie/
Alla fine di questo articolo c'è una tabella che paragona le foglie per acidificazione ed ambratura
Non vorrei sbagliare ma quello che acidifica non son i tannini bensì gli acidi umici e fulvici (acidi deboli) che le foglie e legni rilasciano. Non è questo il punto comunque.
Fiumo ha scritto: ↑12/10/2020, 22:40
20 b/min.
E KH 4/5 vediamo il pH ora.
È la CO
2 che in questo momento deve fare il lavoro sporco.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 14/10/2020, 10:59
gem1978 ha scritto: ↑14/10/2020, 8:55
Foto
Ne ho fatte alcune, così si vede anche come è stato messo il diffusore CO
2 nel caso abbiate consigli
gem1978 ha scritto: ↑14/10/2020, 8:55
CO
2 che in questo momento deve fare il lavoro
Vediamo che combina, non vorrei strafare e soprattutto mettere una quantità di bolle assurda (sprecando) e magari gasando i futuri pesci solo per arrivare al pH target.
Aggiunto dopo 26 minuti 43 secondi:
Un confronto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorenzo
Fiumo
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 14/10/2020, 12:10
Direi che si è ambrata ben bene
Tranquillo e poi al massimo se vuoi si fa un cambio d'acqua per schiarirla un attimo anche se così mi piace.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 14/10/2020, 13:18
roby70 ha scritto: ↑14/10/2020, 12:10
Direi che si è ambrata ben bene
Si diciamo che così è un po' oltre a mio gusto personale però se tolgo le foglie ora non ha senso vediamo che succede.
Il KH sarebbe meglio portarlo intorno a 3.5 4 o lascio le cose come stanno? Al momento è circa 4.5

Posted with AF APP
Lorenzo
Fiumo
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 14/10/2020, 15:19
Visto che eroghi CO2 lasciamo com'è che fa da tampone.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fiumo (14/10/2020, 20:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 15/10/2020, 18:31
Il pH sta scendendo, molto bene! Sono ansioso di inserire i neon appena sarà a 7 o poco meno può andare bene?
Inoltre vi chiedo se conoscete qualcuno nel forum che alle a i cacatuoides e magari per pura fortuna abita dalle mie parti diciamo intorno a Rimini/ravenna/Forlì/Cesena... Al momento li ho trovati in un solo negozio a Cesenatico e sono ottimi esemplari ben tenuti, chiede 17 per il maschio e 10 la femmina non mi sembra così poco voi che dite?
Di base vorrei vederli prima di portarmeli a casa invece che ordinarli a scatola chiusa

Posted with AF APP
Lorenzo
Fiumo
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 15/10/2020, 18:39
Fiumo ha scritto: ↑15/10/2020, 18:31
Inoltre vi chiedo se conoscete qualcuno nel forum che alle a i cacatuoides e magari per pura fortuna abita dalle mie parti diciamo intorno a Rimini/ravenna/Forlì/Cesena.
prova a mettere un annuncio sul Mercatino

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Fiumo (15/10/2020, 19:45)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: verynoob e 13 ospiti