Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 11/11/2020, 13:45
Buongiorno, su consiglio dell'utente EnricoGaritta apro un post.
Ho reperito un acquario da 30 lt che ho riparato. Dopo 2 settimane di maturazione ho iniziato a inserire i pesci a partire dal mio betta splendens che avevo già da tempo. Ho poi inserito successivamente altri pesci: 6 rasbore 2 corydoras panda e 1 ancistrus k l'acquario ospita i pesci da piùdi un mese).
Nel mentre ho dovuto fare un trattamento con dessamor perché il mio betta stava male (poi è morto infatti....). Ne ho messo una settimana dopo uno nuovo.
Come piante ho delle anubias, delle bacopa e una di cui no ricordo il nome ( assomiglia al verde della carta cmq ) e come galleggianti ceratophyllum e salvinia.
Come l'aiuto ho una radice e sassi di fiume.
Filtro sera fil60.
I valori sono abbastanza nella norma (delle striscette) ma ho durezza alta dell'acqua e pH un pochino ballerino ( valori di ieri NO2- 10 NO3- 0 GH >21 KH 15 e pH 7.4).
Mi sto organizzando con test a reagenti e cambio di acqua con demineralizzata.
Che ne pensate??
Posted with AF APP
alterbo
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 11/11/2020, 14:26
alterbo ha scritto: ↑11/11/2020, 13:45
NO
2- 10
Forse hai invertito con NO
3-
Verifica.....
Ciao
mmarco
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 11/11/2020, 14:30
Forse hai invertito con NO3-
Verifica.....
Ciao
Si NO
3- 10 e NO
2- 0 avevo invertito...
Posted with AF APP
alterbo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 11/11/2020, 14:42
alterbo ha scritto: ↑11/11/2020, 13:45
Dopo 2 settimane di maturazione
Troppo presto

Adesso da quanto è attivo?
alterbo ha scritto: ↑11/11/2020, 13:45
Ho poi inserito successivamente altri pesci: 6 rasbore 2 corydoras panda e 1 ancistrus
Quelli che hai (compreso il betta) hanno necessità diverse tra loro oltre al fatto che è troppo piccolo per cory e anci; io troverei il modo di dare via questi e allestisci per betta e rasbore.
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme (dovresti trovarle online).
I valori sono comunque troppo alti; vediamo le analisi e poi capiamo come fare i cambi per abbassarli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 11/11/2020, 14:48
Quelli che hai (compreso il betta) hanno necessità diverse tra loro oltre al fatto che è troppo piccolo per cory e anci; io troverei il modo di dare via questi e allestisci per betta e rasbore.
L'intenzione è di passare quanto prima ad uno molto più ampio....
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme (dovresti trovarle online).
Si esatto. In allegato i valori
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alterbo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 11/11/2020, 15:04
alterbo ha scritto: ↑11/11/2020, 14:48
L'intenzione è di passare quanto prima ad uno molto più ampio....
Ma tutti assieme non possono comunque starci

A meno che non tieni questo per betta e rasbore e allestisci l'altro con cory e anci (e anche altro in base a quanto grande lo prendi).
alterbo ha scritto: ↑11/11/2020, 14:48
Si esatto. In allegato i valori
I bicarbonati non sono indicati?
Comunque la tua acqua ha GH 8 quindi direi che le striscette stanno sballando un bel pò; che strisce sono?
Inoltre ha parecchio sodio e questo sarà da abbassare.
Io cercherei di prendere i test a reagente almeno per GH e KH in modo che possiamo valutare come cambiare l'acqua. Quello che è sicuro è che un cambio adesso del 20% con osmosi o demineralizzata non fa male.
Aggiunto dopo 22 secondi:
Metti anche una foto dell'acquario così lo vediamo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 11/11/2020, 21:02
I bicarbonati non sono indicati?
No, ho riportato tutti i dati.
Comunque la tua acqua ha GH 8 quindi direi che le striscette stanno sballando un bel pò; che strisce sono?
Inoltre ha parecchio sodio e questo sarà da abbassare.
Io cercherei di prendere i test a reagente almeno per GH e KH in modo che possiamo valutare come cambiare l'acqua. Quello che è sicuro è che un cambio adesso del 20% con osmosi o demineralizzata non fa male.
Strisce JBL. Test in arrivo venerdì, acqua già pronta per il primo cambio con demineralilzzata sabato.
Metti anche una foto dell'acquario così lo vediamo?
Eccolo, non è un Picasso...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alterbo
-
Fiamma
- Messaggi: 17613
- Messaggi: 17613
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 12/11/2020, 0:51
È un cilindro? Non è la forma più adatta per questi pesci, ci lascerei solo il Betta con al limite delle Caridina Japonica
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Le Anubias non vanno interrate ma legate ai legni o alle rocce
Aggiunto dopo 36 secondi:
Per il Betta andrebbe piantumato di più
Aggiunto dopo 50 secondi:
Per i valori ti hanno già detto sopra
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: smas13 e 8 ospiti