@
BollaPaciuli
@
roby70
Concluso oggi il primo giro di pulizia del filtro. Grazie a entrambi per i suggerimenti. In effetti rispetto a qualche giorno fa non c'è paragone e adesso so riconoscere un filtro pulito. Penso che nei prossimi 10/15 giorni farò un secondo giro, semplicemente perché dopo tre cambi di acqua anche dall'ultima spugna usciva ancora un filo di marroncino, quindi c'è spazio per una ulteriore pulizia.
Già che ci sono vi offro un aggiornamento sulla flora: la limno non dà tregua, sarebbe da potare nuovamente, ma aspetto due settimane, ossia la fine del prossimo giro di pulizia del filtro. Si stanno anche abbrunando le foglie della parte superiore di alcuni steli (presumo per effetto dei LED). Pare che finalmente anche il Pogostemon dia qualche segnale di timida crescita. L'Echinodorus ha ripreso tonicità e rispetto al giallino di qualche giorno fa mi pare decisamente più verde (e anche più tonico e invadente, anche quello richiede continui interventi di ridimensionamento). Le due Anubias direi che stanno bene, con un bell'apparato radicale lungo e verde dal quale partono radici nuove più piccole e ancora bianche o comunque chiare. La Cryptocoryne lucens è decisamente bella, qualche dubbio me lo suscita invece la wendtii brown (pare stare complessivamente bene, ma "non mi convince". Le crypto sono una verso destra e l'altra verso sinistra della parete lunga dell'acquario, in mezzo ci sono le Echinodorus. Le ho messe così su suggerimento del negoziante, salvo poi leggere qui che potrebbero darsi "fastidio". Magari i dubbi sullo stato di salute complessivo della Wendtii brown dipendono proprio dalla vicinanza dell'Echinodorus. Felci di Java: le foglie vecchie restano bruttine e nere, ma butta le nuove e le radici si sono ben allungate. Il Taxiphyllim va alla grande. Le Ludwigia... mah! Adesso paiono aver ceduto due delle tre piante che avevo. Continuo a lasciarle lì, magari resta vivo l'apparato radicale. Le diatomee sono qualsi sparite del tutto, le filamentose verdi invece cominciano a rompere. Avendo su suggerimento di roby70 non metterò i Paracheirodon axelrodi, ma gli innesi. Visto che vogliono acqua più fresca ho abbassato la temperatura da 25 a 23. A seguire tutte le foto. Mi chiederete, e i valori? Avevi detto che li avresti misurati questa settimana. Vero, ma non l'ho fatto. A questo punto aspetto di concludere il nuovo giro di pulizia del filtro e poi farò i test. Sicuramente comincerà la lotta per abbassare il pH senza ambrare l'acqua con le pignette di Ontano (mia figlia vuole l'acqua chiara, in futuro farò un acquario con pH 5,5, lettiera di foglie, pignette, radici e ramettini vari, pochissime piante, poca illuminazione, acqua nera! il mio sogno). Da ultimo, ho letto su alcune confezioni di acqua distillata non profumata in vendita al supermercato "Non adatta agli acquari". Credevo si potesse usare l'acqua distillata...
Buona giornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.