Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Avatar utente
danydee
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/12/21, 15:19

Il mio primo acquario

Messaggio di danydee » 17/12/2021, 16:27

Buonasera a tutti,
vi chiedo scusa in anticipo se qualcuno si strapperà i capelli leggendo le righe che verranno dopo ma ho fatto un bel po' di errori con il mio primo acquario e adesso sto cercando di capirci di più, rimediare e trovare la miglior soluzione per i miei pesciolini.

Posseggo una acquario Juwell primo 60, appunto da 60 litri, allestito con sabbia nera fina, 3 anubias, mezza noce di cocco jbl, un legno e qualche decorazione in resina;
Il filtro è allestito con spugna e cannolicchi, maturazione di un mese con coltura batterica hydra bacter plus;
Areatore zolux 10,5 cm;

I pesci sono 2 oranda, 2 Corydoras Julii, 1 Corydoras panda, 2 rasbora, 2 neritine

Temperatura 25° con riscaldatore, GH circa 10°, KH poco meno di 15°, pH circa 6,8, NO2- tenuti sempre sotto controllo con test a reagente jbl.
Cambi d'acqua una volta a settimana, circa un 15% con acqua di rubinetto tagliata con acqua osmotizzata del negozio.

Impianto ad osmosi askoll pro-blu System a 3 stadi appena comprato per farmi l'acqua osmotizzata a casa ma non ancora messo in funzione.

Inizialmente l'idea era solo di prendere 2 oranda e stop, poi il "pescivendolo" prendendomi in un momento di affaticamento mentale e mi ha appioppato anche 3 corydoras e 4 rasbora dicendo che sarebbe stata un bella soluzione.
Dopo qualche settimana 2 rasbora sono andati, se gli altri 2 dovessero passare a miglior vita non ho intenzione ne di riprenderli ne prendere altre tipologie di pesci;
Mi sono però innamorato dei corydoras che all'inizio non erano neanche un pensiero, pertanto Oranda e Corydoras mi piacciono un bel po'.

Detto quanto sopra passo alle domande per risolvere i miei dubbi:
- Leggo pareri contrastanti sulla convivenza tra oranda e corydoras, qualcuno dice che possono convivere tranquillamente altri assolutamente no, per il momento i miei convivono bene (pare), vorrei anche i vostri pareri...
- Leggo temperature contrastanti sia per gli oranda che per i corydoras, 25 ° può' essere un compromesso per far stare bene entrambi oppure è il caso di allestire un secondo acquario e dividerli con temperature più idonee per gli uni e per gli altri?
- Le anubias che ho messo in un secondo tempo (per togliere le piante finte), dopo una settimana circa sono comparse le diatomee forse per via dell'acqua del mio rubinetto con troppi silicati, adesso ho un impianto ad osmosi e potrei pian piano passare per gradi fino ad inserire in acquario solo acqua osmotizzata, cosa ne pensate?

Direi che per il momento mi fermo qui, sicuramente con l'avanzare della discussione vi porterò altri dubbi da neofita, vi prego di non mandarmi a quel paese O:-)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/12/2021, 17:39

danydee ha scritto:
17/12/2021, 16:27
- Leggo pareri contrastanti sulla convivenza tra oranda e corydoras, qualcuno dice che possono convivere tranquillamente altri assolutamente no, per il momento i miei convivono bene (pare), vorrei anche i vostri pareri...
Mi dispiace ma ti direi anch'io di no. Anche perchè l'acquario è già piccolo per i due oranda e i cory andrebbero tenuti in gruppi di almeno 5/6 esemplari mentre tu ne hai 3 e per giunta diversi.
danydee ha scritto:
17/12/2021, 16:27
- Leggo temperature contrastanti sia per gli oranda che per i corydoras, 25 ° può' essere un compromesso per far stare bene entrambi oppure è il caso di allestire un secondo acquario e dividerli con temperature più idonee per gli uni e per gli altri?
Diciamo che per i pesci che hai servirebbero 3 acquari :-??
danydee ha scritto:
17/12/2021, 16:27
- Le anubias che ho messo in un secondo tempo (per togliere le piante finte), dopo una settimana circa sono comparse le diatomee forse per via dell'acqua del mio rubinetto con troppi silicati, adesso ho un impianto ad osmosi e potrei pian piano passare per gradi fino ad inserire in acquario solo acqua osmotizzata, cosa ne pensate?
Che le diatomee sono venute perchè l'acquario non è stabile e maturo. Inoltre le anubias non andrebbero messe in piena luce e comunque sono piante lente, a te servirebbero sicuramente delle piante rapide.

Il consiglio che potrei darti è di dare via i pesci che hai (oranda in primis) o allestire l'acquario per altro. Oppure come dicevi più acquari:
1) oranda e neritine (almeno 100/120 litri)
2) cory anche se forse un pò piccolo e vanno aumentati di numero oltre (forse) a rivedere l'allestimento
3) rasbora. QUi anche un 30 litri va bene se orizzontale

Visto che ci siamo ti faccio qualche domanda:
-Da quanto è avviato?
- i test per acquario li hai? Se si che valori hai?
- usi acqua di rubinetto quindi recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
- una foto ce la metti che siamo curiosi?

Aggiunto dopo 40 secondi:
Ultima cosa... cambia negoziante che quello o non capisce nulla o tende a fregare la gente ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
danydee
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/12/21, 15:19

Il mio primo acquario

Messaggio di danydee » 17/12/2021, 19:33

Grazie Roby70,
i test dell'acqua del comune dove vivo adesso sono questi:
https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... onia/4017/

La foto del mio acquario:
https://ibb.co/Dp3YcW1

L'acquario è stato avviato a metà settembre, e dopo un mese di maturazione ho inserito i pesci.

Il test a reagente che ho a casa è solo quello per gli NO2- della jbl, mentre per gli altri valori li vado a misurare indicativamente con le strisce della jbl.
Una volta ogni 15 giorni, porto un campione d'acqua da analizzare in un altro negozio che mi è sembrato ben più serio (il pescivendolo iniziale l'ho già dimenticato) e devo dire che in tutti i casi mi hanno sempre detto che i valori andavano bene tranne per il fatto che l'acqua era troppo dura e serviva abbassare un po' la durezza smezzandola con acqua osmotica.

I valori sono quelli che ti ho indicato nel primo post, di quali altri valori hai bisogno?

Non voglio privarmi ne degli oranda, ne dei corydoras, quindi mi pare di capire che consigli 2 acquari distinti.
Ci stavo già ragionando, infatti ho adocchiato un juwell rio 180 dove vorrei mettere gli oranda con le neritine, mentre l'acquario che ho adesso lo dedicherei ai corydoras aggiungendone altri 3 per fare almeno un gruppo da 6.
Se dovesse andare in porto l'acquisto ( non immediato), per gli oranda e per i corydoras quali dovrebbero essere i valori dell'acqua per farli stare in grazia di dio?

L'impianto ad osmosi che ho comprato....ho fatto una ca**ata o mi può essere utile?

Grazie Grazie Grazie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiamma » 18/12/2021, 0:03

Ciao danydee, e benvenuto :)
Quoto Roby, se riesci a prendere il Rio180 è perfetto per i due Oranda e le Neritine ( potresti anche aggiungere un terzo Oranda, non di più) e per loro non hai bisogno di riscaldatore e va bene un pH neutro o leggermente basico.
Per quanto riguarda i Corydoras, tienili in questo, per fortuna hai la sabbia e sono due specie piccole, le misure della vasca sono un pò al limite ma puoi fare due gruppetti da 6 e tenere le Rasbore che ormai ci sono ( che Rasbore sono esattamente?)
Per i Cory va bene un'acqua tenera e pH acido (6.8 andrebbe bene ma dubito tu lo abbia con un KH di 15 e l'areatore) riscaldatore va bene su 24 gradi.
Nel frattempo, togli gli arredi in resina e le noci di cocco che non servono e prendono spazio e aggiungi piante rapide ( Egeria, Hygrophila ad esempio).
Comprati i test a reagente per farli da solo.L'impianto ad osmosi secondo me è una spesa superflua.
Per favore potresti mettere la foto usando il tasto Aggiungi file in basso?
Per le analisi della tua acqua, quelle di Cullighan non sono affidabili, cerca sul sito del tuo gestore o in bolletta e riportale con uno screenshot.
Ti lascio qualche articolo da leggere
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
danydee (21/12/2021, 20:09)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 18/12/2021, 12:50

danydee ha scritto:
17/12/2021, 19:33
La foto del mio acquario:
Caricarle usando il tasto aggiungi file in fondo alla pagina ;)
Istruzioni sulle funzioni del forum

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
danydee (21/12/2021, 22:06)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
danydee
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/12/21, 15:19

Il mio primo acquario

Messaggio di danydee » 18/12/2021, 17:32

Fiamma ha scritto:
18/12/2021, 0:03
Ciao danydee, e benvenuto :)
Quoto Roby, se riesci a prendere il Rio180 è perfetto per i due Oranda e le Neritine ( potresti anche aggiungere un terzo Oranda, non di più) e per loro non hai bisogno di riscaldatore e va bene un pH neutro o leggermente basico.
Per quanto riguarda i Corydoras, tienili in questo, per fortuna hai la sabbia e sono due specie piccole, le misure della vasca sono un pò al limite ma puoi fare due gruppetti da 6 e tenere le Rasbore che ormai ci sono ( che Rasbore sono esattamente?)
Per i Cory va bene un'acqua tenera e pH acido (6.8 andrebbe bene ma dubito tu lo abbia con un KH di 15 e l'areatore) riscaldatore va bene su 24 gradi.
Nel frattempo, togli gli arredi in resina e le noci di cocco che non servono e prendono spazio e aggiungi piante rapide ( Egeria, Hygrophila ad esempio).
Comprati i test a reagente per farli da solo.L'impianto ad osmosi secondo me è una spesa superflua.
Per favore potresti mettere la foto usando il tasto Aggiungi file in basso?
Per le analisi della tua acqua, quelle di Cullighan non sono affidabili, cerca sul sito del tuo gestore o in bolletta e riportale con uno screenshot.
Grazie per le indicazioni fiamma.
Ho recuperato i dati del gestore
apm.JPG
Inoltre ho intenzione di acquistare la valigetta jbl proaquatest combiset plus nh4 e i test me li faccio da solo

Il rio180 è un futuro acquisto, ma devo aspettare più verso la metà del nuovo anno per problematiche relative allo spazio e la ristrutturazione di casa.
Nel frattempo volevo dividere i cory dagli oranda e stavo pensando a prendere un 30 litri della tetra per i cory e lasciare gli oranda nel 60 litri che ho già adesso, è una soluzione temporanea ma potrebbe andare per questi 6 mesi?

Le rasbora sono le heteromorpha arlecchino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 19/12/2021, 9:11

danydee ha scritto:
18/12/2021, 17:32
valigetta jbl proaquatest combiset plus nh4
Che test contiene?
I necessari direi sono NO2- NO3- GH KH. PO43- in ottica fertilizzazione, quello del Fe torna utilenma se ne può fare a meno.
Il test del pH JBL è buono quello 6.0 - 7.6 altrimenti meglio un phmetro elettronico. Torna comodo anche un conduttivimetro elettronico che misuri in µS/cm e che sia ATC.
danydee ha scritto:
18/12/2021, 17:32
un 30 litri della tetra per i cory
È piccolo per i corydoras, come sarebbe meglio uno più grande del 60 per gli oranda :-?
Per soluzione temporanea che intendi?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
danydee
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/12/21, 15:19

Il mio primo acquario

Messaggio di danydee » 19/12/2021, 20:07

danydee ha scritto:
18/12/2021, 17:32
un 30 litri della tetra per i cory
È piccolo per i corydoras, come sarebbe meglio uno più grande del 60 per gli oranda :-?
Per soluzione temporanea che intendi?
[/quote]

La soluzione è temporanea per circa 6 mesi, poi finita la ristrutturazione (speriamo) vado su un ipotetico rio 180 per gli oranda e lascio il juwell 60 per i cory

La valigetta jbl che ti dicevo sopra, ha pH 3-10, KH, NO2-, NO3-, CO2, nh4

Altrimenti pensavo al valigetta sera con i test pH, KH, GH, NO2-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 19/12/2021, 23:18

danydee ha scritto:
19/12/2021, 20:07
La soluzione è temporanea per circa 6 mesi, poi finita la ristrutturazione (speriamo) vado su un ipotetico rio 180 per gli oranda e lascio il juwell 60 per i cory
:-bd
Non l'avevo capito...
danydee ha scritto:
19/12/2021, 20:07
pH 3-10
Ha step di lettura troppo distanti, francamente meglio quello 6.0 7.6 che ti dicevo oppure un phmetro elettronico. manca il test per il GH e quello della CO2 puoi farne a meno.
danydee ha scritto:
19/12/2021, 20:07
valigetta sera con i test pH, KH, GH, NO2-
Anche qui il test per il pH ha step di 0.5 punti , come il JBL 3.0 10, quindi sempre meglio il phmetro elettronico :-??
Manca quello degli NO3-.

Prova a vedere quanto ti costano singolarmente i test che ti ho elencato nel post precedente.

Per GH e KH puoi valutare anche la marca Aquili, da abbinare gli altri degli altri marchi .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
danydee (21/12/2021, 20:09)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
danydee
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/12/21, 15:19

Il mio primo acquario

Messaggio di danydee » 21/12/2021, 19:42

Work in progress, ho aggiunto un egeria, divisa in parti più piccole
BA0E65A5-FC93-4A07-AC54-AAB0B65A59F2.jpeg
Ho acquistato un po’ di reagenti jbl,
I risultati sono questi:
GH 8
KH 8 gocce diventa giallo, 13 gocce vira sull’arancione (nel manuale c’è scritto giallo/arancione, prendo per buono già quando diventa giallo?)
pH specifico (quello da 6/7,6) va a fondo scala quindi di poco superiore a 7,6 colore blu acceso

NO2- inferiore a 0,1 mg/l, più verso 0,05

Consigli in base a questi risultati?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti