vi chiedo scusa in anticipo se qualcuno si strapperà i capelli leggendo le righe che verranno dopo ma ho fatto un bel po' di errori con il mio primo acquario e adesso sto cercando di capirci di più, rimediare e trovare la miglior soluzione per i miei pesciolini.
Posseggo una acquario Juwell primo 60, appunto da 60 litri, allestito con sabbia nera fina, 3 anubias, mezza noce di cocco jbl, un legno e qualche decorazione in resina;
Il filtro è allestito con spugna e cannolicchi, maturazione di un mese con coltura batterica hydra bacter plus;
Areatore zolux 10,5 cm;
I pesci sono 2 oranda, 2 Corydoras Julii, 1 Corydoras panda, 2 rasbora, 2 neritine
Temperatura 25° con riscaldatore, GH circa 10°, KH poco meno di 15°, pH circa 6,8, NO2- tenuti sempre sotto controllo con test a reagente jbl.
Cambi d'acqua una volta a settimana, circa un 15% con acqua di rubinetto tagliata con acqua osmotizzata del negozio.
Impianto ad osmosi askoll pro-blu System a 3 stadi appena comprato per farmi l'acqua osmotizzata a casa ma non ancora messo in funzione.
Inizialmente l'idea era solo di prendere 2 oranda e stop, poi il "pescivendolo" prendendomi in un momento di affaticamento mentale e mi ha appioppato anche 3 corydoras e 4 rasbora dicendo che sarebbe stata un bella soluzione.
Dopo qualche settimana 2 rasbora sono andati, se gli altri 2 dovessero passare a miglior vita non ho intenzione ne di riprenderli ne prendere altre tipologie di pesci;
Mi sono però innamorato dei corydoras che all'inizio non erano neanche un pensiero, pertanto Oranda e Corydoras mi piacciono un bel po'.
Detto quanto sopra passo alle domande per risolvere i miei dubbi:
- Leggo pareri contrastanti sulla convivenza tra oranda e corydoras, qualcuno dice che possono convivere tranquillamente altri assolutamente no, per il momento i miei convivono bene (pare), vorrei anche i vostri pareri...
- Leggo temperature contrastanti sia per gli oranda che per i corydoras, 25 ° può' essere un compromesso per far stare bene entrambi oppure è il caso di allestire un secondo acquario e dividerli con temperature più idonee per gli uni e per gli altri?
- Le anubias che ho messo in un secondo tempo (per togliere le piante finte), dopo una settimana circa sono comparse le diatomee forse per via dell'acqua del mio rubinetto con troppi silicati, adesso ho un impianto ad osmosi e potrei pian piano passare per gradi fino ad inserire in acquario solo acqua osmotizzata, cosa ne pensate?
Direi che per il momento mi fermo qui, sicuramente con l'avanzare della discussione vi porterò altri dubbi da neofita, vi prego di non mandarmi a quel paese
