Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Pier22

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/01/21, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andrano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x23x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1500lm
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Gravier quartz cristalli
- Flora: Anubias Barteri var. nana Mini (x3)
Salvinia Auriculata (x1)
Limnophila Sessiliflora (x2)
Amblystegium Serpens (x1)
Hydrocotyle Tripartita (x1)
Hygrophila Pinnatifida (x1)
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: Ciao a tutti sono Pier!
Ho allestito da poco un piccolo caridinaio e sono in maturazione..
Le piante appena mi sono arrivate erano un po' stressate, soprattutto la Sessiliflora che adesso sembra essersi ripresa alla grande tanto da germogliare; le altre sono cresciute e sembrerebbero stare bene.
Ho commesso un brutto errore, ovvero quello di inserire acqua di rubinetto ed ora mi tocca rimuoverla del tutto.
Ovviamente sono un neofita quindi ancora tante cose non le conosco.
Saluti.. :)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pier22 » 08/01/2021, 10:57
Cosa devo guardare prima di acquistare una determinata marca??
Da cosa capisco se sia buona o meno?
Pier22
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/01/2021, 11:20
Sodio <6 (non saprei dire se ve ne sono oltre)
Circa:
Durezza (°F) >12
Bicarbonati > 100
Fregatene del pH alla sorgente
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Pier22

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/01/21, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andrano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x23x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1500lm
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Gravier quartz cristalli
- Flora: Anubias Barteri var. nana Mini (x3)
Salvinia Auriculata (x1)
Limnophila Sessiliflora (x2)
Amblystegium Serpens (x1)
Hydrocotyle Tripartita (x1)
Hygrophila Pinnatifida (x1)
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: Ciao a tutti sono Pier!
Ho allestito da poco un piccolo caridinaio e sono in maturazione..
Le piante appena mi sono arrivate erano un po' stressate, soprattutto la Sessiliflora che adesso sembra essersi ripresa alla grande tanto da germogliare; le altre sono cresciute e sembrerebbero stare bene.
Ho commesso un brutto errore, ovvero quello di inserire acqua di rubinetto ed ora mi tocca rimuoverla del tutto.
Ovviamente sono un neofita quindi ancora tante cose non le conosco.
Saluti.. :)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pier22 » 13/01/2021, 15:23
buon pomeriggio ragazzi, come state?
fra non molto vorrei andare al supermercato per prendere l'acqua e cambiarla del tutto al mio acquario, quale mi consigliereste? dovrei prendere l'acqua VERA? oppure ci sono altre marche migliori?
attendo risposta.. saluti.
Pier22
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 13/01/2021, 15:51
io allestiii il mio caridinaio con l'acqua sant'Anna

Ary
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 13/01/2021, 17:12
Pier22 ha scritto: ↑13/01/2021, 15:23
dovrei prendere l'acqua VERA? oppure ci sono altre marche migliori?
Una che costi poco e abbia i valori simili alla vera e con poco sodio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pier22

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/01/21, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andrano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x23x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1500lm
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Gravier quartz cristalli
- Flora: Anubias Barteri var. nana Mini (x3)
Salvinia Auriculata (x1)
Limnophila Sessiliflora (x2)
Amblystegium Serpens (x1)
Hydrocotyle Tripartita (x1)
Hygrophila Pinnatifida (x1)
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: Ciao a tutti sono Pier!
Ho allestito da poco un piccolo caridinaio e sono in maturazione..
Le piante appena mi sono arrivate erano un po' stressate, soprattutto la Sessiliflora che adesso sembra essersi ripresa alla grande tanto da germogliare; le altre sono cresciute e sembrerebbero stare bene.
Ho commesso un brutto errore, ovvero quello di inserire acqua di rubinetto ed ora mi tocca rimuoverla del tutto.
Ovviamente sono un neofita quindi ancora tante cose non le conosco.
Saluti.. :)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pier22 » 13/01/2021, 19:06
va bene, grazie mille dell’aiuto.
sicuramente ci sentiremo nei prossimi giorni


Pier22
-
Pier22

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/01/21, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andrano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x23x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1500lm
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Gravier quartz cristalli
- Flora: Anubias Barteri var. nana Mini (x3)
Salvinia Auriculata (x1)
Limnophila Sessiliflora (x2)
Amblystegium Serpens (x1)
Hydrocotyle Tripartita (x1)
Hygrophila Pinnatifida (x1)
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: Ciao a tutti sono Pier!
Ho allestito da poco un piccolo caridinaio e sono in maturazione..
Le piante appena mi sono arrivate erano un po' stressate, soprattutto la Sessiliflora che adesso sembra essersi ripresa alla grande tanto da germogliare; le altre sono cresciute e sembrerebbero stare bene.
Ho commesso un brutto errore, ovvero quello di inserire acqua di rubinetto ed ora mi tocca rimuoverla del tutto.
Ovviamente sono un neofita quindi ancora tante cose non le conosco.
Saluti.. :)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pier22 » 15/01/2021, 17:06
buonasera ragazzi, come va? spero bene
volevo chiedervi: “per caso l’acqua Levissima andrebbe bene in vasca?”
Pier22
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 15/01/2021, 18:08
Pier22 ha scritto: ↑15/01/2021, 17:06
per caso l’acqua Levissima andrebbe bene in vasca?
Se metti l'etichetta lo vediamo assieme

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pier22

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/01/21, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andrano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x23x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1500lm
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Gravier quartz cristalli
- Flora: Anubias Barteri var. nana Mini (x3)
Salvinia Auriculata (x1)
Limnophila Sessiliflora (x2)
Amblystegium Serpens (x1)
Hydrocotyle Tripartita (x1)
Hygrophila Pinnatifida (x1)
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: Ciao a tutti sono Pier!
Ho allestito da poco un piccolo caridinaio e sono in maturazione..
Le piante appena mi sono arrivate erano un po' stressate, soprattutto la Sessiliflora che adesso sembra essersi ripresa alla grande tanto da germogliare; le altre sono cresciute e sembrerebbero stare bene.
Ho commesso un brutto errore, ovvero quello di inserire acqua di rubinetto ed ora mi tocca rimuoverla del tutto.
Ovviamente sono un neofita quindi ancora tante cose non le conosco.
Saluti.. :)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pier22 » 15/01/2021, 18:20
eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pier22
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 15/01/2021, 18:27
E' quasi acqua d'osmosi, direi che può andare bene da mischiare a quella che avevi messo prima.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti