Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Pier22

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/01/21, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andrano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x23x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1500lm
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Gravier quartz cristalli
- Flora: Anubias Barteri var. nana Mini (x3)
Salvinia Auriculata (x1)
Limnophila Sessiliflora (x2)
Amblystegium Serpens (x1)
Hydrocotyle Tripartita (x1)
Hygrophila Pinnatifida (x1)
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: Ciao a tutti sono Pier!
Ho allestito da poco un piccolo caridinaio e sono in maturazione..
Le piante appena mi sono arrivate erano un po' stressate, soprattutto la Sessiliflora che adesso sembra essersi ripresa alla grande tanto da germogliare; le altre sono cresciute e sembrerebbero stare bene.
Ho commesso un brutto errore, ovvero quello di inserire acqua di rubinetto ed ora mi tocca rimuoverla del tutto.
Ovviamente sono un neofita quindi ancora tante cose non le conosco.
Saluti.. :)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pier22 » 23/01/2021, 10:22
grazie mille!! gli darò un’occhiata!

Pier22
-
Pier22

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/01/21, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andrano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x23x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1500lm
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Gravier quartz cristalli
- Flora: Anubias Barteri var. nana Mini (x3)
Salvinia Auriculata (x1)
Limnophila Sessiliflora (x2)
Amblystegium Serpens (x1)
Hydrocotyle Tripartita (x1)
Hygrophila Pinnatifida (x1)
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: Ciao a tutti sono Pier!
Ho allestito da poco un piccolo caridinaio e sono in maturazione..
Le piante appena mi sono arrivate erano un po' stressate, soprattutto la Sessiliflora che adesso sembra essersi ripresa alla grande tanto da germogliare; le altre sono cresciute e sembrerebbero stare bene.
Ho commesso un brutto errore, ovvero quello di inserire acqua di rubinetto ed ora mi tocca rimuoverla del tutto.
Ovviamente sono un neofita quindi ancora tante cose non le conosco.
Saluti.. :)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pier22 » 27/01/2021, 12:00
Buongiorno a tutti!
Ieri ho fatto le misurazioni in vasca e i valori che ho ottenuto sono questi: pH: 7; KH: 10; GH: 12; NO
3-: 0; PO
43-: 0.
cosa ne dite? sono buoni come valori??

(ricordo a tutti che sono al decimo giorno di maturazione)
ho riportato delle foto di alcune piante che mi stanno sembrando strane.. cosa sarebbero quelle ”macchioline” marroni presenti sulle foglie? cosa dovrei fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pier22
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 27/01/2021, 15:48
Gli NO2- non li hai misurati?
Invece per le piante hai iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pier22

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/01/21, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andrano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x23x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1500lm
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Gravier quartz cristalli
- Flora: Anubias Barteri var. nana Mini (x3)
Salvinia Auriculata (x1)
Limnophila Sessiliflora (x2)
Amblystegium Serpens (x1)
Hydrocotyle Tripartita (x1)
Hygrophila Pinnatifida (x1)
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: Ciao a tutti sono Pier!
Ho allestito da poco un piccolo caridinaio e sono in maturazione..
Le piante appena mi sono arrivate erano un po' stressate, soprattutto la Sessiliflora che adesso sembra essersi ripresa alla grande tanto da germogliare; le altre sono cresciute e sembrerebbero stare bene.
Ho commesso un brutto errore, ovvero quello di inserire acqua di rubinetto ed ora mi tocca rimuoverla del tutto.
Ovviamente sono un neofita quindi ancora tante cose non le conosco.
Saluti.. :)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pier22 » 27/01/2021, 15:55
scusami mi era sfuggito di scrivere il valore.. è 0,01.
per le piante ancora non ho fertilizzato, dovrei cominciare?
Pier22
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 27/01/2021, 16:25
Pier22 ha scritto: ↑27/01/2021, 15:55
per le piante ancora non ho fertilizzato, dovrei cominciare?
Apri un topic in quella sezione con foto e valori e senti cosa ti consigliano

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pier22

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/01/21, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andrano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x23x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1500lm
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Gravier quartz cristalli
- Flora: Anubias Barteri var. nana Mini (x3)
Salvinia Auriculata (x1)
Limnophila Sessiliflora (x2)
Amblystegium Serpens (x1)
Hydrocotyle Tripartita (x1)
Hygrophila Pinnatifida (x1)
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: Ciao a tutti sono Pier!
Ho allestito da poco un piccolo caridinaio e sono in maturazione..
Le piante appena mi sono arrivate erano un po' stressate, soprattutto la Sessiliflora che adesso sembra essersi ripresa alla grande tanto da germogliare; le altre sono cresciute e sembrerebbero stare bene.
Ho commesso un brutto errore, ovvero quello di inserire acqua di rubinetto ed ora mi tocca rimuoverla del tutto.
Ovviamente sono un neofita quindi ancora tante cose non le conosco.
Saluti.. :)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pier22 » 05/02/2021, 17:14
buonasera a tutti, come state? spero tutto bene..
giorni fa ho aperto un topic per quanto riguarda la fertilizzazione e mi hanno consigliato di non fertilizzare (date le dimensioni della vasca) e in alternativa di usare la CO
2.. cosa ne pensate? nel mio caso cosa fareste?
se la vostra decisione coincidesse con la loro cosa dovrei guardare prima di acquistare un impianto? avreste qualche articolo che ne parla più nello specifico?
vi ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi state dando e spero di raggiungere presto i risultati che vorrei
p.s. conoscete qualche sito o link che mi faccia capire come costruire autonomamente un buon impianto a CO
2?
Pier22
-
gem1978
- Messaggi: 23824
- Messaggi: 23824
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 05/02/2021, 22:26
Pier22 ha scritto: ↑05/02/2021, 17:14
mi hanno consigliato di non fertilizzare
sicuro ti abbiano detto di non fertilizzare ne ora ne mai ed in nessun modo nella tua vasca?
Intanto le piante come stanno crescendo ?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/02/2021, 10:02
Pier22 ha scritto: ↑05/02/2021, 17:14
p.s. conoscete qualche sito o link che mi faccia capire come costruire autonomamente un buon impianto a CO
2?
Se guardi sul portale trovi vari articoli, te ne metto due ma ne trovi anche altri:
CO2 con bicarbonato e acido citrico
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pier22

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/01/21, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andrano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x23x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1500lm
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Gravier quartz cristalli
- Flora: Anubias Barteri var. nana Mini (x3)
Salvinia Auriculata (x1)
Limnophila Sessiliflora (x2)
Amblystegium Serpens (x1)
Hydrocotyle Tripartita (x1)
Hygrophila Pinnatifida (x1)
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: Ciao a tutti sono Pier!
Ho allestito da poco un piccolo caridinaio e sono in maturazione..
Le piante appena mi sono arrivate erano un po' stressate, soprattutto la Sessiliflora che adesso sembra essersi ripresa alla grande tanto da germogliare; le altre sono cresciute e sembrerebbero stare bene.
Ho commesso un brutto errore, ovvero quello di inserire acqua di rubinetto ed ora mi tocca rimuoverla del tutto.
Ovviamente sono un neofita quindi ancora tante cose non le conosco.
Saluti.. :)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pier22 » 06/02/2021, 11:04
gem1978 ha scritto: ↑05/02/2021, 22:26
Pier22 ha scritto: ↑05/02/2021, 17:14
mi hanno consigliato di non fertilizzare
sicuro ti abbiano detto di non fertilizzare ne ora ne mai ed in nessun modo nella tua vasca?
Intanto le piante come stanno crescendo ?
le piante stanno crescendo ma si vede che non sono in ottima salute, lo vedo dalle foglie e dalla grandezza. sono lente nel farlo e non sono come le vedo in giro sul web. la sessiliflora che è una pianta a crescita veloce sembra essersi congelata

è delle "stesse dimensioni" da un po' di tempo
riguardo la fertilizzazione mi hanno detto che è meglio non fertilizzare in una vasca così piccola.. non mi hanno parlato di periodi
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
grazie mille, li leggerò.

Pier22
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/02/2021, 11:41
Ho letto il topic in fertilizzazione.. direi che per il momento puoi provare senza fertilizzare e vedere come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70