Il mio primo caridinaio
- Thee105
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/04/21, 15:54
-
Profilo Completo
Il mio primo caridinaio
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum, come da titolo ho allestito da pochi giorni il mio primo caridinaio, mi mancano solo le Caridina.
Volevo chiedere se avendo usato "Safe Start Bacteria" della Tetra è già possibile inserire le Caridina e se si quante è meglio inserirne all'inizio.
Premetto che sono già 4 giorni che il filtro è attivato, e le strisce Tetra indicano che i valori dell'acqua sono ok.
Un grazie anticipato e di nuovo saluti a tutti.
Volevo chiedere se avendo usato "Safe Start Bacteria" della Tetra è già possibile inserire le Caridina e se si quante è meglio inserirne all'inizio.
Premetto che sono già 4 giorni che il filtro è attivato, e le strisce Tetra indicano che i valori dell'acqua sono ok.
Un grazie anticipato e di nuovo saluti a tutti.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Il mio primo caridinaio
► Mostra testo

Potevi evitare come tutti i Prodotti miracolosi per acquariofilia
Intendi https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/
oppure https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/caridina-multidentata-japonica/
?
Dimensioni vasca?
Valori acqua? Hai usato Acqua di rubinetto?
Hai Test per acquario?
(Visto ora.. Tetra... quelle strisce ti danno KH doppio; vero che leggi KH>GH :-\ . Mi raccomando Vai a vista e NON APP che fa ancora peggio come lettura)
Piante?
Se si,, hai idea di come fertilizzare?
Foto? ^:)^

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Thee105
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/04/21, 15:54
-
Profilo Completo
Il mio primo caridinaio
Grazie per la risposta.
Le dimensioni della vasca sono L:30 P:30 H: 35
Per quanto riguarda l'acqua ho usato 50% acqua di rubinetto e 50% acqua osmotica.
Le piante ce le ho e allego una foto perchè non ricordo il nome.
Le dimensioni della vasca sono L:30 P:30 H: 35
Per quanto riguarda l'acqua ho usato 50% acqua di rubinetto e 50% acqua osmotica.
Le piante ce le ho e allego una foto perchè non ricordo il nome.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Il mio primo caridinaio
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Thee105
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/04/21, 15:54
-
Profilo Completo
Il mio primo caridinaio
Secondo il tetra test i valori sono:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0mg/l
GH: 8°d
KH: 6°d
pH: 7.6
Cl2: 0 mg/l
I colori io li ho interpretati cosi, se non vi torna qualcosa ditemelo pure.
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0mg/l
GH: 8°d
KH: 6°d
pH: 7.6
Cl2: 0 mg/l
I colori io li ho interpretati cosi, se non vi torna qualcosa ditemelo pure.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio primo caridinaio
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme e confrontiamo con i test
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Thee105
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/04/21, 15:54
-
Profilo Completo
Il mio primo caridinaio
https://www.vivaservizi.it/analisicomuni/Ripe.HTM
Questi sono i parametri dell'acqua del mio comune.
Comunque come scritto sopra ho usato il 50% acqua osmotica che dovrebbe ammorbidire un pò l'acqua.
Le Caridina che vorrei mettere sono le Red Cherry, che a detta del negoziante dove mi fornisco sono le più semplici da gestire.
Questi sono i parametri dell'acqua del mio comune.
Comunque come scritto sopra ho usato il 50% acqua osmotica che dovrebbe ammorbidire un pò l'acqua.
Le Caridina che vorrei mettere sono le Red Cherry, che a detta del negoziante dove mi fornisco sono le più semplici da gestire.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio primo caridinaio
Al posto del link riesci a mettere un’immagine? È solo perché a volte i link non si aprono e comunque se scade poi chi legge non capisce.
Visto che comunque hai trovato le analisi puoi calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo così li confrontiamo; qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Visto che comunque hai trovato le analisi puoi calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo così li confrontiamo; qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Thee105
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/04/21, 15:54
-
Profilo Completo
Il mio primo caridinaio
facendo i calcoli mi viene:
GH:15,63
KH:7,98
Ps: I calcoli li ho fatti con i valori dell'acqua del rubinetto.
GH:15,63
KH:7,98
Ps: I calcoli li ho fatti con i valori dell'acqua del rubinetto.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio primo caridinaio
Ok. Intanto che posti uno screenshot delle Analisi supponendo che hai fatto i calcoli giusti
► Mostra testo
Direi che abbiamo un'altra conferenza che le tetra raddoppiano il KH rilevato

L'osmosi la produci tu? Ne hai misurato la conducibilità prima di usarla?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti