Il mio primo Senza filtro!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Popo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 10/02/20, 8:57

Il mio primo Senza filtro!

Messaggio di Popo » 10/02/2020, 20:24

Ciao a tutti! Mi chiamo Andrea e Sono nuovo nel forum, come da titolo il 29 di Gennaio ho allestito il mio primo acquario senza filtro! ( ho avuto 2 acquari di pesci rossi da ragazzino quindi direi il mio primo acquario in assoluto).
Ho acquistato una vasca in vetro senza coperchio misure 50x30x30 capienza 45 litri alla modica cifra di 30 euro.
A questa ho aggiunto un coperchio ad incastro in plexyglas fatto da un mio amico, un tappetino sottostante ritagliato da un materassino per lo yoga il tutto adagiato su un mobiletto zolux pagato circa 40 euro compresa spedizione!
Per l'illuminazione ho deciso di utilizzare una semplice lampada da scrivania con morsetto e attacco classico a27, in aggiunta ad una lampadina LED Par38 da 15w - 6000k e 1400 lumen.
Il fotoperiodo è di 8 ore suddivise in 4 ore dalle 8:00 alle 12:00 e altre 4 ore dalle 16:00 alle 20:00.
Nel periodo di pausa dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 20:00 alle 10:00 ho inserito un piccolo areatore così da favorire la proliferazione batterica e comunque dare un po di movimento all'acqua vista l'assenza della pompa! Forse un domani ad acquario maturo, mentre la CO2 non viene distribuita per ora, vedrò più avanti se utilizzare il metodo con lieviti.
Per quanto riguarda l'allestimento ho iniziato da una base per il fondo composta da 2 cm di terriccio universale per giardinaggio, sulla quale ho poi aggiunto altri 3 cm di ghiaia fine inerte di colore nero.
Sopra la ghiaia ho poi sistemato alcune pietre laviche di pezzature medio piccolo ai lati e qualche radice non troppo grossa al centro che mi hanno regalato, premetto che prima di inserire il tutto è stato fatto bollire per qualche ora così da essere sicuro della sterilizzazione.
L'acqua per riempire la vasca è stata presa direttamente dal rubinetto, è solo stata fatta riposare una notte dentro ina bacinella così da eliminare eventiali tracce di cloro.
Vi lascio la tabella dei valori del mio acquedotto Comunale
Screenshot_2020-02-10 Analisi qualitative delle acque erogate_9200238147448262720.png
Passiamo ora alle piante! Le varietà da me scelte sono le seguenti:
Anubias nana
Taxiphillum barbieri
Microsorum pteropus (tutte e tre ancorate sui legni)
Cryptocoryne walkeri (alleopatia con echinodorus?)
Echinodorus parviflorus
Eleocaris acicularis
Sagittaria subulata
Lysimachia nummularis
Ceratopteris thalictroides
Lymnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis
Hygrophila polysperma
Potos (in emersione)
La temperatura dell'acqua con la luce accesa è di 22 gradi fissi in pieno inverno, senza l'utilizzo di un riscaldatore.
Per ora la fauna è composta da alcune lumachine che ho aggiunto spontaneamente lo scorso 4 Febbraio, le varietà sono Physa, Planorbella e Melanoides che nutro con un pezzetto di verdura bollita ogni 3/4 giorni.
Un domani quando l'acquario sarà maturo vorrei inserire delle Neocaridine Davidi red fire e una o due coppie di piccoli pesci sulla quale sono ancora molto indeciso! (accetto consigli)
Vi scrivo infine i valori dell'acqua che ho rilevato Domenica scorsa con i test a reagente della Sera/tetra
pH circa 7,5
NO2- circa 0,3
NO3- circa 12,5
Per ora sono le uniche analisi che ho acquistato, a breve aggiungerò pure il test per il KH e per il GH
Grazie per ogni consiglio che mi darete!
Ecco due foto
IMG-20200124-WA0009_3823029787089666001.jpg
IMG-20200124-WA0011_6310278737686654863.jpg
IMG-20200128-WA0009_4883753142821619702.jpg
20200208_085434_3944416657622914253.jpg
20200210_173512_5818083523693815678.jpg
20200210_173534_446453519445069235.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Popo per il messaggio:
BollaPaciuli (10/02/2020, 20:45)

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Il mio primo Senza filtro!

Messaggio di Mikke93 » 10/02/2020, 22:15

Popo ha scritto:
10/02/2020, 20:24
Il fotoperiodo è di 8 ore suddivise in 4 ore dalle 8:00 alle 12:00 e altre 4 ore dalle 16:00 alle 20:00.
Ciao, ti consiglio di partire da fotoperiodi più corti, 5 ore ad esempio e piano piano sali.
Sul suddividerlo non sono d'accordo, alle piante non fa molto piacere perché alternano fotosintesi e respirazione cellulare troppo velocemente. Rischi che abbiano la meglio le alghe.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Popo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 10/02/20, 8:57

Il mio primo Senza filtro!

Messaggio di Popo » 11/02/2020, 6:52

Mikke93 ha scritto:
10/02/2020, 22:15
Popo ha scritto:
10/02/2020, 20:24
Il fotoperiodo è di 8 ore suddivise in 4 ore dalle 8:00 alle 12:00 e altre 4 ore dalle 16:00 alle 20:00.
Ciao, ti consiglio di partire da fotoperiodi più corti, 5 ore ad esempio e piano piano sali.
Sul suddividerlo non sono d'accordo, alle piante non fa molto piacere perché alternano fotosintesi e respirazione cellulare troppo velocemente. Rischi che abbiano la meglio le alghe.
Ciao, sono partito da 8 ore di luce poichè secondo quanto letto in un articolo di questo forum riportato da ecologia dell'acquario di piante
" studi hanno dimostrato che le piante cresciute con meno di 8 ore di luce sono deperite dopo con meno di 8 ore di luce sono deperite dopo 56 giorni. Al contrario, quando i ricercatori hanno coltivato le piante con nutrienti N e P ridotti non sono deperite; crescevano solo più lentamente con 8 ore di luce rispetto a quelle con 12 o 16 ore di luce."

E sempre secondo la walstad la sieste pomeridiane, al contrario di quanto dici tu, aumenterebbero il vantaggio delle piante sulle alghe! Sempre la walstad infatti dice:

"Le sieste aiutano a controllare le alghe, specialmente negli acquari senza introduzione di CO2. Con una luce intensa e continua la fotosintesi delle piante esaurisce la maggior parte della CO2 entro la tarda mattinata. Questo significa che, durante il pomeriggio, le piante sono in competizione con le alghe per la presenza sempre minore di CO2."

"Ho esaminato diversi dei miei acquari e ho scoperto che i livelli di CO2 aumentavano sempre durante il periodo buio di mezzogiorno. Per esempio, in una delle mie vasche la CO2 è risalita quasi ai livelli precedenti l’alba dopo una siesta di 4 ore. Ritengo che questa produzione elevata di CO2 sia dovuta alla fotosintesi intensa dopo la siesta. La fotosintesi del mattino ossigena l’acqua e, a sua volta, stimola il metabolismo e la decomposizione batterica. I batteri iniziano quindi a produrre rapidamente CO2"

"Il Siesta regimen riduce il vantaggio delle alghe durante il pomeriggio e fornisce un fotoperiodo «naturale» alle piante. E tutto questo permettendo anche di consumare meno elettricità. È un risultato doppio."

Riporto quanto letto solo per giustificare le mie scelte!

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo Senza filtro!

Messaggio di BollaPaciuli » 11/02/2020, 7:09

Popo ha scritto:
11/02/2020, 6:52
Riporto
Per questo c'è il tasto a forma di fumetto che crea questo
Il Siesta regimen riduce il vantaggio delle alghe durante il pomeriggio
.
Ti lascio anche Istruzioni sulle funzioni del forum

Per il discorso specifico... corretto...ma in avvio come ti han detto si parte da 4/5 ed aumenti di 30min a settimana sino a 8/9 o al piano come hai ora...ma a piccoli passi,
Subito così rischi alghe a voltà.

Quindi ora lascerei la sera a cui unirei 1 ora 15-16 quindi totale 15 alle 20.

Per la siesta 4 ore sono poi da valutare bene... hai luce naturale in casa a quell'ora?
(Magari già detto ma sfuggito a me)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Popo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 10/02/20, 8:57

Il mio primo Senza filtro!

Messaggio di Popo » 11/02/2020, 7:44

BollaPaciuli ha scritto:
11/02/2020, 7:09
Quindi ora lascerei la sera a cui unirei 1 ora 15-16 quindi totale 15 alle 20
Quindi mi consigli di cambiare il fotoperiodo dalle 15 alle 20? Non ho capito bene..
BollaPaciuli ha scritto:
11/02/2020, 7:09
Per la siesta 4 ore sono poi da valutare bene... hai luce naturale in casa a quell'ora?
Luce naturale ne entra da una finestra molto grossa e vicina ma l'acquario rimane anche dietro un pilastro della casa quindi allo stesso tempo riparato

Posted with AF APP

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Il mio primo Senza filtro!

Messaggio di Jack Sparrow » 11/02/2020, 7:47

Seguo

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo Senza filtro!

Messaggio di BollaPaciuli » 11/02/2020, 7:51

Popo ha scritto:
11/02/2020, 7:44
mi consigli di cambiare il fotoperiodo dalle 15 alle 20?
Si. Poi passo passo aumenti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Popo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 10/02/20, 8:57

Il mio primo Senza filtro!

Messaggio di Popo » 11/02/2020, 7:53

E l'areatore? Dicono sia molto utile in questa fase.. devo levare anche quello?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo Senza filtro!

Messaggio di BollaPaciuli » 11/02/2020, 8:04

Popo ha scritto:
11/02/2020, 7:53
devo levare anche quello
Io lo toglierei cosi le piante han tutta la CO2 che c'è in vasca...altrimenti la disperdi.

Ti lascio da leggere:
Acquario senza filtro?... Si può fare!

L'azoto in un acquario senza filtro

Che se già non li hai visti ti daranno qualche spiegazione su cosa sta avvenendo in vasca
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Popo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 10/02/20, 8:57

Il mio primo Senza filtro!

Messaggio di Popo » 11/02/2020, 8:09

Si già letti entrambi, grazie

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus, stefanalin88 e 5 ospiti