Rieccomi, finalmente dopo aver studiato un po' su vari articoli e materiali vari, venerdi ho allestito la vasca, che vi descrivo brevemente:
Acqua: ho fatto un 50e50 tra rubinetto e osmosi, i valori sabato erano: NO2- 0, NO3- 0, GH 6, KH 8, pH 7.8;
Luci: alla fine ho optato per 2 lampade a LED, ognuna da 20W 2500LM 6000K, per ora non ho messo un riflettente al di sopra, vediamo come si comportano le piante e la vasca in generale, per ora accese 4 ore al giorno;
Filtro: la black box originale, ho levato i carboni attivi e ho aggiunto altri cannolicchi e uno strato di lana di perlon (i materiali sono lana di perlon, spugna grossa, spugna fine, cannolicchi);
Riscaldatore: quello originale, per ora spento e la vasca viaggia tra i 25 e i 26 gradi;
Fondo: sotto 2/3 cm di lapillo vulcanico, sopra 3/4 cm di sabbia amtra da 1-2mm;
Flora: ceratophillum demersum, bacopa caroliniana, microsorum pteropus, anubias barteri, ludwigia, limnophila sessiliflora;
Arredi: un legno comprato e qualche pietra recuperata in giro (non calcarea).
Il primo giorno l'acqua era piuttosto torbida ma in neanche 24 ore si è pulita, con le piante c'erano anche 2 physa che i primi 2 giorni stavano sulla ludwigia, ieri sul legno e oggi le ho viste sul vetro vicine alla superficie; ieri il legno ha iniziato a coprirsi in alcuni punti di una muffetta bianca e oggi sono comparsi dei vermetti (? o è la cacca delle lumache...) marroncini.
Vi lascio qualche foto...
Il mio progetto, che ne pensate?
- Stefano82
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/05/23, 15:16
-
Profilo Completo
Il mio progetto, che ne pensate?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio progetto, che ne pensate?
Bel layout, mi piace!
Le pietre le hai testate e con cosa?
Muffa sul legno tutto nella norma...
Non mi piace quel KH maggiore del GH, potrebbe indicare presenza di sodio, l'osmosi che hai usato era del tuo impianto casalingo? Che tipo di impianto è?
Le pietre le hai testate e con cosa?
Muffa sul legno tutto nella norma...
Non mi piace quel KH maggiore del GH, potrebbe indicare presenza di sodio, l'osmosi che hai usato era del tuo impianto casalingo? Che tipo di impianto è?
Posted with AF APP
- Stefano82
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/05/23, 15:16
-
Profilo Completo
Il mio progetto, che ne pensate?
test con acido muriatico. Sì l'impianto è quello casalingo in cucina
test con acido muriatico. Sì l'impianto è quello casalingo in cucina
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio progetto, che ne pensate?
chiedevo perché se è un addolcitore usa il sale per diminuire la durezza dell'acqua, ma non va bene per l'acquario, il sale non va bene per la maggior parte delle piante e per i pesci.
Da quel KH sembrerebbe il tuo caso.
chiedevo perché se è un addolcitore usa il sale per diminuire la durezza dell'acqua, ma non va bene per l'acquario, il sale non va bene per la maggior parte delle piante e per i pesci.
Da quel KH sembrerebbe il tuo caso.
Posted with AF APP
- Stefano82
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/05/23, 15:16
-
Profilo Completo
Il mio progetto, che ne pensate?
Mi è stato venduto come impianto ad osmosi inversa, l'acqua che esce ha GH 0 e KH 4, conducibilità 40.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio progetto, che ne pensate?
Il fatto è che l'impianto di casa per bere non può avere durezze a 0 e infatti il KH è 4. Da qui i valori che ottieni.
Il fatto è che l'impianto di casa per bere non può avere durezze a 0 e infatti il KH è 4. Da qui i valori che ottieni.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alchimista, Amazon [Bot] e 7 ospiti