Il mio progetto da principiante
- riccio90
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 18/06/18, 22:41
-
Profilo Completo
Il mio progetto da principiante
Ciao a tutti, è da molto che voglio allestire un acquario, ma per problemi di spazi ho dovuto sempre rimandare, ma tra poco risolverò questo problema!
Vi espongo la mia idea e siccome sono un principiante vorrei il parere di qualcuno di più esperto.
La mia idea è:
- comprare un acquario di 50 litri, con filtro e luce. Vorrei evitare CO2, riscaldatore, ossigenatore ecc.
- fare un fondo di 2cm di terriccio universale coperto da 4-5 di ghiaia
- allestirlo con elementi, legni, rocce a puro gusto estetico
- completare l'allestimento solo con piante considerate "facili"
- una volta soddisfatto dell'estetica, aspettare la maturazione per circa 1-2 mesi.
Ho letto che i valori ottimali di un acquario dovrebbero essere:
pH tra 7 e 8
KH tra 4 e 6
Nitriti 0
Nitrati 0
GH tra 4 e10
La mia idea sulla fauna è quella di inserire animali (pochi) di massimo 2-3 cm di lunghezza da adulti, e sceglierli precisamente solo a posteriori in base alla temperatura che avrà l'acqua in casa mia, al pH, KH che ottengo ecc... insomma non creo l' acquario perfetto per dei pesci specifici, ma metto nell' acquario che mi viene fuori i pesci che più si adatterebbero meglio.
Come "piano di partenza" vi sembra buono o correggereste qualcosa?
I dubbi più grandi sono sulla convivenza, ad esempio è possibile mettere insieme lumache, Caridina e pesci?
Quante specie di pesci (sempre dimensioni max 2-3cm) inserireste?
Quanti esemplari di lumachi, Caridina e pesci al massimo?
Vi espongo la mia idea e siccome sono un principiante vorrei il parere di qualcuno di più esperto.
La mia idea è:
- comprare un acquario di 50 litri, con filtro e luce. Vorrei evitare CO2, riscaldatore, ossigenatore ecc.
- fare un fondo di 2cm di terriccio universale coperto da 4-5 di ghiaia
- allestirlo con elementi, legni, rocce a puro gusto estetico
- completare l'allestimento solo con piante considerate "facili"
- una volta soddisfatto dell'estetica, aspettare la maturazione per circa 1-2 mesi.
Ho letto che i valori ottimali di un acquario dovrebbero essere:
pH tra 7 e 8
KH tra 4 e 6
Nitriti 0
Nitrati 0
GH tra 4 e10
La mia idea sulla fauna è quella di inserire animali (pochi) di massimo 2-3 cm di lunghezza da adulti, e sceglierli precisamente solo a posteriori in base alla temperatura che avrà l'acqua in casa mia, al pH, KH che ottengo ecc... insomma non creo l' acquario perfetto per dei pesci specifici, ma metto nell' acquario che mi viene fuori i pesci che più si adatterebbero meglio.
Come "piano di partenza" vi sembra buono o correggereste qualcosa?
I dubbi più grandi sono sulla convivenza, ad esempio è possibile mettere insieme lumache, Caridina e pesci?
Quante specie di pesci (sempre dimensioni max 2-3cm) inserireste?
Quanti esemplari di lumachi, Caridina e pesci al massimo?
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Il mio progetto da principiante
Il riscaldatore ti servirà a meno di scegliere pesci che resistono bene alle temperature basse ma ti limiti la scelta per nulla.
La CO2 non è obbligatoria basta fare una vasca low tech, con piante che non la richiedono e una illuminazione non troppo spinta, magari con ampio ricorso a galleggianti e piante esterne tipo pothos, traescantia etc
Il terriccio non so quanto possa avere senso se poi non spingi sulle piante con la CO2 rischia di complicare e basta.
I valori ottimali salvo nitrati e nitriti dipendono dalle speci che si vogliono allevare. Le lumachine si adattano bene alla convivenza, le caridina convivo con solo certi pesci che abbiano gli stessi valori e che non abbiano istinto predatorio nei loro confronti.
La CO2 non è obbligatoria basta fare una vasca low tech, con piante che non la richiedono e una illuminazione non troppo spinta, magari con ampio ricorso a galleggianti e piante esterne tipo pothos, traescantia etc
Il terriccio non so quanto possa avere senso se poi non spingi sulle piante con la CO2 rischia di complicare e basta.
I valori ottimali salvo nitrati e nitriti dipendono dalle speci che si vogliono allevare. Le lumachine si adattano bene alla convivenza, le caridina convivo con solo certi pesci che abbiano gli stessi valori e che non abbiano istinto predatorio nei loro confronti.
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio progetto da principiante
Misure?
Quello da giardinaggio?
Non è proprio di semplice gestione

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/terriccio-giardinaggio-acquario/
i valori ottimali non esistono

Come diceva crab, dipende

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Il mio progetto da principiante
di terriccio ne basta 1 cm, magari mischiato a lapillo e sabbia,
ben imbevuto e strizzato prima di metterlo in vasca (deve
diventare una fanghiglia pesante e soda, tipo "torta di fango")
però concordo sul fatto che possa essere un po' problematico:
se è il tuo primo acquario magari potresti farne a meno

mm
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio progetto da principiante
Anche io eviterei il terriccio e metterei solo un fondo inerte.
Scegli una vasca di formato rettangolare perché quelle cubiche ti limitano moltissimo nella scelta della fauna.
Non so che temperatura hai in casa, bisogna guardare le minime e anche le massime del periodo estivo, alcuni pesci che starebbero bene anche senza riscaldatore in una casa che non scende sotto i 18-19 gradi possono però avere problemi se in estate si raggiungono i 30.
Un riscaldatore per 50 litri in effetti ti consuma poco e ti permette più scelta.
Per i valori ti hanno già detto.
Scegli una vasca di formato rettangolare perché quelle cubiche ti limitano moltissimo nella scelta della fauna.
Non so che temperatura hai in casa, bisogna guardare le minime e anche le massime del periodo estivo, alcuni pesci che starebbero bene anche senza riscaldatore in una casa che non scende sotto i 18-19 gradi possono però avere problemi se in estate si raggiungono i 30.
Un riscaldatore per 50 litri in effetti ti consuma poco e ti permette più scelta.
Per i valori ti hanno già detto.
Posted with AF APP
- riccio90
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 18/06/18, 22:41
-
Profilo Completo
Il mio progetto da principiante
Grazie a tutti per le risposte, eviterò il terriccio allora!
Invece per la convivenza? Posso mettere lumache, carodine e pesci (max 3cm da adulti) insieme?
In un 50 litri (non so le dimensioni perchè devo amcora prenderlo) potrebbero andare bene ad occhio 10 lumache, 8 Caridina e 6 pesci?
Invece per la convivenza? Posso mettere lumache, carodine e pesci (max 3cm da adulti) insieme?
In un 50 litri (non so le dimensioni perchè devo amcora prenderlo) potrebbero andare bene ad occhio 10 lumache, 8 Caridina e 6 pesci?
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
Il mio progetto da principiante
Ciao, anche se principiante, grazie anche a internet, lo sei meno di quanto non lo fossi io
.
Se vuoi partire dall'acqua e poi scegliere i pesci devi scoprire le caratteristiche della tua acqua di casa, trovando i dati dichiarati del gestore, poi li posti qua. Successivamente si può studiare il tipo di allestimento (biotopo?), in particolare la fauna e poi la flora.
Se vuoi partire dall'acqua e poi scegliere i pesci devi scoprire le caratteristiche della tua acqua di casa, trovando i dati dichiarati del gestore, poi li posti qua. Successivamente si può studiare il tipo di allestimento (biotopo?), in particolare la fauna e poi la flora.
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio progetto da principiante
Dipende dalle dimensioni della vasca più che dai litri, e come ti abbiamo detto dai valori dell'acqua se scegli di riempire con quella di rubinetto.
Posted with AF APP
- Matias
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Il mio progetto da principiante
Ciao @riccio90, quoto tutto ciò che hanno detto gli altri, e aggiungo che sarebbe molto meglio scegliere prima le specie che vuoi ospitare, e in seguito costruire attorno l'acquario. Da quel che ho capito ti piacerebbero le Caridina... Allora di pesci piccoli mi vengono in mente i Danio, ne esistono molte specie, che però soffrono le temperatura alte. Se ci dici le temperature massime e minime di casa tua possiamo effettivamente valutare di eliminare il riscaldatore, ma come ti hanno detto si tratterebbe di una spesa quasi insignificante 

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
Il mio progetto da principiante
Sì, ma anche no
Mi spiego meglio o almeno provo
Inizialmente penserei ad imparare le basi, tipo il ciclo dell'azoto.
Poi per appassionarsi alla chimica in modo un po' più approfondito c'è sempre tempo.
Io la penso così, poi magari mi sbaglio..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti