il mio prossimo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: il mio prossimo acquario

Messaggio di roberto » 02/12/2014, 20:08

Tsar ha scritto:Ok, come prevedevo l'acqua è abbastanza dura.
Ora confrontiamo con i valori ideali per un acquario amazzonico:
  • pH: in natura si raggiungono valori bassissimi, impensabili in un acquario. Nel nostro caso andrà benissimo restare attorno al 6,5
  • KH: 3-4
  • GH: 5-8 (è la durezza totale, calcolata in gradi tedeschi invece che francesi)
  • Conducibilità: <400-500 µS/cm
Ora, nel tuo caso, io aspetterei che il filtro maturi e poi mi preoccuperei di abbassare il più possibile la durezza totale.
31 °f corrispondono a 17.4 °d... per abbassarla si taglia l'acqua di rubinetto con quella di osmosi che, per definizione, ha KH e GH pari a 0.
Tu l'hai tagliata al 25%, quindi in vasca dovresti avere un GH pari a 13, ancora troppo alto.

Anche il pH andrà abbassato, anche in questo caso meglio aspettare la maturazione. L'hai letto l'articolo sugli acidificanti naturali che ti ho linkato? ;)

Ah, sarà comunque importante che ti attrezzi per effettuare i test sull'acqua.
Ti consiglio caldamente di investire qualche (pochi) euro in più per comprare il phmetro e il conduttivimetro digitali.
Poi test a reagente per KH e GH, mentre per NO2- ed NO3- andranno benissimo le striscette.
dati acqua osmosi del negozio
GH e KH zero (com'era prevedibile)
il pH me lo fornisce domani :-h
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: il mio prossimo acquario

Messaggio di Tsar » 02/12/2014, 21:29

roberto ha scritto:dati acqua osmosi del negozio
GH e KH zero (com'era prevedibile)
Appunto, il suo impianto funziona bene. =))
Però, roberto, ti consiglio di farne a meno e di comprare l'acqua demineralizzata in un qualsiasi supermercato... la vendono per i ferri da stiro e costa sicuramente meno di quella del negozio di acquari. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: il mio prossimo acquario

Messaggio di roberto » 03/12/2014, 10:10

che valori ha l'acqua demineralizzata da supermercato?.....a dirti la verita' ci avevo pensato ma non sarei fdato....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: il mio prossimo acquario

Messaggio di cristianoroma » 03/12/2014, 10:36

ti sconsiglio l acqua demineralizzata dei supermarket, solitamente quell acqua subisce 2 processi, sia meccanico attraverso le resine che CHIMICO, e quindi non è adatta all acquario ;)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: il mio prossimo acquario

Messaggio di Jack of all trades » 03/12/2014, 11:15

Abbiamo molti utenti che usano acqua demineralizzata senza problemi; in questo post di gibogi viene comunque spiegato come viene ricavata e perché, su alcune etichette, viene sconsigliata in acquario.
Andrei di quella che ti conviene di più, che quella del negoziante o quella del supermercato, ma non tralasciare la comodità, se devo farmi 20 min di sola andata per prendere l'acqua per un cambio ogni volta...

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: il mio prossimo acquario

Messaggio di roberto » 03/12/2014, 17:38

il mio acquario è in fase di maturazione, ho letto tutti i vari post e da quanto scritto ne deduco che non ci sono particolari problemi per l'uso in acquario.
scambio ionico, osmosi, resine.....il risultato è un'acqua con sali zero e pH ottimale (7....7,5?)....ci azzardiamo a iniziare un primo cambio di acqua (20 litri) per portare i valori vicino a quelli desiderati?
dimenticavo....biotopo amazzonico...o almeno questo sarebbe il primo desiderio di allestimento.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: il mio prossimo acquario

Messaggio di Uthopya » 03/12/2014, 18:15

In questa fase non fare cambi, neanche parziali. I valori li aggiusterai a maturazione avvenuta, meno si tocca in questo momento, prima raggiungi una stabilità :-bd
PS: io sono uno di quelli che utilizza acqua per ferri da stiro da anni ;)
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
roberto (05/12/2014, 9:52)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: il mio prossimo acquario

Messaggio di roberto » 04/12/2014, 12:25

sapevo anch'io che in fase di maturazione non bisogna toccare l'acqua....pensa che ieri sera sul libro della dennerle leggevo che durante la maturazione bisogna effettuare cambi di acqua al 50% ogni settimana per il primo mese.....ma io dico.....chi è che scrive cavolate del genere?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: il mio prossimo acquario

Messaggio di Stifen » 04/12/2014, 21:02

roberto ha scritto:chi è che scrive cavolate del genere?
Risposta: chi ti vende attivatori batterici per accelerare la maturazione... :D
roberto ha scritto: libro della dennerle
E questa è una tra le migliori aziende del mondo se non la migliore!!! Pensa cosa possono scrivere le altre... purtroppo loro devono vendere, mentre qui lo fanno tutti per passione e volontariato.

Tornando IT: Anche a casa mia si usa acqua per ferri da stiro... sai che comodità avere la moglie che ti porta a casa l'acqua quando vai a fare la spesa!?!?! =))
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: il mio prossimo acquario

Messaggio di roberto » 05/12/2014, 9:57

un paio di foto in intero della mia pozzanghera.
Immagine
Immagine
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], smas13 e 7 ospiti