Il mio rio 125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
sunshark
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/05/18, 10:46

Il mio rio 125

Messaggio di sunshark » 15/06/2018, 8:22

Buongiorno a tutti ho ieri allestito il mio rio 125 che ospiterà un pygo nattereri, se nei mesi a venire dovessi notare sofferenza per il pesce lo riporterò al negozio. Ho scelto il piranha perché li avevo 20 anni fa ed è un pesce che adoro, credo di potergli dare cmq una buona sistemazione. Dunque ieri ho bollito i legni e messo praticamente 78 litri di osmosi e 30 rubinetto. Ho inserito sia nitrivec che biotan, ma devo inserirli anche oggi o solamente nei cambi dell'acqua? Nei prossimi giorni inserirò qualche piantina ma poche voglio lasciare più spazio possibile al pesce. Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

Il mio rio 125

Messaggio di grimm » 15/06/2018, 9:25

tenere un piranha da solo e' gia' crudele di suo, a me personalmente non darebbe nessuna soddisfazione vedere un pesce da banco solo e stressato in una vasca..
in un 100 litri poi sara' felice come un pesciolino rosso in una boccia
finche' sei in tempo ti consiglierei di cambiare idea.

Avatar utente
sunshark
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/05/18, 10:46

Il mio rio 125

Messaggio di sunshark » 15/06/2018, 9:28

Guarda accettando il tuo parere molti esperti di piranha dicono che non è vero che in branco si trovino meglio, spesso si vedono piranha grigi e tristi in gruppo mentre di vedono piranha in vasca singola con i colori lucenti ecc... Poi in gruppo spesso finiscono per mangiarsi, percui una uniformità di pareri non l ho trovata, ho premesso che se notassi sofferenza nel pesce, porrerei rimedio. Grazie

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

Il mio rio 125

Messaggio di grimm » 15/06/2018, 9:40

scusa pero' non sono un esperto ma che i piranha siano un pesce da banco non e' una mia opinione, e in acquariofilia si cerca nei limiti del possibile di assecondare i comportamenti naturali dei pesci. i comportamenti anomali che descrivi dipendono sempre dalle condizioni sbagliate in cui vengono allevati in cattività', quasi sempre in vasche sotto dimensionate..
se metti 5 piranha in 200 litri e' normale che si scanneranno tra loro, in 600 litri probabilmente no.

Avatar utente
sunshark
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/05/18, 10:46

Il mio rio 125

Messaggio di sunshark » 15/06/2018, 9:47

Non tutti gli esperti affermano questo, anche perché allora un banco da 5 rispetto alle centinaia in natura non è cmq rispettato

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

Il mio rio 125

Messaggio di grimm » 15/06/2018, 9:57

assecondare la natura degli animali nei limiti del possibile, con tutti i compromessi del caso ovviamente.. in questo caso molto meglio 5 che 1 solo.
io non saro' esperto ma se un esperto mi consigliasse di inserire piranha nel mio 100 litri non lo considererei piu' tale..
comunque è un' opinione personale, mai allevato ne voluto allevare piranha.. aspetta altri pareri sicuramente piu' autorevoli.
Questi utenti hanno ringraziato grimm per il messaggio:
sunshark (15/06/2018, 10:03)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Il mio rio 125

Messaggio di Giueli » 15/06/2018, 12:47

Alcuni piranha sono gregari altri solitari,che specie hai scelto?

Comunque l’acquario è piccolo per entrambi...

Inoltre portano un carico organico imponente che salvo cambi pressoché continui difficilmente riuscirai a gestire in così pochi litri.
😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
sunshark
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/05/18, 10:46

Il mio rio 125

Messaggio di sunshark » 15/06/2018, 13:08

Giueli ha scritto: Alcuni piranha sono gregari altri solitari,che specie hai scelto?

Comunque l’acquario è piccolo per entrambi...

Inoltre portano un carico organico imponente che salvo cambi pressoché continui difficilmente riuscirai a gestire in così pochi litri.
😉
Metterò un nattereri e provvederò ai cambi settimanali del 20%

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Il mio rio 125

Messaggio di Giueli » 15/06/2018, 13:31

Pygocentrus Nattereri ... bel pesce ,tra i più facili ma anche tra i più pericolosi... comunque parliamo di un pesce che vive oltre 15 anni è arriva a 30/35 cm (in natura supera i 40) ... per me l’acquario è troppo piccolo,non li metterei mai in meno di 120 cm di lato lungo.
😉

Aggiunto dopo 20 minuti 56 secondi:
sunshark ha scritto: ma devo inserirli anche oggi o solamente nei cambi dell'acqua?
Li avrei evitati anche in avvio,là colonizzazione batterica avviene tranquillamente anche senza.😉
sunshark ha scritto: Nei prossimi giorni inserirò qualche piantina
Questa è un ottima idea... vai di galleggianti,ottime fidodepuranti e non occupano spazio in vasca.😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
sunshark (15/06/2018, 17:48)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Corydoras
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 30/12/17, 17:50

Il mio rio 125

Messaggio di Corydoras » 15/06/2018, 15:25

Questi utenti hanno ringraziato Corydoras per il messaggio:
sunshark (15/06/2018, 17:48)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti