Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Giollino

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cracovia
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Quarzo + Lapillo
- Flora: Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red, Rotala Rotundifolia Colorata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: Physa
- Altre informazioni: Avviato il 29 Ottobre 2022 - 60% osmosi + 40% rubinetto.
Chihiros LED WRGB II 30 33W 30-45cm
Inerte Quarzo + Lapillo + Argilla tipo ADA.
- Secondo Acquario: Avviato il 1 dicembre 2022 - 40% osmosi + 60% acqua in bottiglia primavera
1 plafoniera LED Aquael Leddy Smart Plant Day & Night
1 plafoniera SUNSUN Ade-300C 7500K 14W (non ho trovato di preciso: dovrebbe essere tra i 1200 e i 1500 lumen)
lapillo vulcanico
Limnophila sessiliflora
Hugrophila polysperma
Hydrocotyle Tripartita Japan
Hydrocotyle Leucocephala
Limnobium Laevigatum
- Altri Acquari: Acqua Rubinetto:
Indicatore Unità Valori
Torbidità (A) NTU <0.1
Reazione (pH) 7.5
Conducibilità elettrica a 25°C μS/cm 582
Ossidabilità con KMnO 4 (A) mg/dm 3 <0,7
Fluoruri (A) mg/dm 3 0.1
Cloruri (A) mg/dm 3 33.8
Ammonio (A) mg/dm 3 <0,015
Nitrito (A) mg/dm 3 <0,01
Nitrati (A) mg/dm 3 13.9
Solfati (A) mg/dm 3 41
Durezza totale (A) mg/dm 3 257
Calcio (A) mg/dm 3 82
Magnesio (A) mg/dm 3 9.7
Ferro generale (A) mg/dm 3 <0,025
Manganese (A) mg/dm 3 <0,002
Rame (A) mg/dm 3 <0,003
Cromatura generale (A) mg/dm 3 <0,002
Nichel (A) mg/dm 3 <0,0025
Cadmio (A) mg/dm 3 <0,00045
TOTALE 4 THM (A) μg/dm 3 <0,3
Cloroformio (A) μg/dm 3 <0,3
TOTALE 4 PAH (A) μg/dm 3 <0,003
Cloro libero nella rete idrica mg/dm 3 <0,05Unità
Valori Note
mg CaCO 3 / dm 3 257
mmol / dm 3 2.6
mval / dm 3 5.1
Gradi Tedeschi [ºN] 14.4
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giollino » 06/11/2022, 13:11
Grazie infinite per tutti i consigli e la pazienza.
Lascerei aperto il post per un aggiornamento tra qualche settimana, a beneficio di chi leggera' il post in futuro

Giollino
-
roby70
- Messaggi: 43413
- Messaggi: 43413
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 06/11/2022, 16:22
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 07/11/2022, 6:35
Anche le piante che si nutrono per radici puoi nutrirle con la colonna..
Quindi il fondo fettile puoi anche lasciarlo perdere.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], verynoob e 2 ospiti