Il nostro acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il nostro acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 17/04/2016, 16:53

Ciao a tutti!!
Mi sono appena iscritto a questo bel forum :-bd e sono ai miei primi passi nel mondo degli acquari.


Ho avviato il mio primo acquario il 19.03: un juwel vision 180.
Immagine

Le piante presenti sono:
- 3 vallisneria
- 1 microsorum
- 3 anubias barteri
- 1 criptocoryna beckettii
- 3 ludwigia palustris

I primi pesci, introdotti da 3 giorni, sono:
- una coppia di colisa azzurri
- 11 cardinali
- 3 P. scalare
- 5 hyphessobricon white fin
- 2 corydoras sterbai
- 3 otocinclus
- 3 lumache neritine

I valori dell'acqua oggi sono:
- pH 7,8
- CO2 6mg/L
- KH 12
- GH 7
- NO3- 0
- NO2- 0,53
- Cl 0
- temp 26.5

Circa 10 giorni fa ho tolto i carboni attivi (spugna nera).

Come posso procedere per ridurre gli NO2- e KH-pH?


Ringrazio tutti per i consigli che mi potrete dare.
Ciao
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il nostro acquario

Messaggio di Luca.s » 17/04/2016, 17:07

Ciao Bolla! Come di prassi, passa di la in salotto a scrivere due cose su di te, almeno sappiamo con chi parliamo!! :D :D

Dimmi una curiosità, il venditore ti ha consigliato nel creare questa vasca? :-?

In ogni caso, inizio con i compiti per casa! :)) :-bd

Argomento piante:

Ci sono delle piante che non vanno bene con le altre. Vallisneria e Cryptocoryne si tollerano poco.
Dai una letta a questo articolo che ti spiegherà per bene il perchè ;)

Allelopatia tra le piante d'acquario

Ioltre, il Microsorum come l'Anubias andrebbero coperte con delle galleggianti. In piena luce diretta tendono ad essere un ottimo substrato per le alghe.

Urge quindi mettere qualche bella pianta rapida così da aiutare il filtro a pulire l'acqua.

Sul quale pianta prendere, ti linko questo articolo Le piante galleggianti

Se invece vogliamo ricreare qualcosa un biotopo ti lascio questo articolo

Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo
Argomento acqua:

Hai riempito con acqua di rubinetto vero? :-s

Quel KH così alto rispetto al GH indica sodio. Il sodio non va affatto bene in una vasca d0acqua dolce.

Prima di tutto però, prova a cercare le analisi chimiche della tua acqua di rete così vediamo quanto è grave la situazione ~x(


Discorso pesci:

C'è un problemino legato al pH in vasca. Quei pesci sono da acque tenere e acide, non dure e basiche... Inoltre quei nitriti proprio non mi piacciono ~x(

Probabilmente sono dovuti al fatto che hai messo tutto quel ben di dio di pinnuti subito quando il filtro ancora non era pronto per tutti quei pesci...

Ancora, i Corydoras andrebbero in gruppetti numerosi. 2 sono troppo pochi

Sfortunatamente anche gli Otocincluns andavano inseriti quando la vasca era bella matura, almeno a 6/8 mesi di vita :(



Per ogni evenienza, hai un areatore a casa?
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
BollaPaciuli (22/04/2016, 10:55)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Il nostro acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 17/04/2016, 17:42

Ti ringrazio per la celere ed esaustiva risposta :-bd mentre leggo i siti che mi hai linkato, ti anticipo il sito con i dati della mia acqua di rete

http://www.gestioneacqua.it/dati-qualit ... Serravalle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Luca.s il 17/04/2016, 17:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunto screen
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il nostro acquario

Messaggio di Luca.s » 17/04/2016, 17:48

Dalle analisi appare che il sodio è ottimo. 7mg/l è un ottimo livello. Probabilmente quel valore è dovuto ai test.

Che test hai usato per avere quei valori?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Il nostro acquario

Messaggio di FedericoF » 17/04/2016, 17:50

Bolla&paciuli ha scritto:Ciao a tutti!!
Mi sono appena iscritto a questo bel forum :-bd e sono ai miei primi passi nel mondo degli acquari.


Ho avviato il mio primo acquario il 19.03: un juwel vision 180.
Immagine

Le piante presenti sono:
- 3 vallisneria
- 1 microsorum
- 3 anubias barteri
- 1 criptocoryna beckettii
- 3 ludwigia palustris

I primi pesci, introdotti da 3 giorni, sono:
- una coppia di colisa azzurri
- 11 cardinali
- 3 P. scalare
- 5 hyphessobricon white fin
- 2 corydoras sterbai
- 3 otocinclus
- 3 lumache neritine

I valori dell'acqua oggi sono:
- pH 7,8
- CO2 6mg/L
- KH 12
- GH 7
- NO3- 0
- NO2- 0,53
- Cl 0
- temp 26.5

Circa 10 giorni fa ho tolto i carboni attivi (spugna nera).

Come posso procedere per ridurre gli NO2- e KH-pH?


Ringrazio tutti per i consigli che mi potrete dare.
Ciao
Aviandolo il 19/03 e inserendo tutti quei pesci non hai fatto una delle cose migliori. I pesci van inseriti gradualmente, ecco perché hai 0.53 di nitriti. togli una tra Cryptocoryne o vallisneria, oppure se vuoi tenerle entrambe mettile da parti opposte della vasca:
Devi fare in modo che le loro radici non si incontrino MAI, per esempio a metà vasca puoi mettere un legno o qualcosa che faccia da vera e propria diga sul fondo.
Appena si incontreranno una avrà la meglio sull'altra.
Metti qualche galleggiante a fare ombra all'anubias, altrimenti si riempirà di alghe, non so se ci sono già, però forse potrai già notare una patina marroncina oppure verde acceso.
Per il resto è molto bello come layout.

Per il sodio non so cosa consigliarti, è probabile che ti tocchi fare un cambio, è troppo alto, ma aspetta i più esperti.

Preferisci acque ambrate o limpide? Se le preferisci ambrate ti consiglio di mettere qualche radice o foglia (dopo averle sbollentate) così acidifichi l'acqua, i tuoi pesci la preferiscono acida. In più rilasciano Tannini, che son dei batteri(edit: NON sono batteri, scusate) che "disinfettano".

Adesso io non so dove hai messo la Vallisneria, ma se vuoi un consiglio puramente estetico: mettila davanti all'uscita del filtro, quando crescerà "sventolerà" in modo abbastanza suggestivo. E mi raccomando: se tagli le foglie della vallisneria tagliale dalla BASE.
Ultima modifica di FedericoF il 17/04/2016, 18:06, modificato 1 volta in totale.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il nostro acquario

Messaggio di Luca.s » 17/04/2016, 17:54

FedericoFavotto ha scritto:Tannini, che son dei batteri che "disinfettano".
I tannini non sono batteri! Sono sostanze chimiche con una leggera capacità antibatterica e antifunginea!

Però il consiglio delle foglie è valido. Con la scusa, ti linko questa discussione qua Estratto di foglie

Chiaro però che per acidificare, dobbiamo abbassare drasticamente quel KH in quanto troppo alto.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Il nostro acquario

Messaggio di FedericoF » 17/04/2016, 18:05

Luca.s ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Tannini, che son dei batteri che "disinfettano".
I tannini non sono batteri! Sono sostanze chimiche con una leggera capacità antibatterica e antifunginea!

Però il consiglio delle foglie è valido. Con la scusa, ti linko questa discussione qua Estratto di foglie

Chiaro però che per acidificare, dobbiamo abbassare drasticamente quel KH in quanto troppo alto.
Chiedo venia! Correggo il post, ma il concetto è quello: fan bene ai pesci =)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Il nostro acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 17/04/2016, 18:27

Luca.s ha scritto:Dalle analisi appare che il sodio è ottimo. 7mg/l è un ottimo livello. Probabilmente quel valore è dovuto ai test.

Che test hai usato per avere quei valori?
Test 6 in 1 della tetra (strisce)

-----------------
Mi sono accorto di non aver specificato prima che i pesci gli ho introdotti il 9 aprile (3 settimane dall'avvio)

L'acqua la preferirei limpida. In acquario è presente un tronco (che era già installato nell'acquario del negozio, consigliato dal venditore per non far ingiallire l'acqua)

Il venditore mi ha scelto le piante da mettere noi invece abbiamo scelto la popolazione.

Per quanto riguarda le criptocoryne non sono certo che lo siano, vi posto la foto così magari potete confermarmelo
Immagine

Per quanto concerne i cory sicuramente ne aggiungerò degli altri (li avrei già comprati ma la negoziante ne era rimasta senza... a sto punto forse meno male altrimenti altri nitriti... @-) )
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il nostro acquario

Messaggio di Luca.s » 17/04/2016, 18:36

Bolla&paciuli ha scritto:Per quanto riguarda le criptocoryne non sono certo che lo siano
Credo siano Crypto :-bd
Bolla&paciuli ha scritto:Test 6 in 1 della tetra (strisce)
Potresti rifarlo? Non capisco la discrepanza con le analisi postate... :-?

Non mi hai risposto sull'areatore, in caso servisse, lo hai a disposizione? I nitriti rallentano lo scambio gassoso nel sangue dei pesci quindi se stanno male li vedi respirare più velocemente, cercando magari, la superficie.

Quante ore di luce hai impostato?

Si parte da 4 e si aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8/9.

In questa vasca, direi che servono delle piante rapide, come ti dicevo prima, ti piace l'Egeria? Credo che sia l'ideale da far crescere, ora come ora, a mo di giungla. Prova a vedere se nel mercatino c'è qualcuno che la vende.

Il fondo, è fertile o inerte?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Il nostro acquario

Messaggio di FedericoF » 17/04/2016, 18:43

Bolla&paciuli ha scritto:
Luca.s ha scritto:Dalle analisi appare che il sodio è ottimo. 7mg/l è un ottimo livello. Probabilmente quel valore è dovuto ai test.

Che test hai usato per avere quei valori?
Test 6 in 1 della tetra (strisce)

-----------------
Mi sono accorto di non aver specificato prima che i pesci gli ho introdotti il 9 aprile (3 settimane dall'avvio)

L'acqua la preferirei limpida. In acquario è presente un tronco (che era già installato nell'acquario del negozio, consigliato dal venditore per non far ingiallire l'acqua)

Il venditore mi ha scelto le piante da mettere noi invece abbiamo scelto la popolazione.

Per quanto riguarda le criptocoryne non sono certo che lo siano, vi posto la foto così magari potete confermarmelo
Immagine

Per quanto concerne i cory sicuramente ne aggiungerò degli altri (li avrei già comprati ma la negoziante ne era rimasta senza... a sto punto forse meno male altrimenti altri nitriti... @-) )
A em sembrano crypto, comunque non preoccuparti, non ti daranno problemi finchè non incontrano la vallisneria, a quel punto una delle due specie muore.
Sì, beh fortuna che non ne hai inseriti.

Forse sei stato fortunato e l'acquario era maturo, quei nitriti così alti forse son perchè non lo era abbastanza per mettere tutti quei pesci insieme (van inseriti gradualmente).

Fai così: Metti qualche pianta galleggiante, quella che ti piace di più, ma stando attento alle allelopatie. Spero che i test dei nitriti siano sbagliati, altrimenti son tanti.
Non fare cambi d'acqua, la flora batterica si sta sviluppando ancora, potresti bloccarla.

Mi spiace che non ti piaccia l'acqua ambrata, sarà più difficile acidificarla se è limpida, ma anche per questo chiedi agli esperti.

Le cose che farei subito, lo so che è un lavoraccio, sono:
prendi le vallisneria e le metti tutte dal lato destro o sinistro, quello che ti piace di più. Le Cryptocoryne nel lato opposto. Farlo più avanti potrebbe diventare difficile (sviluppano delle radici notevoli, dopo qualche mese potresti sorprenderti di dove son arrivate, in più prima crescono le radici, poi le piante).
Avevo una piantina di vallisneria a cui son marcite le foglie, l'ho tagliata a raso terra, ripiantata (era marcita quasi del tutto). Dopo un po' di tempo ha rifatto le radici, e da qualche giorno la prima foglia
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti