Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 13/11/2016, 19:58
Michele09 ha scritto:Che bello abbiamo inviato tutti la risposta in modo sincronizzato Ahahaha
E meno male che abbiamo detto la stessa cosa.. se no sai che casino, ci bannavano tutti assieme

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Markollo

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Anubias, Microsorium pteropus, Limnophila sessiliflora, Radice di Giava
- Fauna: x1 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Markollo » 14/11/2016, 10:57
Beh insomma..ce l'avete smontato un pò!
Inizieremo facendo un test dell'acqua..
Per i pesci vedremo cosa inserire..
Markollo
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 14/11/2016, 12:07
Markollo ha scritto:Beh insomma..ce l'avete smontato un pò!
Perchè ? Non c'è niente di difficile... è normale all'inizio ci siamo passati tutti di farci delle idee sbagliate o fidarci ciecamente dei consigli dei negozianti.
Tutti i consigli che diamo qui è per aiutarvi a fare un'acquario nel miglior modo possibile e farvi appassionare sempre di più questo hobby...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Markollo

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Anubias, Microsorium pteropus, Limnophila sessiliflora, Radice di Giava
- Fauna: x1 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Markollo » 14/11/2016, 14:32
Si beh il negozio ha dato dei consigli ben lontani dai vostri..anche per questo ci troviamo un pò spaesati!
Markollo
-
Markollo

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Anubias, Microsorium pteropus, Limnophila sessiliflora, Radice di Giava
- Fauna: x1 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Markollo » 14/11/2016, 14:48
Cmq intanto vi ringraziamo tutti!
domani o dopo penso che andrò a prendere una Egeria Densa e tolgo il filtro a carboni..
Domanda: è stato appena messo(12h); se lo tolgo e lo lascio asciugare è poi riutilizzabile nell'eventualità di doverne inserire uno prossimamente o devo buttarlo?
Markollo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 14/11/2016, 14:56
Markollo ha scritto:Cmq intanto vi ringraziamo tutti!
domani o dopo penso che andrò a prendere una Egeria Densa e tolgo il filtro a carboni..
Domanda: è stato appena messo(12h); se lo tolgo e lo lascio asciugare è poi riutilizzabile nell'eventualità di doverne inserire uno prossimamente o devo buttarlo?
secondo me lo puoi riutilizzare senza problemi
considera che non ha assorbito granché in 12h di acqua senza fertilizzanti o medicinali
ma per esserne sicuro puoi aprire un topic in tecnica e vedere dagli esperti cosa fare

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 14/11/2016, 15:33
Markollo ha scritto:Si beh il negozio ha dato dei consigli ben lontani dai vostri..anche per questo ci troviamo un pò spaesati!
Lo so... ci siamo passati tutti; qui nessuno di noi ci guadagna qualcosa a dare un consiglio piuttosto che un altro, cerchiamo solo di mettere a disposizione quello che abbiamo imparato (a volte a nostre spese).
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Markollo (14/11/2016, 16:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Markollo

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Anubias, Microsorium pteropus, Limnophila sessiliflora, Radice di Giava
- Fauna: x1 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Markollo » 14/11/2016, 16:14
Michele09 ha scritto:Boraras Brigittae + Caridina (red charry o japoniche)
questa opzione non mi dispiace affatto... ma di gamberetti quanti ne potrei inserire? vero che tengonio pulito l'acquario? (japonia blu è molto bello!)
Se insieme andassi ad inserire un paio di Sewellia Lineolata e/o dei Corydoras si potrebbe fare?
scusate il bombardamento di domande!! Ringrazio in anticipo!
Markollo
-
Markollo

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Anubias, Microsorium pteropus, Limnophila sessiliflora, Radice di Giava
- Fauna: x1 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Markollo » 14/11/2016, 16:58
fernando89 ha scritto:guarda sul sito del comune o del fornitore se trovi le analisi
Per ora ho trovato solo questo su internet:
http://www.metropolitanamilanese.it/pub ... lita_acqua
però Milano è talmente grande che da zona a zona sicuramente cambia qualcosa..intanto domani andiamo a prendere il test per pH, durezza, nitrati....
Markollo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 14/11/2016, 17:11
Markollo ha scritto:fernando89 ha scritto:guarda sul sito del comune o del fornitore se trovi le analisi
Per ora ho trovato solo questo su internet:
http://www.metropolitanamilanese.it/pub ... lita_acqua
però Milano è talmente grande che da zona a zona sicuramente cambia qualcosa..intanto domani andiamo a prendere il test per pH, durezza, nitrati....
a noi interessa il sodio dell acqua della tua zona
leggi questo articolo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti