Il Nostro primo acquario tropicale!
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Il Nostro primo acquario tropicale!
Ciao a tutti! (Dovrei aver azzeccato la sezione giusta stavolta!)
Questo è il nostro primo acquario: abbio deciso di acquistare un Askoll Pure M LED attratti dal design e dal sistema di filtraggio tutto integrato..
Avviato da circa 2 settimane, al momento abbiamo solo inserito una radice di Giava e una pianta di Anubis e una di Microsorum Pteropus radicate su tronco.
Spero vi piaccia... ancora qualche settimana e inizieremo ad inserire i primi pesci!
Questo è il nostro primo acquario: abbio deciso di acquistare un Askoll Pure M LED attratti dal design e dal sistema di filtraggio tutto integrato..
Avviato da circa 2 settimane, al momento abbiamo solo inserito una radice di Giava e una pianta di Anubis e una di Microsorum Pteropus radicate su tronco.
Spero vi piaccia... ancora qualche settimana e inizieremo ad inserire i primi pesci!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
partiamo con le domandine di base 
cosa ha il filtro in dotazione? se ha i carboni attivi toglili e vedi se puoi integrare con altri cannolicchi e/o spugne
hai riempito l acqua con quella del rubinetto vero? cerca sulla bolletta o sul sito del tuo comune/fornitore e pubblicaci le analisi così ne valutiamo la qualità

dai una lettura appena puoi agli articoli all inizio di questa sezione
topic8561

cosa ha il filtro in dotazione? se ha i carboni attivi toglili e vedi se puoi integrare con altri cannolicchi e/o spugne
hai riempito l acqua con quella del rubinetto vero? cerca sulla bolletta o sul sito del tuo comune/fornitore e pubblicaci le analisi così ne valutiamo la qualità
avresti bisogno di qualche bella pianta rapida che ti aiuti nel tenere bassi gli inquinantiMarkollo ha scritto:una pianta di Anubis e una di Microsorum Pteropus radicate su tronco.

dai una lettura appena puoi agli articoli all inizio di questa sezione

topic8561
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Ciao!, il filtro è quello integrato nel coperchio dell'acquario.. quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica)..a cascata passa dalla pompa alla spugna, ai cannolicchi e alla cartuccia 3action di carboni e resine che fornisce il produttore da sostituire ogni 15gg secondo manuale..
Per la bolletta diamo un'occhio appena torno a Milano.. siamo in zona porta Genova non so proprio come sia l'acquedotto della zona...
Come piante intendi che quelle messe non sono il massimo? Potremmo aggiungerne forse un'altra..non resta molto spazio..
Per la bolletta diamo un'occhio appena torno a Milano.. siamo in zona porta Genova non so proprio come sia l'acquedotto della zona...
Come piante intendi che quelle messe non sono il massimo? Potremmo aggiungerne forse un'altra..non resta molto spazio..
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
sceglina una tra queste 3 e cercala nel mercatino qui su AFMarkollo ha scritto:Come piante intendi che quelle messe non sono il massimo? Potremmo aggiungerne forse un'altra..non resta molto spazio..

Heteranthera zosterifolia
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
Egeria densa: un regalo della Natura
o se non ti piacciono ti consiglio una galleggiante, ma dipende anche dallo spazio che hai tra acqua e luci
Le piante galleggianti
aggiungere una pianta rapida ti aiuterà a tenere i nitrati e i fisfati bassi e ti coprirà se avrai problemi col filtro

apri un topic in tecnica..sinceramente io i carboni nel filtro li sconsiglio vivamenteMarkollo ha scritto:Ciao!, il filtro è quello integrato nel coperchio dell'acquario.. quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica)..a cascata passa dalla pompa alla spugna, ai cannolicchi e alla cartuccia 3action di carboni e resine che fornisce il produttore da sostituire ogni 15gg secondo manuale..

guarda sul sito del comune o del fornitore se trovi le analisiMarkollo ha scritto:Per la bolletta diamo un'occhio appena torno a Milano.. siamo in zona porta Genova non so proprio come sia l'acquedotto della zona...

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Le piante che hai messo sono tutte lente, per altre piante spazio c'è ne a sufficienza..
Come ti hanno detto togli le cartucce e non cambiare le spugne come consigliato.
Hai già pensato a che pesci inserire ?
Come ti hanno detto togli le cartucce e non cambiare le spugne come consigliato.
Hai già pensato a che pesci inserire ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Come mai dite niente carboni ne sostituzione spugne?
Come pesci si sta pensando di iniziare con un 8 Cardinale e qualche Corydoras Panda per poi inserire successivamente qualche Ramirezi e 1 Scalare ...In ogni caso andremo ad inserirli per gradi senza fretta!
Come pesci si sta pensando di iniziare con un 8 Cardinale e qualche Corydoras Panda per poi inserire successivamente qualche Ramirezi e 1 Scalare ...In ogni caso andremo ad inserirli per gradi senza fretta!
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Le cartucce della askoll sono antinitrati e quindi rallentano la maturazione del filtro.. poi a regime i nitrati te se li pappano le piante (che ne hanno tanto bisogno) e quindi non servono; inoltre assorbono nitrati ma rilasciano quasi sempre sodio che non va bene per le piante.Markollo ha scritto:Come mai dite niente carboni ne sostituzione spugne?
I carboni attivi assorbono tutti i nutrienti togliendoli alle piante; si usano solo in casi eccezionali (ad esempio se ho immesso medicinali in vasca).
La spugna diventa anch'essa un'ottimo supporto biologico e quindi cambiandola togli batteri utili; quando vedrai che è proprio piena e la portata dell'acqua si è ridotta quasi completamente puoi sciacquarla con acqua dell'acquario e rimetterla al suo posto.
Ho avuto anch'io un Pure L per un anno e le spugne non le ho mai cambiate, solo sciacquate ogni tanto.
► Mostra testo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Allora...i carboni attivi si usano solo in seguito all'uso di medicinali, usarli ora oltre che uno spreco è controproducente, assorbono elementi importati per la crescita delle piante. Sostituire le spugne è inutile, basta sciacquarle con dell'acqua presa dall'acquario se diventano eccessivamente sporche. Per la fauna...non va bene: i cardinale hanno bisogno di 1 metro - 80 cm di lunghezza perché nuotano molto, gli scalare diventano belli grandi e hanno bisogno di spazio, minimo 180l ... i ramirezi sarebbe decisamente meglio lasciarli a chi ha un 60l...
Le opzioni in questo spazio sono:
- 1 Betta + 10 boraras brigittae / Rasbore
- Rasbore galaxy (10) o Boraras Brigittae + Caridina (red charry o japoniche)
- Killifish (gardneri per esempio) una coppia - trio
- Endler
Le opzioni in questo spazio sono:
- 1 Betta + 10 boraras brigittae / Rasbore
- Rasbore galaxy (10) o Boraras Brigittae + Caridina (red charry o japoniche)
- Killifish (gardneri per esempio) una coppia - trio
- Endler
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
I carboni tolgono molte sostanze presenti in acqua, tra cui alcune però utili per molte piante.Markollo ha scritto:Come mai dite niente carboni ne sostituzione spugne?
Per le spugne, ti pongo questa domanda: secondo te che motivo c'è di cambiarle?
una parte della flora batterica sta anche lì e cambiando/sciacquando le spugne ne togliamo una piccola parte, per questo di solito si cerca di farlo il meno possibile.
Misure dell' acquario? Se è 44 litri non credo abbia una lunghezza di 70/80 cm almeno.Markollo ha scritto:Come pesci si sta pensando di iniziare con un 8 Cardinale e qualche Corydoras Panda per poi inserire successivamente qualche Ramirezi e 1 Scalare ...In ogni caso andremo ad inserirli per gradi senza fretta!
Se è meno sia per i cardinali che per i cory la vedo dura.
La coppia di ram forse, ma lo scalare da solo in uno spszio così ristretto non credo proprio.
- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Che bello abbiamo inviato tutti la risposta in modo sincronizzato Ahahaha
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fiamma e 7 ospiti