Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
RachelKali

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/12/17, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: Anubias, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle leucocephala, 2 cladophora; sui legni christmas moss e riccia fluitans. come galleggianti lemma minor, salvinia natans e pistia stratiotes
- Fauna: Due Axolotl
- Altre informazioni: ho un altro acquario da 30 litri senza filtro con sabbia di fiume come fondo, legni in abbondanza, muschio di java, egeria galleggiante, lemma minor e limnobium. ospita palaemonetes e gambusie che uso come cibo vivo per gli axolotl e 6 corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RachelKali » 01/01/2018, 15:42
Buon giorno e buon anno a tutti, ho allestito da un mese una vasca da 100 lt destinata a ospitare due Axolotl ma ancora del picco dei nitriti neanche l’ombra, all’avvio ho aggiunto i batteri e il biocondizionatore... poi mi è stato (stupidamente) consigliato di mettere qualche guppy e gamberetti (che oggi ho messo in un’altra vasca) per accellerare la maturazione del filtro..dite che mi conviene ricominciare tutto da capo o tra un altro paio di settimane posso inserire gli axolotl?
Guppy e gamberetti sono stati nell’acquario 3 settimane e non li ho mai visti con respiro affannato o agitati, l’acqua la controllo 2 volte al giorno, prima di accendere la luce per le piante e dopo le 4/5 ore di luce...
RachelKali
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 11336
- Messaggi: 11336
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- vesicularia reticulata
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 5 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- 1 lumache neritine
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala e Salvinia natans galleggianti ; Bacoba caroliniana; cryptocoryna bekettii; microsorum
FAUNA : 3 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Ludwigia; Montecarlo; Hygrophila
FAUNA :
-
Grazie inviati:
1997
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di BollaPaciuli » 01/01/2018, 15:56
Che test NO2- hai? Ogni quanto li hai fatti in questo mese?
Ale ...tra Caronte
e San Pietro
#teamVegFilter
#teamNoCO2
#teamNoHeater
BollaPaciuli
-
RachelKali

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/12/17, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: Anubias, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle leucocephala, 2 cladophora; sui legni christmas moss e riccia fluitans. come galleggianti lemma minor, salvinia natans e pistia stratiotes
- Fauna: Due Axolotl
- Altre informazioni: ho un altro acquario da 30 litri senza filtro con sabbia di fiume come fondo, legni in abbondanza, muschio di java, egeria galleggiante, lemma minor e limnobium. ospita palaemonetes e gambusie che uso come cibo vivo per gli axolotl e 6 corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RachelKali » 01/01/2018, 16:04
BollaPaciuli ha scritto: ↑Che test NO
2- hai? Ogni quanto li hai fatti in questo mese?
Ho le strisce della jbl... i test li ho fatti dal quinto giorno di avvio in poi.. per 2 volte al giorno
RachelKali
-
roby70
- Messaggi: 16608
- Messaggi: 16608
- Ringraziato: 2382
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
2382
Messaggio
di roby70 » 01/01/2018, 16:10
Il picco dei nitriti potresti anche non vederlo ma non per questo il fitro non è maturo; dato che hai spostato i guppy in un'altro acquario puoi provare a mettere un pò di mangime e dopo qualche ora misurare NO
2- ed NO
3-; i primi dovrebbero essere sempre a 0 mentre i secondi saliti.
Il fatto che ai usato un attivatore batterico può però aver influito sulla maturazione; quale hai usato?
Che piante hai? Magari metti le varie informazioni nel profilo così si hanno tutte a disposizione senza doverle richiedere ogni volta

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RachelKali

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/12/17, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: Anubias, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle leucocephala, 2 cladophora; sui legni christmas moss e riccia fluitans. come galleggianti lemma minor, salvinia natans e pistia stratiotes
- Fauna: Due Axolotl
- Altre informazioni: ho un altro acquario da 30 litri senza filtro con sabbia di fiume come fondo, legni in abbondanza, muschio di java, egeria galleggiante, lemma minor e limnobium. ospita palaemonetes e gambusie che uso come cibo vivo per gli axolotl e 6 corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RachelKali » 01/01/2018, 16:20
roby70 ha scritto: ↑Il picco dei nitriti potresti anche non vederlo ma non per questo il fitro non è maturo; dato che hai spostato i guppy in un'altro acquario puoi provare a mettere un pò di mangime e dopo qualche ora misurare NO
2- ed NO
3-; i primi dovrebbero essere sempre a 0 mentre i secondi saliti.
Il fatto che ai usato un attivatore batterico può però aver influito sulla maturazione; quale hai usato?
Che piante hai? Magari metti le varie informazioni nel profilo così si hanno tutte a disposizione senza doverle richiedere ogni volta

Si scusa devo aggiornare il profilo

Come piante ho quattro anubias e lemna minor .. l’attivatore batterico si chiama “bacteria E” ma non ricordo la marca appena arrivo a casa ci guardo... nel foglio di istruzioni dell’attivatore c’è scritto che si possono aggiungere i primi pesci già dopo 24 ore ma se c’è una cosa che ho capito di questo “mondo” è che la pazienza è fondamentale quindi ho aspettato il classico mese; però senza picco

RachelKali
-
roby70
- Messaggi: 16608
- Messaggi: 16608
- Ringraziato: 2382
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
2382
Messaggio
di roby70 » 01/01/2018, 16:27
RachelKali ha scritto: ↑ l’attivatore batterico si chiama “bacteria E” ma non ricordo la marca appena arrivo a casa ci guardo...
Se c'è anche indicata la composizione riportala anche se sarà difficile; comunque prova a fare la prova che ti ho detto con il mangime e vediamo come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RachelKali

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/12/17, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: Anubias, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle leucocephala, 2 cladophora; sui legni christmas moss e riccia fluitans. come galleggianti lemma minor, salvinia natans e pistia stratiotes
- Fauna: Due Axolotl
- Altre informazioni: ho un altro acquario da 30 litri senza filtro con sabbia di fiume come fondo, legni in abbondanza, muschio di java, egeria galleggiante, lemma minor e limnobium. ospita palaemonetes e gambusie che uso come cibo vivo per gli axolotl e 6 corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RachelKali » 01/01/2018, 19:38
roby70 ha scritto: ↑RachelKali ha scritto: ↑ l’attivatore batterico si chiama “bacteria E” ma non ricordo la marca appena arrivo a casa ci guardo...
Se c'è anche indicata la composizione riportala anche se sarà difficile; comunque prova a fare la prova che ti ho detto con il mangime e vediamo come va.
578378C9-C274-4B1F-93DA-2978EC8EDEB6.jpeg
F3BED7A3-138D-4160-9DA9-CA5F6AA599AE.jpeg
La composizione dell’attivatore è questa, ho fatto il test dell’acqua e provato a mettere un po’ di cibo vicino il filtro... tra 3 ore rifaccio il test... nel caso i nitrati aumentano posso dire il filro maturo o è meglio che aspetto un po’ ad inserire gli axolotl? Perché loro fanno tantissima popó e non vorrei che il picco arrivasse con loro dentro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RachelKali
-
cicerchia80
- Messaggi: 32521
- Messaggi: 32521
- Ringraziato: 3662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
697
-
Grazie ricevuti:
3662
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 01/01/2018, 19:44
Aspettiamo i test

'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
RachelKali

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/12/17, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: Anubias, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle leucocephala, 2 cladophora; sui legni christmas moss e riccia fluitans. come galleggianti lemma minor, salvinia natans e pistia stratiotes
- Fauna: Due Axolotl
- Altre informazioni: ho un altro acquario da 30 litri senza filtro con sabbia di fiume come fondo, legni in abbondanza, muschio di java, egeria galleggiante, lemma minor e limnobium. ospita palaemonetes e gambusie che uso come cibo vivo per gli axolotl e 6 corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RachelKali » 01/01/2018, 21:27
I nitrati sono leggermente aumentati... nitriti sempre a zero
RachelKali
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 11336
- Messaggi: 11336
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- vesicularia reticulata
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 5 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- 1 lumache neritine
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala e Salvinia natans galleggianti ; Bacoba caroliniana; cryptocoryna bekettii; microsorum
FAUNA : 3 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Ludwigia; Montecarlo; Hygrophila
FAUNA :
-
Grazie inviati:
1997
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di BollaPaciuli » 01/01/2018, 22:13
RachelKali ha scritto: ↑I nitrati sono leggermente aumentati... nitriti sempre a zero
Direi che è maturo

Ale ...tra Caronte
e San Pietro
#teamVegFilter
#teamNoCO2
#teamNoHeater
BollaPaciuli