Il primo acquario di Arturo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di Fiamma » 19/10/2022, 22:18

Meglio un pHmetro elettronico e lo fai tu, non so come fanno i test nel tuo negozio ma serve poterli fare a casa.

Posted with AF APP

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 20/10/2022, 7:43

Ne ho visti parecchi su Amazon ma leggendo le recensioni ho notato che tutti quelli nella fascia 10-20 euro hanno problemi di taratura, qualcuno può consigliarmene uno che funzioni bene?
Il mio negozio è la patria dei nerd dell’acquario quindi sono piuttosto affidabili nella strumentazione 😉

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di roby70 » 20/10/2022, 7:58


ArturoMargherita ha scritto:
20/10/2022, 7:43
qualcuno può consigliarmene uno che funzioni bene?

Uno qualsiasi va più che bene. Devi solo tararli ogni tanto.
Sul discorso del pH è inutile misurarlo in negozio, smuovendo l'acqua per portarla il pH cambia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 20/10/2022, 8:59

Ecco un’altra cosa che non sapevo…
grazie per tutte le informazioni!

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 13/11/2022, 11:45

Dopo quasi due mesi vi presento la mia valle di tenebre e disappunto: NH3 non ancora a 0, KH 5 e pH 8 circa (il phmetro non funziona e devo restituirlo) quindi inadatti ai Danio margaritatus che mi piacciono tanto, diatomee, molluschi giganti (2 cm diametro), cerato che raddoppia il volume ogni due settimane (almeno lui mi da qualche soddisfazione). Ma se smontassi parte della grata sovrastante senza smontare la luce e vi alloggiassi qualcuna delle mia creature idroponiche? Per ora ho lucky bamboo e pothos ma ne sto preparando altre (quelle almeno mi vengono bene). Avevo promesso a mio marito niente accrocchi idroponici ma forse verrebbe carino e sarebbe utile

Aggiunto dopo 25 secondi:
Accolgo consigli di ogni tipo 🥲
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di roby70 » 13/11/2022, 11:52

NO3- e NO2- quanto sono? Hai provato a mettere un pizzico di mangime nel filtro e rimisurare i valori dopo 3/4 ore?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 13/11/2022, 12:06

NO3- e NO2- sono a zero dalla fine del I mese; ho “dato da mangiare” al filtro ogni 2 o 3 giorni ma NH3 è ancora tra 0 e 0,2…

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di roby70 » 13/11/2022, 12:22

Secondo me ormai è maturo.. strani gli NO3- che non salgono per nulla anche mettendo il mangime
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 13/11/2022, 12:55

Gli NO3- sono saliti e scesi nel frattempo, ma non ho mai provato a testare dopo il cibo. Domani provo. Grazie!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di gem1978 » 14/11/2022, 7:41

ArturoMargherita ha scritto:
13/11/2022, 11:45
molluschi giganti
uno spettacolo la planorbarius nera 😍.

Metti una panoramica della vasca? Sono curioso :D
ArturoMargherita ha scritto:
13/11/2022, 11:45
Ma se smontassi parte della grata sovrastante senza smontare la luce e vi alloggiassi qualcuna delle mia creature idroponiche?
credo si possa fare. Però le metterei dietro , dalle foto pare siano sul davanti della vasca
ArturoMargherita ha scritto:
13/11/2022, 11:45
Avevo promesso a mio marito niente accrocchi idroponici ma forse verrebbe carino e sarebbe utile
potresti usare la fittonia ad esempio.
vai a vedere in mostraci le vasche di Monica, tra le altre.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aemilianus e 7 ospiti