Il primo acquario "serio"

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Il primo acquario "serio"

Messaggio di cave91 » 01/05/2022, 22:55

Ciao a tutti,

dopo una breve esperienza con un acquario da 20 litri, finita con un pesce da fondo di cui mi sentivo in colpa a tenere rinchiuso li dentro (e l'acquario che perdeva acqua con la pompa che non ripartiva nemmeno più pulendola), ho deciso di passare ad un acquario con una misura più abbondante nei limiti degli spazi a mia disposizione, ho optato per un Tetra starterline 80 (volevo qualcosa senza filtri interni siliconati ed ho trovato una buona offerta), qui sotto vi metto la foto dell'acquario che ho iniziato ad allestire il 20 marzo.

Immagine

I valori dell'acqua che ho usato, di rete, sono i seguenti:

Immagine

Come fondo ho messo il Tetra complete substrate e sopra il Tetra active substrate, fino ad ora mi ci sto trovando bene.

Il filtro è un Fluval U2, all'inizio ho usato tutto il kit incluso, ma ho poi rimosso il filtro con i carboni e messo della fibra askoll ultraflo al suo posto(la parte in dotazione è una griglietta che ha sia fibra fine che carboni attivi, all'interno di una gabbietta di plastica dopo la spugna).

I valori (misurati con i reagenti) stabili da ormai due settimane sono i seguenti:

pH 8,5
GH 16
KH 7

NO2- inferiori a 0,3
NO3- 25mg/l

Vorrei iniziare a erogare CO2, anche a scopo acidificazione acqua (il pH giustamente ad inizio allestimento stava a 7,5, dopo un mese stava ad 8, ora è tra gli 8 e gli 8,5; l'aumento c'è stato sopratutto dopo l'inserimento della Egeria che non era presente ad inizio allestimento).

Attualmente ho un Gibbiceps (a cui ho già dedicato due post, purtroppo mi è stato venduto come se fosse un altro pesce...), tre Platy femmina (ne avevo comprate due...mi è nata una avanotta), 2 guppy maschi e 4 femmine.

In più, evidenemente non ho pulito abbastanza bene le piante, perchè ho 2 Physa e una Planorbarius, onestamente visto che sono solo in 3, e di danni alle piante non ne fanno, ne sono pure felice della loro presenza.

Mi sto attrezzando, oltre che per la CO2 (acido+bicarbonato) anche per la fertilizzazione (sto comprando i materiali, il rinverdente l'ho trovato, e pure l's5 radicale, ma il solfato di magnesio in farmacia ne avevano giusto 3 bustine...mentre il nitrato di potassio non l'ho trovato in tre garden diversi).

Consigli/opinioni?

Per la CO2, per capire come dosarla, in quale sezione dovrei chiedere? (ho visto che c'è un calcolatore, ma non ho capito se per iniziare devo andare a sentimento o c'è un modo per partire con un minimo di scientificità)

Per l'Alternanthera sarebbe meglio aggiungere dei LED diversi? vorrei mantenere il coperchio.

Sul legno, si stanno formando delle alghe verdi e delle alghe a pennello, per ora non si espandono e le terrei come cibo extra per lumache e Gibbiceps, dite sia meglio tirar fuori il legno e rimuoverle? come?

Grazie a tutti in anticipo.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il primo acquario "serio"

Messaggio di gem1978 » 02/05/2022, 0:07

cave91 ha scritto:
01/05/2022, 22:55
Per la CO2, per capire come dosarla, in quale sezione dovrei chiedere? (ho visto che c'è un calcolatore, ma non ho capito se per iniziare devo andare a sentimento o c'è un modo per partire con un minimo di scientificità)
A spanne, 1 bolla ogni 10 litri, magari qualcuna meno visto che hai già i pesci dentro ed è un attimo soffocarli.
Dopo 12 / 24 ore incrocia pH e KH con tabelle o il calcolatore e vedi che concentrazione ti dà.
cave91 ha scritto:
01/05/2022, 22:55
Per l'Alternanthera sarebbe meglio aggiungere dei LED diversi? vorrei mantenere il coperchio.
Quanto lumen/litro hai ora? Caratteristiche della lampada attuale?
cave91 ha scritto:
01/05/2022, 22:55
Sul legno, si stanno formando delle alghe verdi e delle alghe a pennello,
Foto.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Il primo acquario "serio"

Messaggio di cave91 » 02/05/2022, 0:26

gem1978 ha scritto:
02/05/2022, 0:07
cave91 ha scritto:
01/05/2022, 22:55
Per la CO2, per capire come dosarla, in quale sezione dovrei chiedere? (ho visto che c'è un calcolatore, ma non ho capito se per iniziare devo andare a sentimento o c'è un modo per partire con un minimo di scientificità)
A spanne, 1 bolla ogni 10 litri, magari qualcuna meno visto che hai già i pesci dentro ed è un attimo soffocarli.
Dopo 12 / 24 ore incrocia pH e KH con tabelle o il calcolatore e vedi che concentrazione ti dà.
Ok, quindi 8 bolle.....al minuto, giusto? Stando conservativi come suggerisci, magari faccio 5.
gem1978 ha scritto:
02/05/2022, 0:07
cave91 ha scritto:
01/05/2022, 22:55
Per l'Alternanthera sarebbe meglio aggiungere dei LED diversi? vorrei mantenere il coperchio.
Quanto lumen/litro hai ora? Caratteristiche della lampada attuale?
La lampada è quella di serie, 6500K, 10 watt, 980 lumen (praticamente 12 lumen/litro).
gem1978 ha scritto:
02/05/2022, 0:07
cave91 ha scritto:
01/05/2022, 22:55
Sul legno, si stanno formando delle alghe verdi e delle alghe a pennello,
Foto.
In mattinata faccio foto.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il primo acquario "serio"

Messaggio di gem1978 » 02/05/2022, 7:53

cave91 ha scritto:
02/05/2022, 0:26
praticamente 12 lumen/litro
Insufficienti anche per piante poco esigenti.
Per una Alternanthera non starei sotto i 50 lumen/litro, forse di più.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Il primo acquario "serio"

Messaggio di cave91 » 02/05/2022, 14:17

gem1978 ha scritto:
02/05/2022, 7:53
cave91 ha scritto:
02/05/2022, 0:26
praticamente 12 lumen/litro
Insufficienti anche per piante poco esigenti.
Per una Alternanthera non starei sotto i 50 lumen/litro, forse di più.
Immaginavo, sto guardando qualche opzione su amazon ma non trovo indicati i lumen spesso e volentieri. Mi piace molto la plafoniera Fluval 3.0 ma ha due difetti: il costo, e il fatto che dovrei modificare il coperchio dell'acquario.

Qui la foto del legno algoso. Per ora sulle piante non ne ho, a parte una foglia di echinodorus, l'anubias ne aveva qualcuna ma le lumachine hanno ripulito prontamente.

Ho avuto anche qualche puntiforme sul vetro, ma le ho raschiettate e per ora non tornano. Di quelle ora ne ho anche sul filtro, ma col raschietto ho paura di far danni, penso userò uno spazzolino.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il primo acquario "serio"

Messaggio di gem1978 » 02/05/2022, 17:40

cave91 ha scritto:
02/05/2022, 14:17
Immaginavo, sto guardando qualche opzione su amazon ma non trovo indicati i lumen spesso e volentieri. Mi piace molto la plafoniera Fluval 3.0 ma ha due difetti: il costo, e il fatto che dovrei modificare il coperchio dell'acquario.
Prova a dare uno sguardo alle chihiros :)
Altrimenti apri un topic in tecnica.
Se te la cavi con il fai da te puoi aprire invece un topic in bricolage e vedere se si riesce a modificare il tuo coperchio ;)
cave91 ha scritto:
02/05/2022, 14:17
foto del legno algoso
Non riesco a distinguerle bene, non mi sembrano BBA.
Magari ci riesci tu con questo https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Il primo acquario "serio"

Messaggio di cave91 » 05/05/2022, 16:08

gem1978 ha scritto:
02/05/2022, 17:40
cave91 ha scritto:
02/05/2022, 14:17
Immaginavo, sto guardando qualche opzione su amazon ma non trovo indicati i lumen spesso e volentieri. Mi piace molto la plafoniera Fluval 3.0 ma ha due difetti: il costo, e il fatto che dovrei modificare il coperchio dell'acquario.
Prova a dare uno sguardo alle chihiros :)
Altrimenti apri un topic in tecnica.
Se te la cavi con il fai da te puoi aprire invece un topic in bricolage e vedere se si riesce a modificare il tuo coperchio ;)
cave91 ha scritto:
02/05/2022, 14:17
foto del legno algoso
Non riesco a distinguerle bene, non mi sembrano BBA.
Magari ci riesci tu con questo https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/
Per le alghe (che comunque non si stanno propagando) quello che ci si avvicina di più sono le BBA, almeno quelle nere. Per ora comunque non si stanno propagando, restano relegate al legno. Tutte le altre alghe le escludo (qualche puntiforme sul vetro ogni tanto, ma in misura veramente bassa, quasi nulla).

CO2 a 5 bolle al minuto mi ha portato a 7,5 di pH con KH8. Oggi ho aumentato un po' l'erogazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il primo acquario "serio"

Messaggio di gem1978 » 05/05/2022, 20:55

cave91 ha scritto:
05/05/2022, 16:08
CO2 a 5 bolle al minuto mi ha portato a 7,5 di pH con KH8. Oggi ho aumentato un po' l'erogazione.
verifica che in vasca la CO2 si disciolga bene e che le bollicine restino abbastanza in acqua prima di arrivare in superficie.
cave91 ha scritto:
05/05/2022, 16:08
Per ora comunque non si stanno propagando, restano relegate al legno.
meglio. :-bd

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Il primo acquario "serio"

Messaggio di cave91 » 11/05/2022, 23:58

gem1978 ha scritto:
05/05/2022, 20:55
cave91 ha scritto:
05/05/2022, 16:08
CO2 a 5 bolle al minuto mi ha portato a 7,5 di pH con KH8. Oggi ho aumentato un po' l'erogazione.
verifica che in vasca la CO2 si disciolga bene e che le bollicine restino abbastanza in acqua prima di arrivare in superficie.
Le bollicine continuano ad andare ovunque (ho messo l'erogatore in un punto dove la corrente potesse spingerle in orizzontale) eppure i valori non migliorano, nonostante questo le piante sembrano non avere particolari carenze, ed anche i pesci sembrerebbero stare bene (a parte qualche prurito di cui ho già aperto un post nella sezione dedicata).



Ora come ora per quel che riguarda le altre modifiche ho le mani legate (sono in quarantena, evviva).

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il primo acquario "serio"

Messaggio di gem1978 » 12/05/2022, 6:44

Se pesci e piante stanno bene, va bene così

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja, Zakalwe e 7 ospiti