Il primo acquario
- Sebassem28
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 01/02/23, 14:03
-
Profilo Completo
Il primo acquario
Salve, ho un acquario da 60lt avviato da 2 mesetti con due pesci rossi, filtro, riscaldatore, e ghiaino non fertile, sono alle prime armi quindi non sono un experto, nel acquario ho inserito un tronchetto con delle anubias, vorrei fare il cambio di fondo con della sabbia ma senza fondo fertile usando i fertilizzante liquido con piante semplici da gestire e senza uso di CO2, i pesci rossi sporstarli in un altro acquario e allestire il nuovo con dei neon e corydoras quando sarà gia tutto allestito con il fondo e e le piante, mi potreste dare degli aiuti per procedere con il cambio e se e possibile farlo
Grazie a tutti in anticipo e abbiate pazienza sono alle prime armi
Grazie a tutti in anticipo e abbiate pazienza sono alle prime armi
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Il primo acquario
Sebassem28,
Ciao e benvenuto



Ciao e benvenuto

60 litri son pochi per 2 pesci rossi.
Non credo che serva. I pesci rossi vivono in acqua fredda.
Dato che ci sono i pesci io eviterei.
Considera che i pesci rossi mangiano le piante

Quindi hai un acquario più grande?
Perdonami ma mi sono perso

Tranquillo, ci siamo passati tutti

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il primo acquario
dipende.. con un po’ di fortuna si trovano quelle che non mangiano e poi sono molto utili.
Per i resto direi che concordo
dipende.. con un po’ di fortuna si trovano quelle che non mangiano e poi sono molto utili.
Per i resto direi che concordo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Sebassem28
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 01/02/23, 14:03
-
Profilo Completo
Il primo acquario
Praticamente i pesci rossi che ho gli regalerei a un mio amico che a un acquario molto piu grande, quindi la vasca resterebbe libera e procederei con il cambio del fondo, sono andato in un negozio specializzato in pesci e mi a dett che potevo mettere soltanto la sabbia e il fertilizzante liquidi seguendo le istruzioni, prima di procedere vorrei chiedere bene ad altre persone con piu esperienza
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17581
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il primo acquario
Ciao Sebassem28,
Che filtro hai in questo acquario? E che luci? ( servirebbero i lumen e i kelvin se ci sono)
Puoi riallestire con sabbia fine inerte ( cioè non calcarea, meglio sempre testarla prima con un pò di acido muriatico) magari un legno.
Le misure del tuo acquario vanno bene per i Neon, un pò al limite per i Corydoras, potresti mettere un gruppetto di 6 Corydoras Panda che rimangono abbastanza piccoli.
Per le piante e la fertilizzazione ne parliamo a tempo debito, quando avrai regalato i pesci rossi e cambiato allestimento 
Intanto ti lascio qualcosa da leggere
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/
https://acquariofilia.org/pesci-da-fondo/corydoras-acquario-natura/
Che filtro hai in questo acquario? E che luci? ( servirebbero i lumen e i kelvin se ci sono)
Puoi riallestire con sabbia fine inerte ( cioè non calcarea, meglio sempre testarla prima con un pò di acido muriatico) magari un legno.
Le misure del tuo acquario vanno bene per i Neon, un pò al limite per i Corydoras, potresti mettere un gruppetto di 6 Corydoras Panda che rimangono abbastanza piccoli.
Per le piante e la fertilizzazione ne parliamo a tempo debito, quando avrai regalato i pesci rossi e cambiato allestimento

Intanto ti lascio qualcosa da leggere
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/
https://acquariofilia.org/pesci-da-fondo/corydoras-acquario-natura/
Posted with AF APP
- Sebassem28
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 01/02/23, 14:03
-
Profilo Completo
Il primo acquario
non so perche non mi fa inserire le foto dal telefono, dico gia da adesso che mi sono fidato del venditore ecc, avevo gia capito che non era bravo i primi giorni che gli avevo chiesto chiesto quanti pesci oranda piccoli potevo mettere e mi a subito detto 8 senza problemi e quindi avevo capito che non era informato, quindi prima di questa domanda avevo gia comprato l'acquario
luce da 3,5 w - 6500k
riscaldatore da 75w 20-32°c
e la pompetta 200-450
non avendo esperienza non so bene come cambiare la lampada con un altra piu potente, per questo chiedevo informazioni su iante che non richiedono molte esigenze di luce o CO2 ( anche se sto pensando di metterlo) e i pesci mettere qualcosa che possano vivere con quello che ho adesso ( i neoen erano soltanto una opzione se poi ci sono altri che possono starci meglio)
grazie per gli aiuti e scusate l'ignoranza in questo campo
luce da 3,5 w - 6500k
riscaldatore da 75w 20-32°c
e la pompetta 200-450
non avendo esperienza non so bene come cambiare la lampada con un altra piu potente, per questo chiedevo informazioni su iante che non richiedono molte esigenze di luce o CO2 ( anche se sto pensando di metterlo) e i pesci mettere qualcosa che possano vivere con quello che ho adesso ( i neoen erano soltanto una opzione se poi ci sono altri che possono starci meglio)
grazie per gli aiuti e scusate l'ignoranza in questo campo
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il primo acquario
Sono indicati anche i lumen? A naso comunque sono meno di 10 lumen/litro che non bastano praticamente per nessuna pianta. L'acquario è aperto o chiuso? Metti una foto?
Sul discorso CO2 va bene metterla ma la luce deve essere abbastanza forte altrimenti diventa un problema.
Penso intendi il filtro. Se si cosa contiene esattamente come materiali?
Sono indicati anche i lumen? A naso comunque sono meno di 10 lumen/litro che non bastano praticamente per nessuna pianta. L'acquario è aperto o chiuso? Metti una foto?
Sul discorso CO2 va bene metterla ma la luce deve essere abbastanza forte altrimenti diventa un problema.
Penso intendi il filtro. Se si cosa contiene esattamente come materiali?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Sebassem28
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 01/02/23, 14:03
-
Profilo Completo
Il primo acquario
ma ho timore a lasciare l'acquario scoperto
per il filtro contiene le spugne nere i cannolicchi e la lana e ho messo anche le bustine di carbone
per le piante avevo pensato di mettere delle:
valisneria
bacopa caroliniana
bacopa monnieri
Cryptocoryne
che sono piante non molto complicate ed esigenti

ho cercato sul loro sito e mi da queste informazioni della luce: LED Aqualight 3,5W - 6500K/85Lm/Watt , l'acquario e chiuso non ho foto del acquario al momento ma ho trovato questo su google , stavo vedendo che ce una striscia di luce su amazon che potrei posizionare questa lampada: 3W5DU4KA8LIKL&keywords=nicrew+slimled+LED&qid=1675325059&sprefix=nicrew+slimled%2Caps%2C88&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1roby70 ha scritto: ↑02/02/2023, 8:36
Sono indicati anche i lumen? A naso comunque sono meno di 10 lumen/litro che non bastano praticamente per nessuna pianta. L'acquario è aperto o chiuso? Metti una foto?
Sul discorso CO2 va bene metterla ma la luce deve essere abbastanza forte altrimenti diventa un problema.
Penso intendi il filtro. Se si cosa contiene esattamente come materiali?
ma ho timore a lasciare l'acquario scoperto
per il filtro contiene le spugne nere i cannolicchi e la lana e ho messo anche le bustine di carbone
per le piante avevo pensato di mettere delle:
valisneria
bacopa caroliniana
bacopa monnieri
Cryptocoryne
che sono piante non molto complicate ed esigenti
- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Il primo acquario
Sebassem28, Ciao
Hai 300 lumen, 5 lumen/litro. Praticamente inutile.
Devi avere almeno 40-50 lumen(litro, intorno a 2500 lumen.
LEGGI ANCHE QUESTO
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
Hai 300 lumen, 5 lumen/litro. Praticamente inutile.
Devi avere almeno 40-50 lumen(litro, intorno a 2500 lumen.
LEGGI ANCHE QUESTO

https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
forse mi sbaglio, ma le spugne nere dovrebbero essere come il carbone. Il carbone non ti serve. Si usa soltanto dopo aver usato sostanze chimiche dannose o per schiarire l'acqua. Inoltre assorbe anche sostanze utili per le piante.Sebassem28 ha scritto: ↑02/02/2023, 9:14per il filtro contiene le spugne nere i cannolicchi e la lana e ho messo anche le bustine di carbone
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Sebassem28
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 01/02/23, 14:03
-
Profilo Completo
Il primo acquario
Quella lampada che ho mandato il link di amazon andrebbe bene? E tenere l'acquario aperto e rischioso?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti