Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
PietroMemmolo

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 27/01/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fontanarosa
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PietroMemmolo » 23/02/2021, 14:23
Salve ragazzi circa 3 mesi fa ho avviato il mio primo acquario, anche se già ne ho avuti in casa, ma non erano di mia competenza, ora sono qui per dirvi che a breve prenderò una vasca in vetro( sto chiedendo dei preventivi, però mi sembra che i prezzi siano molto alti) per avviare il mio secondo acquario, facendo i calcoli delle misure, ho dedotto che sarà un 150L.
Sono qui perché il mio primo acquario di 50L è un 1/3 di quello che voglio avviare, allora dato che sarà una spesa economica più ampia, sto cercando un po' di aiuto, adesso vi elencherò le mie titubanze
La vasca sarà 76.5x39.5x50 ovvero un 151L però credo che lordi saranno 147/148L, vorrei aggiungere un fondo fertile, non so se sub o no, di un colore tra l'arancio e giallino scuro, un filtro esterno, CO2 fai da te, sulla luce non so proprio come comportarmi, poi di piante e tutto se ne parlerà più in la
Posted with AF APP
PietroMemmolo
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/02/2021, 20:51
PietroMemmolo ha scritto: ↑23/02/2021, 14:23
sulla luce non so proprio come comportar
Ottime linee guida
PietroMemmolo ha scritto: ↑23/02/2021, 14:23
vorrei aggiungere un fondo fertile
Secondo me meglio aver mezza idea delle piante desiderate...e capir se serve o almeno utile.

Non ho colto la domanda/

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
PietroMemmolo

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 27/01/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fontanarosa
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PietroMemmolo » 23/02/2021, 23:02
Ora lo leggo
Si lo so ma secondo te la CO
2 fai da te, cioè con acido citrico e bicarbonato di sodio, è ottimo o mi consigli le bombole.
Substrato fertile o no, sono indeciso se mettere per esempio un manado o un substrato fertile con un fondo normale, però come detto voglio un colore tra l'arancio e giallo, posso anche variare il colore però devo pensare perché ho già un'idea in mente
Per l'acquario l'ho trovato

Posted with AF APP
PietroMemmolo
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 24/02/2021, 9:09
Come fondo io farei solo inerte per non avere problemi; il manado è un ottimo fondo ma all'inizio può farti un pò impazzire alzando il GH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
PietroMemmolo

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 27/01/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fontanarosa
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PietroMemmolo » 24/02/2021, 9:22
Si pensavo a un manado, come filtro esterno cosa mi consigliate?
Posted with AF APP
PietroMemmolo
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 24/02/2021, 10:34
PietroMemmolo ha scritto: ↑24/02/2021, 9:22
Si pensavo a un manado, come filtro esterno cosa mi consigliate?
Se ti serve un pH acido e durezze basse, non usare il manado
Posted with AF APP
stefano94
-
PietroMemmolo

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 27/01/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fontanarosa
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PietroMemmolo » 24/02/2021, 12:25
stefano94 ha scritto: ↑24/02/2021, 10:34
PietroMemmolo ha scritto: ↑24/02/2021, 9:22
Si pensavo a un manado, come filtro esterno cosa mi consigliate?
Se ti serve un pH acido e durezze basse, non usare il manado
Vorrei mettere una copia di
P. scalare, ma sapendo che sono territoriali, dopo la vastità di scelta di abbassa vertiginosamente
Posted with AF APP
PietroMemmolo
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 24/02/2021, 12:42
Allora evita il manado con loro perchè altrimenti se all'inizio ti alza il GH dovrai aspettare che smetta di farlo.
Anche se per i P. scalare forse nella tua vasca siamo al limite.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17591
- Messaggi: 17591
- Ringraziato: 3603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » 24/02/2021, 12:47
PietroMemmolo ha scritto: ↑23/02/2021, 23:02
Per l'acquario l'ho trovato
Lo hai già comprato?
È un usato o lo hai fatto fare?
Era per capire se le misure erano quelle che hai detto sopra.
Fiamma
-
PietroMemmolo

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 27/01/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fontanarosa
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PietroMemmolo » 24/02/2021, 13:38
Fiamma ha scritto: ↑24/02/2021, 12:47
PietroMemmolo ha scritto: ↑23/02/2021, 23:02
Per l'acquario l'ho trovato
Lo hai già comprato?
È un usato o lo hai fatto fare?
Era per capire se le misure erano quelle che hai detto sopra.
Allora ci vorranno dei giorni per farlo, ma si è su misura
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
roby70 ha scritto: ↑24/02/2021, 12:42
Allora evita il manado con loro perchè altrimenti se all'inizio ti alza il GH dovrai aspettare che smetta di farlo.
Anche se per i P. scalare forse nella tua vasca siamo al limite.
Ma come detto saranno la mia ultima scelta, anche se mi piacciono un sacco, però visto che vorrei avere non dico tanti pesci, ma diverse razze che combaciano
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
roby70 ha scritto: ↑24/02/2021, 12:42
Allora evita il manado con loro perchè altrimenti se all'inizio ti alza il GH dovrai aspettare che smetta di farlo.
Anche se per i P. scalare forse nella tua vasca siamo al limite.
Allora se non posso mettere il manado, tu quale mi consigli?
Posted with AF APP
PietroMemmolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti