in cerca di consiglio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

in cerca di consiglio

Messaggio di alchemist94 » 05/04/2021, 17:19

Salve a tutti, sono un neofita ai primi approcci con l'acquariofilia.
Ho avviato il primo di marzo un piccolo acquario da 36 litri nella stanza in cui alloggio allìuniversità, e son in attesa della maturazione per inserire un betta e magari qualche margaritatus.
In casa ho un 100x55x45 cmq di acquario da 200 litri circa, questo è stato avviato nel 2003 da mio padre, e da allora salvo qualche cambio d'acqua e lavaggio filtri ogni tanto (ne ha uno interno: spugna e cannollicchi ed uno esterno dentro la pompa sempre con spugna e cannolicchi) non ha mai avuto grossa manutenzione.
Detto questo le piante crescono rigogliose: un anubias una Cryptocoryne suppongo ed una specie di ''cabomba'', i pesci vivono anni senza problemi, se non un'infezione batterica a due tre pesci che ho messo in quarantena con un prodotto 'specifico'.
Ora mi trovo da un pò con dei valori assurdi di GH e pH, rispettivamente 17° e 3° ed i nitrati sopra i 100mg/l. ho effettuato un cambio con 40l d'acqua osmotica e aggiunta di sali di KH (prima stavo a 22° di GH); qualche negoziante mi ha detto che devo rifare il fondo all'acquario, unico rimedio ai valori cosi tanto ''sballati''. cosa mi consigliate di fare ? ho inserito due sere fa del muschio taxyphillum sp flame comperato per l'acquario da 36 litri, ma sta ingiallendo.
che devo fare ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

in cerca di consiglio

Messaggio di roby70 » 05/04/2021, 18:21

Benvenuto :-h
Ti sposto in primo acquario e poi vediamo se è la sezione giusta; inizio con qualche domanda:
Stai parlando del 200 litri o del piccolo?
Il fondo esattamente che fondo è?
Penso che a 3 è il KH non il pH ;)
È solo ero strano con GH a 17 così basso; che sali hai usato?

Aggiunto dopo 55 secondi:
E visto che ci siamo una foto per vederlo e capire meglio la situazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

in cerca di consiglio

Messaggio di alchemist94 » 05/04/2021, 19:02

ciao roby! :)
sto parlando del 200 l, sinceramente non saprei cosa ci abbia messo papà nel fondo, forse del terriccio e poi ghiaino e ci son delle pallette marroni e si a 3 era il KH, chiedo venia allego foto dell'acquario e dei sali
ed ho del taxyphilkum flame che sta ingiallendo, non so perché

Aggiunto dopo 42 secondi:
dettaglio fondo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

in cerca di consiglio

Messaggio di roby70 » 06/04/2021, 9:16

Non conosco quei sali, cosa dicono le istruzioni?
Per il muschio stai fertilizzando in qualche modo? Quanta luce hai?

L’acquario non mi sembra messo male e con tutte quelle piante è strano avere gli NO3- a 100 :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

in cerca di consiglio

Messaggio di alchemist94 » 06/04/2021, 12:49

la istruzioni dicono che 1 ml alza 1l d'acqua osmotica di 5°dk, da giungere all'acquario dopo 24h avendo cura di areare l'acqua cosi preparata, io ho preparato 40l con 30ml, senza aspettare 24h, per il muschio non sto fertilizzante. sotto al mobiletto dell'acquario ho trovato un fertilizzante per acquario che avrà più di 10 anni, sarà ancora buono? potrei ripetere il test degli NO3- e mandarti una foto m son sicuro al 90% di averli molto alti, come posso abbassarli? faccio un altro cambio? ed il fondo c'è da cambiarlo o no dopo 17 anni ? ho due neon sun glo e power glo per un totale di 50 w e 3270lm.
ps: nel mobiletto ho trovato anche una lampada un, può risultare utile ?

Aggiunto dopo 57 secondi:
pps: controllo i valori del fe disciolto in acqua prima di cominciare un'ipotetica fertilizzazione ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

in cerca di consiglio

Messaggio di Fiamma » 06/04/2021, 13:15

Posso chiederti se ti stai occupando dei valori perché c'è qualcosa che non va nella vasca?
Te lo dico perché se veramente la vasca gira da così tanti anni e i pesci stanno generalmente bene e anche loro campano anni avrei paura a mettere mano oltre la normale manutenzione ad un sistema che ha trovato un suo equilibrio con il rischio di sballare tutto, come si dice, squadra vincente... ;)
Detto ciò, se invece ci sono dei problemi...con ben due filtri è normale che il KH diminuisca, se è solo quello puoi usare sodo di seppia
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/

Per i nitrati alti, con tutte quelle piante mi sembra strano, prova a ripetere il test, che test usi?
I neon quanto hanno? Andrebbero cambiati ogni anno.
L'Anubias e il Microsorum non andrebbero interrati ma legati a legni o arredi, ma anche lì se è tanto che ci sono e crescono ormai si saranno adattati, anche perché il terreno è leggero e l'acqua circola.

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Per il muschio, se lo hai appena introdotto forse si sta ambientando, mi sembra comunque che la parte Superiore sia verde, un po' è normale che sotto tenda ad ingiallire.

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

in cerca di consiglio

Messaggio di alchemist94 » 06/04/2021, 13:54

Fiamma ha scritto:
06/04/2021, 13:17
c'è qualcosa che non va nella vasca?
tre pesci ammalati, due hypessobricon con occhi gonfi(hanno qualche anno) ed una betta con un occhio opaco che sto curando.
forse non hai tutti i torti, sembra che i problemi sorgano quando ci metto le mani :(
darò un'occhiata all'articolo
test sera a reagenti
i neon li ho cambiati qualche mese fa.
speriamo bene per il muschio, ora ripeto il test è posto foto

Aggiunto dopo 19 minuti 44 secondi:
aspettando i 5 minuti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

in cerca di consiglio

Messaggio di roby70 » 06/04/2021, 14:42

I nitrati sono veramente alti. Ma i vari pesci da quanto li hai?
La lampada uv lasciala perdere che non serve a nulla e anche il fertilizzante probabilmente è andato. Se il muschio ingiallisce probabilmente è poca luce, i due neon che hai che kelvin hanno? 50 watt su 200 litri sono veramente pochi.

Io farei un bel cambio d'acqua con una che abbia più o meno gli stessi valori, piuttosto cerca una minerale con KH simile all'attuale. Sul fondo non vedo motivo di cambiarlo, non penso proprio sia lui il problema.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

in cerca di consiglio

Messaggio di alchemist94 » 06/04/2021, 19:11

roby70 ha scritto:
06/04/2021, 14:42
Ma i vari pesci da quanto li hai?
gli ultimi arrivati a gennaio son lo scalare, due ancystrus ed i due betta, e tolto un problema alle pinne del maschio (risolto isolandolo, che metterò poi in quello da 36l) e l'occhio opaco alla femmina (che sta in cura e sembra già esser guarita, oggi è il quinto giorno in isolamento con un medicinale, anche se aspetto altri due giorni prima di metterla in acquario) gli altri crescono in fretta e sembrerebbe bene
roby70 ha scritto:
06/04/2021, 14:42
Io farei un bel cambio d'acqua con una che abbia più o meno gli stessi valori, piuttosto cerca una minerale con KH simile all'attuale.
quindi acwua osmotica con aggiunta di sali.. il GH non devo abbassarlo quindi ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

in cerca di consiglio

Messaggio di roby70 » 06/04/2021, 20:16

Mi sembra che hai un sacco di pesci e non compatibili tra di loro :-??
Il GH non è un problema ma i troppi pesci e le esigenze diverse da qui probabilmente anche il fatto che si ammalino.
Oltre ai valori che hai detto il pH lo conosci?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti