In maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

In maturazione

Messaggio di massi73 » 08/02/2020, 15:47

Buongiorno a tutti mi presento sono massimiliano sto avviando un acquario da 50 litri netti stile iwagumi partito da 21 giorni e con alghe che mi trovo sul pratino e rocce

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
1ABC0594-5C1E-43B1-B480-0E97FBD7FFEE.jpeg
[/code]

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Si può cominciare a fertilizzare o devo aspettare ?

Aggiunto dopo 23 minuti 14 secondi:
Che ne pensate perche alcune foglie sono gialline
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

In maturazione

Messaggio di Coga89 » 08/02/2020, 18:45

Hai fondo fertile?
Il pratino è callitricoides Cuba?
Se l'ha presa in vitro potrebbe essere adattamento
Hai interrato con calma piantina per piantina?
Controlla non abbiano le radici marce
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

In maturazione

Messaggio di massi73 » 08/02/2020, 19:01

Si fondo fertile dennerle ho fatto 3 settimane lo startdry e sono bene attaccate e poi ho riempito non erano in vitro quando le ho comprate

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Si e la Cuba

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Per levare le alghe che si formano penso normalmente per la maturazione le aspiro con il tubo con una calza e rimetto l’acqua dentro per paura che soffocano le piante

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

In maturazione

Messaggio di roby70 » 08/02/2020, 20:20

massi73 ha scritto:
08/02/2020, 19:05
Per levare le alghe che si formano penso normalmente per la maturazione
Le alghe le avrai praticamente sempre non avendo piante che le contrastano ;)
Avendo un fondo fertile e solo il pratino non so se è già necessario fertilizzare ma hai già pensato cosa usare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

In maturazione

Messaggio di massi73 » 08/02/2020, 21:30

Ma sinceramente pensavo a delle piante sullo sfondo ma non so quali sicuramente,e secondo voi rovinerebbe esteticamente?ho preso fertilizzante della acquili

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

In maturazione

Messaggio di massi73 » 08/02/2020, 23:11

Qualche consiglio per le piante da sfondo

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

In maturazione

Messaggio di gem1978 » 09/02/2020, 8:59

Bella vasca... ma concordo sulla necessità di avere delle rapide che ti aiutino nella gestione.
Quali scegliere senza impattare troppo esteticamente è cosa ardua. In effetti non sarà più un iwagumi ma, ad onor del vero, quelle bellissime vasche che vediamo nelle foto dei concorsi durano appunto il tempo di un concorso o di uno scatto: loro non devono durare nel tempo.

Ti elenco alcune rapide che potresti valutare:
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
Ceratophyllum demersum e submersum
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Egeria densa: un regalo della Natura
Vallisneria

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48069
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

In maturazione

Messaggio di Monica » 09/02/2020, 10:07

Buongiorno massi :) hai un fondo fertile che la calli non sfutta più di tanto, quindi facilmente visti i tempi è facile che le piante abbiano fame, almeno per adesso metterei, anche solo galleggianti a parte l'Hygrophila, una delle piante consigliate da Gem, più avanti quando il pratino sarà in salute potrai provare a lasciare solo lui, ma è davvero durissima :) una pianta non rapidissima ma che potrebbe sfruttare il fondo e messa in un angolo secondo me non andrebbe ad impattare troppo sull'allestimento è la Cryptocoryne crispatula

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

In maturazione

Messaggio di Nijk » 09/02/2020, 10:24

massi73 ha scritto:
08/02/2020, 16:13
Si può cominciare a fertilizzare o devo aspettare ?
Come vedi tu stesso la calli è cresciuta ed anche bene, oltre alla luce senza dubbio avrai un fondo buono sotto, penso un allofano fertilizzato, probabilmente.

Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna se il tuo obiettivo è come credo restare su questa tipologia di allestimenti devi farlo con moderazione, devi dare lo stretto necessario senza esagerare, e devi considerare due cose:
- nel caso di un acquario come il tuo ti devi necessariamente organizzare con dei cambi d'acqua programmati senza stare a leggere più di tanto sistemi alternativi che poco si adattano alla tua situazione specifica.
- la calli periodicamente va potata, va rasata come fosse il prato di un giardino, lo devi fare necessariamente in quanto la parte di sotto altrimenti resta al buio e marcisce, la parte di sopra invece gli cresce addosso e nel tempo si stacca.
Dopo qualche giorno il prato inizierà a ricrescere e tutto tornerà come prima.

Nel rasarla vedrai un macello di potature galleggiare in acqua, per tua comodità puoi fare questa operazione durante un cambio.
Per quanto riguarda le alghe sulle rocce c'è poco da fare, non ci sono trucchi o rimedi, se dai luce sulle rocce è normale che accada, quando comincerai a fertilizzare anche in colonna la cosa anzi sarà ancora più evidente, pertanto contestualmente al cambio l'unico modo che hai per eliminarle è farlo manualmente, anche con dell'acqua ossigenata per esempio.

Il presupposto da cui devi partire è che tutti gli acquari sono sistemi artificiali, per alcuni va bene un tipo di gestione mentre per altri gli accorgimenti necessari possono essere diversi, nel tuo caso in particolare nemmeno la pianta è propriamente acquatica ma adattata, in natura sott'acqua la calli non cresce in pratica.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

In maturazione

Messaggio di massi73 » 09/02/2020, 10:59

Grazie a tutti per i consigli dovrò scegliere delle piante da mettere dietro vabbè se non sarà più iwagumi pazienza basta che gira bene e piace a me e pesciolini più in là

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Dato che sono oggi 21 giorni che è pieno di acqua aspetto a tagliare il pratino posso anche volendo aspirare filtrare e rimettere la stessa acqua aspetto consigli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NicolaMozzillo e 11 ospiti