INDECISIONE SPECIE
- Massimiliano1
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23/01/24, 18:43
-
Profilo Completo
INDECISIONE SPECIE
Ciao a tutti, sono Massimiliano e ho 20 anni e dopo un bel pò di tempo ho deciso di allestire il mio primo acquario, la mia idea era di iniziare con un acquario di acqua dolce con un litraggio compreso fra i 70 e i 90 litri (lo spazio che ho a disposizione mi permette di inserire al massimo un acquario di 70/80 cm di lunghezza ), il problema è che sono parecchio indeciso su quale specie allevare, visto che i poecilidi sono una specie che mi affascina davvero poco (ad eccezione dei guppy) + vorrei evitare il problema del sovraffollamento, se perfavore potete consigliarmi qualche specie da banco alternativa, io avevo pensato sia ai cardinali o alle rasbore galaxy (in altri forum me li hanno sconsigliate entrambi, i cardinali per la lunghezza non adeguata e le galaxy per la delicatezza in se della specie).
Grazie mille in anticipo
Grazie mille in anticipo
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
INDECISIONE SPECIE
Ciao Massimiliano1,
Di scelte in 70/80 cm ne hai parecchie
Per cominciare ti lascio un link da leggere, visto che è il tuo primo acquario, e ti chiedo di cercare in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportarle qui con uno screenshot, così vediamo intanto che acqua hai e se la puoi usare.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Di scelte in 70/80 cm ne hai parecchie
Per cominciare ti lascio un link da leggere, visto che è il tuo primo acquario, e ti chiedo di cercare in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportarle qui con uno screenshot, così vediamo intanto che acqua hai e se la puoi usare.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Posted with AF APP
- Massimiliano1
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23/01/24, 18:43
-
Profilo Completo
INDECISIONE SPECIE
ciao per cominciare grazie per la disponibilità, questa è l'analisi che ho trovato, anche se avevo gia intenzione di integrare l'acqua osmotica con i sali
https://prnt.sc/F28DIC_tieqb
https://prnt.sc/F28DIC_tieqb
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
INDECISIONE SPECIE
Invece del link riesci cortesemente a mettere un'immagine o riportare i valori? Quelli che servono essenzialmente sono calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio.
E' solo perchè a volte i link non si aprono.
Invece del link riesci cortesemente a mettere un'immagine o riportare i valori? Quelli che servono essenzialmente sono calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio.
E' solo perchè a volte i link non si aprono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Massimiliano1
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23/01/24, 18:43
-
Profilo Completo
INDECISIONE SPECIE
ecco i valori ora dovrebbe andare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
INDECISIONE SPECIE
E' dura ed alcalina...ci vedo bene dei poecilidi, comunque pesci di acqua dura, a meno che non si usa anche dell'acqua demineralizzata...per diluire i sali già presenti! Ovviamente il potassio va aggiunto comunque!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Massimiliano1
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23/01/24, 18:43
-
Profilo Completo
INDECISIONE SPECIE
ciao allora, il mio piano era quello di utilizzare dell'acqua demineralizzata e poi integrarla in base alla specie che andrò a scegliere, i poecilidi sono una specie che non mi affascina per niente per questo sto avendo difficoltà a trovare dei pesci adatti per le dimensioni del mio futuro acquario (80/90 litri massimo 80 cm di lunghezza) e che siano adatti ad un neofita, una tipologia di pesci che mi affascina sono ad esempio i ciclidi nani
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
INDECISIONE SPECIE
bene, prova a calcolarti tu il GH. Qui c’è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
bene, prova a calcolarti tu il GH. Qui c’è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Massimiliano1
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23/01/24, 18:43
-
Profilo Completo
INDECISIONE SPECIE
loro mi piacciono molto, avevo visto anche i ramirezzi e magari abbinare una coppia a dei neon che sono piu piccoli dei cardinali e magari in 80 cm di lunghezza potevano starci bene
loro mi piacciono molto, avevo visto anche i ramirezzi e magari abbinare una coppia a dei neon che sono piu piccoli dei cardinali e magari in 80 cm di lunghezza potevano starci bene
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edo1977 e 9 ospiti