Inesperta chiedo aiuto!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di roby70 » 19/01/2024, 16:59


Silvia81 ha scritto:
19/01/2024, 15:31
Ora mi domando, di cosa ha bisogno questa pianta? Bisogna mettere un fertilizzante? E soprattutto come illuminazione cosa richiede? Devo lasciare accesa sempre la luce dell' acquario? È una luce LED ma non trovo le caratteristiche...

COme tutte le piante ha bisogno di fertilizzante ma per il momento lasciala adattare; come luce non è molto esigente ma bisogna capire la tua quanto è; non c'è scritto proprio niente sopra?
La luce inizia a lasciarla accesa per 4 ore e poi aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8/9 totali.
 

Silvia81 ha scritto:
19/01/2024, 15:31
Tra l'altro il tubo della luce deve essere orientato con i LED verso il basso?

Si certo.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silvia81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/01/24, 9:16

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Silvia81 » 19/01/2024, 17:23


roby70 ha scritto:
19/01/2024, 16:59

Silvia81 ha scritto:
19/01/2024, 15:31
Ora mi domando, di cosa ha bisogno questa pianta? Bisogna mettere un fertilizzante? E soprattutto come illuminazione cosa richiede? Devo lasciare accesa sempre la luce dell' acquario? È una luce LED ma non trovo le caratteristiche...

COme tutte le piante ha bisogno di fertilizzante ma per il momento lasciala adattare; come luce non è molto esigente ma bisogna capire la tua quanto è; non c'è scritto proprio niente sopra?
Grazie @roby70  , ho trovato questa scritta sopra 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di roby70 » 19/01/2024, 17:38

Non dice nulla, ma neanche i watt sono scritti da qualche parte? Il sito della tetra dice 10 watt; supponendo siano LED buoni saranno 1000 lumen che su 50 litri danno 20 lumen/litro che sono pochi se non per piante poco esigenti ma per l'egeria possono anche andare.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Duca77 » 19/01/2024, 20:04

Il tubo Tetra del 54 lt sono 780 lumen.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Silvia81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/01/24, 9:16

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Silvia81 » 19/01/2024, 21:35

Grazie @roby70  e @Duca77  . Ho trovato in effetti sul tubo la scritta 10W (spero sia la lampada originale, abbiamo preso l'acquario usato senza avere alcuna esperienza purtroppo).
Pensa che a me la luce con i LED rivolti verso il basso sembra fortissima, il mio primo pensiero è stato che avrebbe accecato i pesci (che ancora non sono dentro). Ma in quali momenti del giorno la devo tenere accesa per la piantina? Cioè, di giorno basta la luce naturale e la accendo la sera, oppure va accesa anche di giorno? Grazie scusate i tanti dubbi
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Duca77 » 19/01/2024, 21:41


Silvia81 ha scritto:
19/01/2024, 21:35
Pensa che a me la luce con i LED rivolti verso il basso sembra fortissima

Invece è scarsa, per le piante che avevo ho dovuto metterci 2 faretti per arrivare sui 3000 lumen.
 

Silvia81 ha scritto:
19/01/2024, 21:35
Ma in quali momenti del giorno la devo tenere accesa per la piantina?

Comprati un timer per accendere e spegnere da sola, devi partire con 4 ore di luce e ogni settimana aumenti di mezz'ora, fino ad arrivare a 8/9 ore di luce.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Fiamma » 19/01/2024, 22:30

Silvia81 ha scritto:
19/01/2024, 21:35
Cioè, di giorno basta la luce naturale e la accendo la sera,
Come ti hanno detto, prendi un timer da attaccare alla spina ( pochi euro in qualsiasi brico) e parti da 4 ore ,scegli tu l'orario che preferisci e poi lo mantieni, io ad esempio li accendo nel tardo pomeriggio fino alle sera, così li vedo quando sono in casa :)
Tranquilla che non accechi i pesci, l'acqua fa da filtro ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di roby70 » 20/01/2024, 9:25


Duca77 ha scritto:
19/01/2024, 20:04
Il tubo Tetra del 54 lt sono 780 lumen.

allora siamo bassi anche per piante poco esigenti.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gandalf82
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 03/11/23, 15:30

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Gandalf82 » 23/01/2024, 1:00

Ciao io non sono un esperto quindi lascio che siano altri a darti consigli.... Però voglio farti i miei complimenti per l'impegno, stai imparando in fretta un sacco di cose. Son sicuro che quei pesci stanno meglio con te che al negozio 👍 continuate così.

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Ps: non so se è sfuggito a me ma parlando di filtro non ho letto da nessuna parte dei cannolicchi..... E mi pare che i carboni attivi li può levare.
Ma ripeto prima di fare qualunque cosa scriva io fatti dire da chi ne sa di più 😁

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Fiamma » 23/01/2024, 8:16

Gandalf82 ha scritto:
23/01/2024, 1:04
: non so se è sfuggito a me ma parlando di filtro non ho letto da nessuna parte dei cannolicchi..... E mi pare che i carboni attivi li può levare.
Hai ragione sui carboni attivi, meglio toglierli e al loro posto si possono mettere degli altri cannolicchi ( magari come i mini siporax, in una retina)
I cannolicchi ci sono, sono le sferette, hanno la stessa funzione
Silvia81 ha scritto:
17/01/2024, 17:46
ci sono delle sferette di plastica che credo servano anch'esse per la colonizzazione batterica.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emaco e 3 ospiti