Inesperta chiedo aiuto!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Silvia81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/01/24, 9:16

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Silvia81 » 17/01/2024, 9:36

​​Buongiorno,
mi chiamo Silvia e sono a chiedervi aiuto perché ci siamo avventurati nel mondo dei pesci in modo maldestro e ora vorremmo risolvere il pasticcio creato. Mio marito ha comprato per nostra figlia dieci giorni fa due pesciolini rossi (a coda doppia, non ricordo esattamente il tipo) pensando di tenerli in una vaschetta. Io non so assolutamente nulla di pesci, ma amo gli animali e  gli ho detto subito che non andava bene, e che avremmo dovuto procurarci un acquario, altrimenti i pesci li avrei riportati al negozio (o in alternativa avrei chiesto il divorzio). Quindi ci siamo procurati qualche giorno dopo un acquario di seconda mano (Tetra Starter LED 54 litri con filtro EasyCrystal 300) pensando di risolvere subito la situazione. Ho iniziato subito a documentarmi leggendo nel web e ho scoperto con orrore che un acquario non è semplicemente una vasca più grande con un filtro che pulisce l'acqua. La cosa peggiore è stata scoprire che per introdurre i pesci bisogna aspettare almeno un mese per la maturazione dell' acquario. Ora che so un sacco di cose sul ciclo dell' azoto nell' acquario, picco di nitriti ecc., cosa faccio? L' acquario è attivo da tre giorni, abbiamo trattato l'acqua con Acqua Safe e messo un attivatore batterico (ora so che non serve ad accelerare l'introduzione dei pesci). Sul fondo c'è della ghiaia (non so da dove venga, ce l'hanno data insieme all' acquario) ci sono due rocce (finte) e abbiamo messo una pianta  consigliata al negozio (Egeria densa "tropical"). Avendo messo l'attivatore si è formata la nebbia batterica ma ora l'acqua è di nuovo limpida. Ho notato però stamattina che in una zona del fondo si è formata una muffa bianca. 
Cosa mi consigliate di fare? Rischiamo che i pesciolini muoiano nella vaschetta in attesa della maturazione dell' acquario, o rischiamo che muoiano nell' acquario non ancora pronto. Posso fare qualcosa nell' attesa? Ad esempio trattare l'acqua nella vaschetta? Mi dispiace di aver agito in modo così superficiale e vorrei riparare agli errori fatti. Scusate il post lungo e grazie per la vostra attenzione!
​​​

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Rogue73 » 17/01/2024, 10:53

Ciao @Silvia81  
Allo stato attuale ti consiglio di lasciare che il nuovo acquario maturi nei classici 30/40gg.
Io lascerei i pesci nella vecchia vaschetta preoccupandomi di cambiare il 50% di acqua tutti i giorni... mi raccomando acqua decantata dal giorno prima e a temperatura ambiente. 
Nel frattempo dacci qualche info in piu: con che acqua hai riempito l'acquario? Riesci a procurarti i valori? Il filtro come è composto? L'acquario cosa contiene( fondo arredi e soprattutto piante)?
Sicuramente qualche esperto qui ti dirà come sistemare la situazione
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Fiamma » 17/01/2024, 11:29

Ciao Silvia81,
Inesperta ma già ti sei informata quindi parti col piede giusto.
Quoto quello che dice Rogue73, metti i pesci nella vaschetta ( o anche in un contenitore tipo Samla IKEA, ne trovi fino a 100 litri, basta che non sia stato a contatto con detersivo o sostanze chimiche) cambia l'acqua tutti i giorni e nel frattempo attendi la maturazione dell'acquario.
Puoi mettere una foto dei pesci e dell'acquario ( tasto Aggiungi file)
La muffa bianca è normale in maturazione.
Unico problema, 54 litri sono pochi per 2 pesci rossi, sia perché crescono molto e in fretta, sia perché sporcano molto, a seconda della grandezza attuale tra circa un anno dovresti almeno raddoppiare le dimensioni dell'acquario, valuta se conviene farlo da subito.
Ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

Posted with AF APP

Avatar utente
Silvia81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/01/24, 9:16

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Silvia81 » 17/01/2024, 15:21

Grazie @Fiamma  e @Rogue73   per le vostre risposte, mi sento già più speranzosa che i nostri pesci possano farcela. 
Ora provo ad allegare foto dell' acquario e dei due pesci. 
Ho capito anche che non è un acquario abbastanza grande per quando cresceranno, valuteremo di cambiarlo più avanti, ora abbiamo appena iniziato e preferisco andare per gradi (più che altro per abituare all' idea anche mio marito che voleva la vaschetta, ora si sta interessando anche lui ma se gli dico già di prendere un altro acquario gli piglia un colpo).
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Rogue73 » 17/01/2024, 17:16

Il filtro da cosa è composto?
Precisamente da quando è iniziata la maturazione?
Se non lo hai gia fatto metti un pizzico di cibo per pesci mi raccomando senza esagerare, aiuta a far crescere la flora batterica
Per il discorso pesci e acquario, questo in effetti è un po piccolo per i due rossi... ma oltre alla possibilità di cambiare acquario, che forse è un po impegnativo anche come spazio/lavoro, puoi sempre valutare di cambiare pesci... con 54 litri qualcosa di bello e piu "movimentato" riesci sicuramente a fare e non ti tocca riallestire e far rimaturare..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Fiamma » 17/01/2024, 17:37

I pesciolini sono molto bellini, mi raccomando segui anche i consigli sull'alimentazione che trovi nell'articolo che ti ho postato, essendo una varietà più compatta tendono a soffrire di disturbi della vescica natatoria se non si sta attenti con l'alimentazione.
Mi associo alla domanda su cosa contiene il filtro, ci sono cannolicchi?
Quoto anche per un pizzico ( ma veramente piccolo) di cibo ogni 4/5 giorni .

Posted with AF APP

Avatar utente
Silvia81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/01/24, 9:16

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Silvia81 » 17/01/2024, 17:46

Grazie ancora,
allora il filtro contiene un filtro con i carboni attivi, una spugna per la colonizzazione batterica e sotto a questi ci sono delle sferette di plastica che credo servano anch'esse per la colonizzazione batterica. Va bene? 
Abbiamo acceso l'acquario tre giorni fa, mettendo come vi dicevo anche un attivatore batterico.
Sul cambiare pesci capisco che sia un buon consiglio, ma li abbiamo presi per mia figlia e lei si è già affezionata , quando saranno troppo grandi per vivere in questo acquario ci penseremo. Sicuramente non agiremo più in modo così avventato. Ora speriamo solo che resistano un mese poverini, piacciono molto anche a me e mi dispiacerebbe davvero se qualcosa andasse storto. 
Allora metterò poco cibo nell' acquario ogni 5 giorni.
Grazie per l'articolo, ora lo rileggo, lo avevo già visto, nel vostro sito ci sono davvero articoli interessanti e ben fatti, complimenti. 
Sicuramente nei prossimi giorni vi chiederò ancora qualcosa! Grazie ancora !

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di roby70 » 17/01/2024, 20:00


Silvia81 ha scritto:
17/01/2024, 17:46
Abbiamo acceso l'acquario tre giorni fa, mettendo come vi dicevo anche un attivatore batterico

l’acquario deve maturare almeno un mese prima di poter mettere i pesci. Se arriva il picco dei nitriti rischi che muoiono.
Sarebbero da togliere 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silvia81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/01/24, 9:16

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Silvia81 » 18/01/2024, 10:20


roby70 ha scritto:
17/01/2024, 20:00

Silvia81 ha scritto:
17/01/2024, 17:46
Abbiamo acceso l'acquario tre giorni fa, mettendo come vi dicevo anche un attivatore batterico

l’acquario deve maturare almeno un mese prima di poter mettere i pesci. Se arriva il picco dei nitriti rischi che muoiono.
Sarebbero da togliere
Sì sì infatti i pesciolini non li ho messi, sono ancora nella vaschetta, aspettiamo... Grazie 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Silvia81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/01/24, 9:16

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Silvia81 » 19/01/2024, 15:31

Buongiorno sono di nuovo qui a farvi qualche domanda. (A proposito, va bene se continuo a scrivere qui o dovrei aprire un nuovo post?).
Riassumendo, i miei due pesci rossi stanno aspettando che l'acquario maturi per poterci entrare. La mia domanda di oggi riguarda la pianta che abbiamo messo nell' acquario, una Egeria densa 'tropical' consigliataci in negozio. L' abbiamo semplicemente interrata con le radici nella ghiaia del fondo, come ci hanno indicato. Ora mi domando, di cosa ha bisogno questa pianta? Bisogna mettere un fertilizzante? E soprattutto come illuminazione cosa richiede? Devo lasciare accesa sempre la luce dell' acquario? È una luce LED ma non trovo le caratteristiche... Tra l'altro il tubo della luce deve essere orientato con i LED verso il basso? Perché così mi sembra fortissima la luce diretta sull'acqua.
Non riesco a valutare quanta luce naturale arriva alla pianta, l'acquario è a lato di una finestra quindi non prende luce diretta, quando c'è il sole la stanza è molto luminosa ma ora che è inverno mi sembra che sia un po' buio dentro l'acquario. La piantina appena messa sembrava più bella, ora un paio di "rami" si sono afflosciati sul fondo . 
Grazie a chi mi risponderà.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Zakalwe e 10 ospiti