Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/12/2020, 20:45
Kable ha scritto: ↑23/12/2020, 18:47
Esiste una media o una statistica a cui fare riferimento oppure no
No

Un pesce rosso sta dal metro e mezzo in su.
Un betta pure in 35cm ci sta.
E non è nemmeno questione di grandezza del pesce, un neon in 40cm non ci sta ad esempio, ed è minuscolo rispetto ad un betta. L'etologia del pesce fa tantissimo
Ma in 6 litri...troppo poco per qualsiasi cosa
Posted with AF APP
Gioele
-
Kable

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/12/20, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kable » 23/12/2020, 20:54
@
Gioele ma se il betta ( che non so nemmeno che pesce è

) sta in 35 cm non dovrei farcela anche solo con uno o due? O magari altri pesci che chiedono meno spazio ... dove trovo una tabella per farmi un idea?
Kable
-
mr_ics

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus --
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di mr_ics » 23/12/2020, 20:55
Sia l'anubias che la sessiliflora crescono anche emerse.
Vanno però abituate, appena comprate non puoi tenerle fuori, però con il tempo puoi anche pensare di portarne qualcuna in emersione e goderti le fioriture
Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
mr_ics
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/12/2020, 21:12
Kable ha scritto: ↑23/12/2020, 20:54
magari altri pesci che chiedono meno spazio
Meno di lui non credo ce ne sia onestamente.
Kable ha scritto: ↑23/12/2020, 20:54
dove trovo una tabella per farmi un idea?
Se trovi una tabella non usarla, è impossibile stilare una formula
Aggiunto dopo 31 secondi:
Kable ha scritto: ↑23/12/2020, 20:54
non dovrei farcela anche solo con uno o due?
Ma in 6 litri no, saranno 20cm scarsi, se lo sono
Posted with AF APP
Gioele
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 24/12/2020, 12:01
@
Kable mi intrometto anche io.
Partiamo dalle dimensioni, cerca un posto dove piazzare la vasca e dicci le dimensioni, non tanto i litri.
Se vuoi dei pesci, come ti hanno già detto, il betta splendens è quello più indicato perché vive bene anche in piccole pozze d'acqua. Meno di quello puoi provare con le neocaridina davidi (sto mettendo i nomi completi così puoi guardarti le foto su iinternet) che pure si prestano a spazi piccoli.
A quel punto, dopo che hai fatto una scelta sugli abitanti (ovviamente più andiamo avanti con le dimensioni più scelte ci saranno), provvediamo insieme ad aiutarti ad impostare e creare una vasca che ti potrà dare molte soddisfazioni.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Kable

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/12/20, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kable » 24/12/2020, 13:17
Ragazzi grazie per i consigli, intanto ho messo delle belle piantine acquatiche, ma dovrò fare dei cambi d’acqua anche con loro oppure solo rabbocchi vanno bene? E se si ogni quanto?
Kable
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 24/12/2020, 14:25
Kable ha scritto: ↑24/12/2020, 13:17
Ragazzi grazie per i consigli, intanto ho messo delle belle piantine acquatiche, ma dovrò fare dei cambi d’acqua anche con loro oppure solo rabbocchi vanno bene? E se si ogni quanto?
No, per le piante nessun cambio, anche con i pesci dentro i cambi dipendono soltanto dai valori dell'acqua, si possono gestire semplicemente tramite rabbocchi.
Posteresti una foto della vaschetta?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 24/12/2020, 21:18
Sono stato citato qualche pagina fa ma vorrei dire la mia comunque

@
Kable io ho cominciato la mia esperienza con un filtro a zainetto, dopodiché ho conosciuto questo forum dopo nemmeno 3 mesi l'ho tolto.
Ero e sono tutto meno che un acquariofilo con anni di esperienza

e da allora ho allestito vasche di ogni dimensione e tipo, tutte senza filtro e senza problemi.
Capendo quello che si fa

non ci sono problemi
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Fiamma
- Messaggi: 17609
- Messaggi: 17609
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 24/12/2020, 21:52
Kable ha scritto: ↑24/12/2020, 13:17
Ragazzi grazie per i consigli, intanto ho messo delle belle piantine acquatiche, ma
Io non sto capendo una cosa, dici che ancora non hai una vasca, ma queste piante dove le hai messe?
Se invece la vasca ce l'hai, ci metti una foto e ci dici le dimensioni? La foto la puoi caricare col tasto Aggiungi file in basso
Fiamma
-
Kable

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/12/20, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kable » 24/12/2020, 23:49
@
EnricoGaritta insegnami maestro

no comunque ho scritto che ho preso una boccia di circa 6 litri non ho una vasca .. le piante sono lì adesso, appena posso carico la foto così vi fate un’idea di quello che ho creato e intanto auguri a tutti

Kable
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Aspidefg, Luca32 e 8 ospiti