Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Danylo990

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/03/21, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lacchiarella
- Quanti litri è: 17
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danylo990 » 08/03/2021, 22:08
Ciao a tutti, questa è la prima volta che scrivo, vorrei chiedervi un'informazione riguardo l'acquario che ho appena comprato, l'MTB Startup da 17 litri. Più precisamente vorrei sapere se la parte finale del filtro, quella che fuoriesce dalla scatolina, deve essere sommersa dall'acqua, interamente o in parte, o deve ricreare l'effetto cascata che leggevo in qualche articolo online. Abbiamo allestito questo nostro primo e piccolo acquario per mettere dei pesci neon e non solo naturalmente.
Vi ringrazio tutti anticipatamente per la risposta.
Buona serata
Danylo990
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/03/2021, 22:18
Ciao e benvenuto.
Essendo nuovo del forum tii invido a fare una piccola presentazione per farti conoscere dagli utenti del forum.
Presentiamoci
Non conosco il filtro da te citato, metteresti una foto per farmi capire il modello?
Danylo990 ha scritto: ↑08/03/2021, 22:08
Abbiamo allestito questo nostro primo e piccolo acquario per mettere dei pesci neon e non solo naturalmente.
In merito alla scelta della fauna ti consiglio di chiedere nella sezione primo acquario. La vasca è molto piccola, i neon non sono molto idonei per spazi così ristretti
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 09/03/2021, 9:03
Sul discorso filtro parti dall'idea che meno viene smossa la superficie dell'acqua meglio è perchè altrimenti si disperde CO2 utile alle piante. Sul discorso neon confermo quanto scritto sopra che il tuo acquario è troppo piccolo per loro.
Si può trovare altre soluzioni come ad esempio le caridina ma le misure esatte quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Danylo990

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/03/21, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lacchiarella
- Quanti litri è: 17
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danylo990 » 09/03/2021, 11:26
Specifiche tecniche:
dimensioni: cm40,5x20,5x24,6h
capacità: 17 litri
pompa Hydor Pico: 270 L/h; 4,5w; prevalenza 60cm
Danylo990
-
Fiamma
- Messaggi: 17596
- Messaggi: 17596
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 09/03/2021, 11:34
Danylo990 ha scritto: ↑09/03/2021, 11:26
dimensioni: cm40,5x20,5x24,6h
Escluderei i neon.
Anche io come Roby opterei per le
Caridina.
17 litri ( netti, spero) sono davvero pochi per i pesci e soprattutto sono di difficile gestione rispetto a vasche più grandi che " perdonano " anche qualche errore.
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Altrimenti un Betta ma l'allestimento deve essere ben pensato e il filtro deve fare meno movimento possibile.
Aggiunto dopo 50 secondi:
Ci metti una foto dell'acquario e del filtro? Usa il tasto Aggiungi file in basso
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti