
inizia l'avventura...
- Cristiano Balauddo
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 07/05/16, 23:54
-
Profilo Completo
- Cristiano Balauddo
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 07/05/16, 23:54
-
Profilo Completo
Re: inizia l'avventura...
ciao, mi potete aiutare? prossimamente dovrei allestire un acquario amazzonico da 400 litri...
mi date indicazioni su piante vere e adatte per avere questo tipo di acquario?
grazie
mi date indicazioni su piante vere e adatte per avere questo tipo di acquario?
grazie
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: inizia l'avventura...
Ciao cristiano, benvenuto!!
Perché non passi in salotto a parlarci un po di te e delle tue esperienze acquariofile?
Allestire un 400 litri è un po' il sogno di tutti! Vedrai che riusciremo a fare insieme una gran bella vasca!!
Innanzitutto partiamo dalle basi, Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Piante d'acquario e loro zone di origine
Questi due articoli ti servono come base per avere idea delle piante che potenzialmente potresti mettere.
Magari ti è di aiuto anche questo
Acidificanti naturali
Una info che vorrei riguarda l'acqua. Con che acqua vorresti riempire il tutto? Acqua di rubinetto?
Riesci a trovare online le analisi chimiche così vediamo che acqua hai è ci regaliamo se la possiamo usare o meno?
Sai già che pesci vorrai inserire?
Perché non passi in salotto a parlarci un po di te e delle tue esperienze acquariofile?
Allestire un 400 litri è un po' il sogno di tutti! Vedrai che riusciremo a fare insieme una gran bella vasca!!
Innanzitutto partiamo dalle basi, Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Piante d'acquario e loro zone di origine
Questi due articoli ti servono come base per avere idea delle piante che potenzialmente potresti mettere.
Magari ti è di aiuto anche questo
Acidificanti naturali
Una info che vorrei riguarda l'acqua. Con che acqua vorresti riempire il tutto? Acqua di rubinetto?
Riesci a trovare online le analisi chimiche così vediamo che acqua hai è ci regaliamo se la possiamo usare o meno?
Sai già che pesci vorrai inserire?
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- Cristiano Balauddo (15/05/2016, 18:16)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Marco79
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 14/03/16, 12:47
-
Profilo Completo
Re: inizia l'avventura...
..... vado un'attimo OT..... ragazzi costui è il mio capo, fatemi fare bella figura
..... ok continuate pure 


Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
- cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: inizia l'avventura...
certo......Marco79 ha scritto:..... vado un'attimo OT..... ragazzi costui è il mio capo, fatemi fare bella figura..... ok continuate pure

Speriamo non ti licenzia per causa nostra

Stand by
- Cristiano Balauddo
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 07/05/16, 23:54
-
Profilo Completo
Re: inizia l'avventura...
ciao e grazie per la risposta, i valori dell'acqua sono:
pH 7.5 - conduttività µS/cm a 20° 337- durezza total p. ind °f 18.3- residuo fisso mg/l 236- ammonio mg/lnh4 inferiore a 0.05 - nitriti mg /ln02 inferiore a 0.05- nitrati mg/ln03 1.5-fluoruro mg/lf inferiore a 0.05- cloruri mg/l cl 4.5- nichel ug/l inferiore a 2-clcio mg/lca 61- magnesio mg/lmg 7.5- sodio mg/lna 2.9- potassio mg/lk 1.3- arsenico ug/l inferiore a 5 -manganase ug/l inferiore a 5- solfati mg/lso4 17- colore residuo all fonte mg/l min inferiore a 0.05 max 0.15.
si se si potesse vorrei riempirlo con acqua di rubinetto, e l'obiettivo finale è di metterci i discus.
quindi vorrei che mi suggeriste piante, fondo dell'acquario e altri pesci adatti a coesistere nell'acquario con i discus.
e' il mio primo acquario per cui ho bisogno dei vostri preziosi consigli.
grazie ancora
pH 7.5 - conduttività µS/cm a 20° 337- durezza total p. ind °f 18.3- residuo fisso mg/l 236- ammonio mg/lnh4 inferiore a 0.05 - nitriti mg /ln02 inferiore a 0.05- nitrati mg/ln03 1.5-fluoruro mg/lf inferiore a 0.05- cloruri mg/l cl 4.5- nichel ug/l inferiore a 2-clcio mg/lca 61- magnesio mg/lmg 7.5- sodio mg/lna 2.9- potassio mg/lk 1.3- arsenico ug/l inferiore a 5 -manganase ug/l inferiore a 5- solfati mg/lso4 17- colore residuo all fonte mg/l min inferiore a 0.05 max 0.15.
si se si potesse vorrei riempirlo con acqua di rubinetto, e l'obiettivo finale è di metterci i discus.
quindi vorrei che mi suggeriste piante, fondo dell'acquario e altri pesci adatti a coesistere nell'acquario con i discus.
e' il mio primo acquario per cui ho bisogno dei vostri preziosi consigli.
grazie ancora
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: inizia l'avventura...
Per il fondo ti consiglio akadama, Così puoi riempire totalmente o quasi totalmente con rubinetto.Cristiano Balauddo ha scritto:ciao e grazie per la risposta, i valori dell'acqua sono:
pH 7.5 - conduttività µS/cm a 20° 337- durezza total p. ind °f 18.3- residuo fisso mg/l 236- ammonio mg/lnh4 inferiore a 0.05 - nitriti mg /ln02 inferiore a 0.05- nitrati mg/ln03 1.5-fluoruro mg/lf inferiore a 0.05- cloruri mg/l cl 4.5- nichel ug/l inferiore a 2-clcio mg/lca 61- magnesio mg/lmg 7.5- sodio mg/lna 2.9- potassio mg/lk 1.3- arsenico ug/l inferiore a 5 -manganase ug/l inferiore a 5- solfati mg/lso4 17- colore residuo all fonte mg/l min inferiore a 0.05 max 0.15.
si se si potesse vorrei riempirlo con acqua di rubinetto, e l'obiettivo finale è di metterci i discus.
quindi vorrei che mi suggeriste piante, fondo dell'acquario e altri pesci adatti a coesistere nell'acquario con i discus.
e' il mio primo acquario per cui ho bisogno dei vostri preziosi consigli.
grazie ancora
Per i discus aspetta gli esperti, io l'acquario con discus lo vedo ben piantumato, solo che è molto difficile trovare piante a loro compatibili (vogliono circa 30 gradi in vasca, molte piante muoio a quella temperatura), quindi è probabile che ci saranno poche piante.
L'akadama la trovi nei garden center, oppure in negozi per bonsai, costa sui 20 euro per 14 litri circa. Se invece vai in negozi di acquaristica la trovi a prezzi più alti, io l'ho trovata a 60 euro per 9 litri, non scherzo. La cosa divertente? era lo stesso identico sacco, la stessa identica marca, porzioni diverse che ho comprato al garden center.
La tua acqua ha poco sodio 2.9 se leggo bene, mi sembra molto buona.
Aspetta gli esperti ma probabilmente non dovrai nemmeno tagliarla con osmosi.
Io nell'acquario terrei solo i discus, sia perchè son difficili da trovare pesci compatibili (sempre per le temperature), sia perchè i discus vanno tenuti in gruppi quando crescono, e solo una volta cresciuti si devono tenere a coppie.
In 400 litri secondo me ci stanno anche 2 coppie, ma anche qui aspetta gli esperti.
Vuoi un consiglio? Se sei orientato a mettere i discus al 100% apri un topic anche nella loro sezione, ti sapranno consigliare un allestimento a loro consono.
E un'altra cosa, forse ti conviene tenere un riscaldatore, anche cinese, impostato a 26 gradi, così se per caso si rompe quello principale, il riscaldatore di riserva tappa la falla finché ne compri un'altro. Questo perché non puoi assolutamente andare sotto una certa temperatura con i discus.
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Cristiano Balauddo (15/05/2016, 18:19)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: inizia l'avventura...
Onestamente fossi in te, farei prima esperienza con altro: i discus saranno bellissimi ma sono anche piuttosto impegnativi, un piccolo sbalzo termico o valori non adatti e addio. Se proprio non vuoi rinunciarci ti servirà acidificare l'acqua con Torba e sarà necessario un impianto CO2 in quanto il pH e durezze non sono adatti. Per i Discus infatti il pH va da 4,5 a 6,5 massimo. Ma sono ancora dell'idea che l siano un pó complicati per un neofita ed in generale poco adatti ad un acquario avviato da poco. Per le piante ben poche si adattano a 27-30° dei Discus, ad occhio direi le Echinodorus. Sono anche abbastanza adatte le Criptocoryne. Se ami le piante rosse (A solo fine estetico) si adatta la Niphoaea Lotus e la Rotata Rotundifolia ma neccessitano di una forte illuminazione e abbastanza ferro. Sono anche utilissime per i Discus piante rapide che assorbono composti azotati come Hygrophia poliSPERMA. Come galleggianti le Lemna Minor direi o Azolla Caroliniana. Come fondo i Discus amano sabbia fine, o al limite ghiaino sottile. Ciao e Benvenuto! :3
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: inizia l'avventura...
Ciao Cristiano
Mi sembri una persona molto assentarsi (già solo per il fatto che stai chiedendo addirittura prima di comprare la vasca
), quindi non farti imtimorire
Intanto dai un'occhiata alla vasca di Jovy, in modo da avere un'idea più chiara di ciò che ti aspetta! Poi potremo parlarne con maggiore cognizione

Mi sembri una persona molto assentarsi (già solo per il fatto che stai chiedendo addirittura prima di comprare la vasca


Intanto dai un'occhiata alla vasca di Jovy, in modo da avere un'idea più chiara di ciò che ti aspetta! Poi potremo parlarne con maggiore cognizione

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: inizia l'avventura...
In effetti.......dai,non me lo fate scappare
Ottimo il consiglio dell'akadama...
Akadama ed altre terre allofane in acquarioper esso ti consiglio di dare uno sguardo su paginebonsai..qualcosa del genere,costa molto meno
Ma su un 6.2 o giù di lì và bene...altrimenti compromettiamo la flora batterica
Per le piante...qualche galleggiante si trova,dato che non amano luce forte,quindi acqua possibilmente ambrata
Ma almeno resterei nel loro areale....cardinali come cornice,e non sò se potresti metterci degli Ancistrus
Chiedi in discus
Ottimo il consiglio dell'akadama...
Akadama ed altre terre allofane in acquarioper esso ti consiglio di dare uno sguardo su paginebonsai..qualcosa del genere,costa molto meno

Questo no....un acidificante è meglio che lo trova,ma dato le sue durezze,con l'Akadama che abbattera il KH scenderà tanto anche il pH....ps,quì i discus li allevano a pH 7Alessandro Noriko ha scritto:sbalzo termico o valori non adatti e addio. Se proprio non vuoi rinunciarci ti servirà acidificare l'acqua con Torba e sarà necessario un impianto CO2 in quanto il pH e durezze non sono adatti. Per i Discus infatti il pH va da 4,5

Ma su un 6.2 o giù di lì và bene...altrimenti compromettiamo la flora batterica
Per le piante...qualche galleggiante si trova,dato che non amano luce forte,quindi acqua possibilmente ambrata
Ma almeno resterei nel loro areale....cardinali come cornice,e non sò se potresti metterci degli Ancistrus

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti