Inizia l'avventura...
- francesco.auriemma
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 30/08/16, 16:45
-
Profilo Completo
Inizia l'avventura...
Ciao a tutti,
eccomi immerso nel modo dell'acquariofilia, sono partito con un 60l, filtro a 4 scomparti con:
- 1 x bioballs
- 2 x lana (con carbone interno)
- 1 x callolicchi
Lampada 11W (6500 k)
Fondo fertile Sera, e una ghiaia un po più spessa.
Piantine:
- 2 x Anubias barteri var. barteri (legata al tronco)
- 3 x Egeria densa (piccole)
- 1 x Ludwigia arcuata
- 1 x Lilaeopsis brasiliensis
Il negoziante mi ha consigliato attivatore batterico e biocondizionatore.
Cerco aiuto per le combinazioni di pesci, in prima battuta sarei orientato su:
4 Endler (1 maschio e 3 femmine)
4 Platy
4 Corydoras
2 Ancistrus
2 Pangio
Consigliatemi alternative o eventuali incompatibilità.
Saluti
eccomi immerso nel modo dell'acquariofilia, sono partito con un 60l, filtro a 4 scomparti con:
- 1 x bioballs
- 2 x lana (con carbone interno)
- 1 x callolicchi
Lampada 11W (6500 k)
Fondo fertile Sera, e una ghiaia un po più spessa.
Piantine:
- 2 x Anubias barteri var. barteri (legata al tronco)
- 3 x Egeria densa (piccole)
- 1 x Ludwigia arcuata
- 1 x Lilaeopsis brasiliensis
Il negoziante mi ha consigliato attivatore batterico e biocondizionatore.
Cerco aiuto per le combinazioni di pesci, in prima battuta sarei orientato su:
4 Endler (1 maschio e 3 femmine)
4 Platy
4 Corydoras
2 Ancistrus
2 Pangio
Consigliatemi alternative o eventuali incompatibilità.
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Programmare è come fare sesso, un errore e devi dare supporto per tutta la vita!
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Inizia l'avventura...
Ciao Francesco e benvenuto !
Appena puoi passa dal salotto e raccontaci un pò di te
Aspettiamo il canonico mese, il miglior modo per attivare i batteri
Basta andare in tecnica che ti consiglieranno il miglior modo per aumentare i watt
Sull'anubias metterei qualche galleggiante per impedire il formarsi di alghe visto che è una pianta moooolto lenta.
In più le galleggianti o piante rapide ti aiuteranno nell'avviamento. Con loro il picco dei nitriti quasi non lo vedresti
Altro articoletto Le piante galleggianti
- Per il resto ti vorrei chiedere con che acqua hai riempito l'acquario. Se di rubinetto trovi la composizione in fattura o sul sito. Se acqua minerale ci basta l'etichetta.
- Se hai a disposizione dei test o striscette. I test più importanti sono NO3- Nitrati, NO2- Nitriti, PO43- Fosfati, GH, KH.
Per il pH o una penna Phmetro o i reagenti vanno bene.
Il Conduttivimetro strumento molto utile.
Phmetro e Conduttivimetro
I test reagenti Li trovi on line a buon prezzo e la marche migliori sono JBL o Sera.
- Per la fertilizzazione aspetterei un pochino visto che hai il fondo fertile. Noi usiamo il protocollo PMDD, che, secondo me, valuteremo più avanti con un Topic apposta, altrimenti troppa carne al fuoco
- Per la fauna ti anticipo che i pesci da te elencati necessitano di valori differenti. Sopratutto i pesci da fondo vogliono pH acidi. In più la vasca è un pò piccina per loro. Una base di almeno 80 cm sarebbe l'ideale anche perché stanno in banchi.
Eventualmente abbiamo almeno 1 mese per decidere.
Anche in base alla tua acqua.
Se hai un'acqua del rubinetto povertà di sodio potresti usare solo quella evitando così sbattimenti in tagli con demineralizzata o quant'altro
- Piante rapide. Come rapide credo che tu abbia solo l'Egeria. Se migliori la luce possiamo metterne tante altre
Per farti un'idea potresti leggere Qui poi ne parliamo
Allora buona lettura
Appena puoi passa dal salotto e raccontaci un pò di te

Su questo argomento puoi trovare info Qui oppure leggere Questa discussione ... Così capirai la loro inutilitàfrancesco.auriemma ha scritto:Il negoziante mi ha consigliato attivatore batterico e biocondizionatore.

Aspettiamo il canonico mese, il miglior modo per attivare i batteri

Siamo un pò scarsi .. Ma no problem !francesco.auriemma ha scritto:Lampada 11W (6500 k)
Basta andare in tecnica che ti consiglieranno il miglior modo per aumentare i watt

Sull'anubias metterei qualche galleggiante per impedire il formarsi di alghe visto che è una pianta moooolto lenta.
In più le galleggianti o piante rapide ti aiuteranno nell'avviamento. Con loro il picco dei nitriti quasi non lo vedresti

Altro articoletto Le piante galleggianti
- Per il resto ti vorrei chiedere con che acqua hai riempito l'acquario. Se di rubinetto trovi la composizione in fattura o sul sito. Se acqua minerale ci basta l'etichetta.
- Se hai a disposizione dei test o striscette. I test più importanti sono NO3- Nitrati, NO2- Nitriti, PO43- Fosfati, GH, KH.
Per il pH o una penna Phmetro o i reagenti vanno bene.
Il Conduttivimetro strumento molto utile.
Phmetro e Conduttivimetro
I test reagenti Li trovi on line a buon prezzo e la marche migliori sono JBL o Sera.
- Per la fertilizzazione aspetterei un pochino visto che hai il fondo fertile. Noi usiamo il protocollo PMDD, che, secondo me, valuteremo più avanti con un Topic apposta, altrimenti troppa carne al fuoco

- Per la fauna ti anticipo che i pesci da te elencati necessitano di valori differenti. Sopratutto i pesci da fondo vogliono pH acidi. In più la vasca è un pò piccina per loro. Una base di almeno 80 cm sarebbe l'ideale anche perché stanno in banchi.
Eventualmente abbiamo almeno 1 mese per decidere.
Anche in base alla tua acqua.
Se hai un'acqua del rubinetto povertà di sodio potresti usare solo quella evitando così sbattimenti in tagli con demineralizzata o quant'altro

- Piante rapide. Come rapide credo che tu abbia solo l'Egeria. Se migliori la luce possiamo metterne tante altre

Per farti un'idea potresti leggere Qui poi ne parliamo

Allora buona lettura

Ultima modifica di Daniela il 30/08/2016, 21:13, modificato 3 volte in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- francesco.auriemma (31/08/2016, 11:29)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Inizia l'avventura...
Non servono, il biocondizionatore servirebbe a "eliminare" i metalli pesanti e il cloro... Ma se l'acqua è potabile... per legge sti metalli pesanti non ci sono o sono ininfluenti... Il cloro evapora, basta far decantare l'acqua.francesco.auriemma ha scritto:Il negoziante mi ha consigliato attivatore batterico e biocondizionatore
L'attivatore, immette batteri che vanno in contrasto con quelli che si formano naturalmente nel filtro, quindi alle volte ne rallenta, addirittura, la maturazione.
No... Diventano grandi e ognuno di esso necessita di un'80 di litri.francesco.auriemma ha scritto:2 Ancistrus
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- francesco.auriemma (31/08/2016, 11:30)
- FederFili
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
Profilo Completo
Re: Inizia l'avventura...
Io eviterei anche i Pangio.Secondo me dovresti iniziare solo con gli endler,con rapporto un maschio tre femmine,cosi a fine maturazione non sottoponi la vasca a un carico organico troppo improvviso e voluminoso,poi con calma(la virtù degli acquariofili
),aggiungeresti i platy e dopo i corydoras(anche se andrebbero in banchi di sei sette esemplari).Vedrai,con pesci meno stressati,tutto inizierà a girare a dovere! 


Ultima modifica di FederFili il 30/08/2016, 23:23, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato FederFili per il messaggio:
- francesco.auriemma (31/08/2016, 11:30)
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
SIR WINSTON CHURCHILL
- FederFili
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
Profilo Completo
Re: Inizia l'avventura...
Sbaglio o la luce si vede solo in una zona della vasca?
che tipo di lampada hai?tubo neon o CFL?

“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
SIR WINSTON CHURCHILL
- FederFili
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
Profilo Completo
Re: Inizia l'avventura...
Ricordati la CO2,aiuta le piante ad aiutare il filtro per la maturazione 

“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
SIR WINSTON CHURCHILL
- francesco.auriemma
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 30/08/16, 16:45
-
Profilo Completo
Re: Inizia l'avventura...
Grazie a tutti per le tempestive delucidazioni.
cerco di rispondere alle varie domandine, che mi avete fatto.
Vi riporto i dati che dichiara l'ABC (azienda locale acqua) per la mia zona (allego anche PDF ufficiale):
- Durezza = 28
- pH = 7,4
- Residuo secco a 180° = 372 mg/l
- Nitrato (NO3-) 12 mg/l
- Nitrito (NO2-) < 0,01 mg/l
- Ammonio < 0,05 mg/l
- Fluoruro = 0,27 mg/l
- Cloruro = 14 mg/l
- Cloro (Cl2) = 0,22 mg/l
- Conduttività = 531 μS/cm
- Sodio = 12 mg/l
- Calcio = 82,8 mg/l
- Magnesio = 18,3 mg/l
- Ferro 2 μg/l / 200
- Manganese < 1 μg/l
- Solfati 19 mg/l
- Alluminio < 1 μg/l
- Arsenico 1 μg/l
- Cadmio < 0.5 μg/l
- Cromo < 1 μg/l
- Nichel 4 μg/l
- Piombo < 1 μg/l
- Rame < 0,1 mg/l
- Vanadio 2 μg/l / 50
- Mercurio <0.1 μg/l
- Clorito (ClO2) < 50 μg/l
- Potassio 7,5 mg/l
- Bicarbonato 437 mg/l
Per la fauna seguirò il vostro consiglio, procedendo per gradi.
Gamberetti/Lumache ???
Grazie a tutti, ci vediamo in salotto
cerco di rispondere alle varie domandine, che mi avete fatto.
La lampada è una comunissima lampadina a basso consumo e27 con 2 tubi, vi posto una foto esplicativa, effettivamente la parte destra è un bel po' in ombra, in quanto è la parte dove cè l'attacco.Daniela ha scritto:francesco.auriemma ha scritto:
Lampada 11W (6500 k)
Siamo un pò scarsi .. Ma no problem !
Il primo riempimento l'ho eseguito con acqua di rubinetto e 20ml di Sera Acquatan + 20ml di Sera Bio NitrivecDaniela ha scritto: Per il resto ti vorrei chiedere con che acqua hai riempito l'acquario. Se di rubinetto trovi la composizione in fattura o sul sito. Se acqua minerale ci basta l'etichetta.
Vi riporto i dati che dichiara l'ABC (azienda locale acqua) per la mia zona (allego anche PDF ufficiale):
- Durezza = 28
- pH = 7,4
- Residuo secco a 180° = 372 mg/l
- Nitrato (NO3-) 12 mg/l
- Nitrito (NO2-) < 0,01 mg/l
- Ammonio < 0,05 mg/l
- Fluoruro = 0,27 mg/l
- Cloruro = 14 mg/l
- Cloro (Cl2) = 0,22 mg/l
- Conduttività = 531 μS/cm
- Sodio = 12 mg/l
- Calcio = 82,8 mg/l
- Magnesio = 18,3 mg/l
- Ferro 2 μg/l / 200
- Manganese < 1 μg/l
- Solfati 19 mg/l
- Alluminio < 1 μg/l
- Arsenico 1 μg/l
- Cadmio < 0.5 μg/l
- Cromo < 1 μg/l
- Nichel 4 μg/l
- Piombo < 1 μg/l
- Rame < 0,1 mg/l
- Vanadio 2 μg/l / 50
- Mercurio <0.1 μg/l
- Clorito (ClO2) < 50 μg/l
- Potassio 7,5 mg/l
- Bicarbonato 437 mg/l
Per la fauna seguirò il vostro consiglio, procedendo per gradi.
Gamberetti/Lumache ???
Grazie a tutti, ci vediamo in salotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Programmare è come fare sesso, un errore e devi dare supporto per tutta la vita!
- FederFili
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
Profilo Completo
Re: Inizia l'avventura...
spiacente ma è quasi come non avere luce,se riuscissi a mettere almeno un tubo neon sarebbe l'ideale,sopratutto perchè fa luce uniforme,altrimenti dovresti integrarla con altre CFL,ma sempre in modo uniforme,restando sui 6500K .francesco.auriemma ha scritto:La lampada è una comunissima lampadina a basso consumo e27 con 2 tubi
Io eviterei biocondizionatori,basta lasciare l'acqua a decantare per24 ore.Per i rabbocchi ti consiglio acqua demineralizzata NON PROFUMATA.francesco.auriemma ha scritto:Il primo riempimento l'ho eseguito con acqua di rubinetto e 20ml di Sera Acquatan + 20ml di Sera Bio Nitrivec
Tra cloro e sodio non è proprio perfetta,ma possiamo abbassare i valori lasciandola decantare(cloro) e tagliando con acqua demineralizzata(sodio)francesco.auriemma ha scritto:Vi riporto i dati che dichiara l'ABC (azienda locale acqua) per la mia zona (allego anche PDF ufficiale):
- Durezza = 28
- pH = 7,4
- Residuo secco a 180° = 372 mg/l
- Nitrato (NO3-) 12 mg/l
- Nitrito (NO2-) < 0,01 mg/l
- Ammonio < 0,05 mg/l
- Fluoruro = 0,27 mg/l
- Cloruro = 14 mg/l
- Cloro (Cl2) = 0,22 mg/l
- Conduttività = 531 μS/cm
- Sodio = 12 mg/l
- Calcio = 82,8 mg/l
- Magnesio = 18,3 mg/l
- Ferro 2 μg/l / 200
- Manganese < 1 μg/l
- Solfati 19 mg/l
- Alluminio < 1 μg/l
- Arsenico 1 μg/l
- Cadmio < 0.5 μg/l
- Cromo < 1 μg/l
- Nichel 4 μg/l
- Piombo < 1 μg/l
- Rame < 0,1 mg/l
- Vanadio 2 μg/l / 50
- Mercurio <0.1 μg/l
- Clorito (ClO2) < 50 μg/l
- Potassio 7,5 mg/l
- Bicarbonato 437 mg/l
Ultima modifica di FederFili il 31/08/2016, 11:41, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato FederFili per il messaggio:
- francesco.auriemma (31/08/2016, 11:32)
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
SIR WINSTON CHURCHILL
- FederFili
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
Profilo Completo
Re: Inizia l'avventura...
Qua in AF non amiamo particolarmente gli attivatori batterici,in quanto,invece di aiutare la maturazione come ti consigliano i rivenditori(da qui il significato"rivenditori"),la rallenta.In merito leggi questo illuminante articolo.E colgo l'occasione per darti una dritta:leggi,leggi,leggifederico.filippucci ha scritto:20ml di Sera Bio Nitrivec

- Questi utenti hanno ringraziato FederFili per il messaggio:
- francesco.auriemma (31/08/2016, 12:03)
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
SIR WINSTON CHURCHILL
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Inizia l'avventura...
Ottimo Francesco
Allora io procederei così :
ACQUA
Non usare più nulla dei prodotti che hai elencato
La tua di rete ha Sodio che nuoce alle piante.
La soglia di sicurezza è sotto i 10 mg/lt.
Io farei due cambi a distanza di 1 Settimana in modo da non nuocere eccessivamente alla flora batterica che è in fase di maturazione.
Userei, per questo motivo, anche minerale con pH tra 7 e 7.3.
Per la minerale basta che ci sia pochissimo sodio.
Hai 60 litri netti, quindi farei 20 lt con dem. sta settimana e 10 la prossima con minerale.
Con demineralizzata dovremmo raggiungere circa 8 mg/lt di Sodio quindi la minerale deve avere una percentuale di sodio dello 0,...per stare sotto i 10.
Poi non toccherei più nulla, piuttosto dopo la maturazione si riaggiusta l'acqua anche in funzione dei pesci che vorrai mettere.
Segnati tutto mi raccomando
LUCI
Sei bassino ...
Apri un Topic in tecnica così i ragazzi ti aiutano a capire come aumentare i watt
TEST
Una volta che hai fatto i cambi dobbiamo testare il tutto per capire così a che punto sei.
GH,KH,pH, etc etc
Procurati un Conduttivimetro
FLORA
Non so se hai letto gli articoli
Intanto che aggiustiamo le luci vedi quelle che ti piacciono..
Le rapide sono tutte le galleggianti e poi abbiamo una vasta scelta da fondo.
Limnophila, Bacopa, etc
No Cabomba e Rosse per ora
FAUNA
Una volta sistemata l'acqua decidiamo quali piccoli amici mettere
I gamberetti aspetterei un'attimo, per le lumache idem per via degli NO2-.
Anche se quasi sicuramente inserendo piante nuove ti troverai gratis le carinissime Phisya
In coclusione .. Le cose più urgenti sono :
Sistemare le luci
Sistemare l'acqua
Procurarti i Test
Per qualsiasi dubbio siamo qui


Allora io procederei così :
ACQUA
Non usare più nulla dei prodotti che hai elencato

La tua di rete ha Sodio che nuoce alle piante.
La soglia di sicurezza è sotto i 10 mg/lt.
Io farei due cambi a distanza di 1 Settimana in modo da non nuocere eccessivamente alla flora batterica che è in fase di maturazione.
Userei, per questo motivo, anche minerale con pH tra 7 e 7.3.
Per la minerale basta che ci sia pochissimo sodio.
Hai 60 litri netti, quindi farei 20 lt con dem. sta settimana e 10 la prossima con minerale.
Con demineralizzata dovremmo raggiungere circa 8 mg/lt di Sodio quindi la minerale deve avere una percentuale di sodio dello 0,...per stare sotto i 10.

Poi non toccherei più nulla, piuttosto dopo la maturazione si riaggiusta l'acqua anche in funzione dei pesci che vorrai mettere.
Segnati tutto mi raccomando

LUCI
Sei bassino ...
Apri un Topic in tecnica così i ragazzi ti aiutano a capire come aumentare i watt

TEST
Una volta che hai fatto i cambi dobbiamo testare il tutto per capire così a che punto sei.
GH,KH,pH, etc etc
Procurati un Conduttivimetro

FLORA
Non so se hai letto gli articoli

Intanto che aggiustiamo le luci vedi quelle che ti piacciono..
Le rapide sono tutte le galleggianti e poi abbiamo una vasta scelta da fondo.
Limnophila, Bacopa, etc
No Cabomba e Rosse per ora

FAUNA
Una volta sistemata l'acqua decidiamo quali piccoli amici mettere

I gamberetti aspetterei un'attimo, per le lumache idem per via degli NO2-.
Anche se quasi sicuramente inserendo piante nuove ti troverai gratis le carinissime Phisya

In coclusione .. Le cose più urgenti sono :
Sistemare le luci
Sistemare l'acqua
Procurarti i Test
Per qualsiasi dubbio siamo qui


L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti